Dall’ultimo numero della rivista Gundam Ace, uscito in questi giorni, arriva l’annuncio di un nuovo manga, intitolato: “Mobile Suit Gundam Wearwolf“. ( corretto il titolo).
Il manga è firmato alla sceneggiatura da Yasushi Shigenobu, ( Boruto e la serie di Radiant), insieme ai membri del “Team Barrel Roll”, che ha contribuito anche alla realizzazione del noto ” Gundam F90 FF” ) ai disegni,Tadashi It0 ( “Space Battleship Tiramisu“) ovvero Kei Ito. ( anche questo manga
Pubblicato il 26 novembre 2022 alle 09:22 da Debris
Prime 1 Studio ha annunciato durante un suo Showcase ufficiale, l’intenzione di produrre una nuova statua dedicata a Battle Angel Alita Alita “Rusty Angel”, ispirata al personaggio dell’omonimo manga di Yukito Kishiro
E’ stato aperto un sito ufficiale e mostrato anche un video, ma senza, purtroppo dare ulteriori dettagli sull’uscita della Statua, che, come vediamo dalle immagini, potrebbe essere davvero notevole.
Non sembra, almeno da un breve giro d’orizzonte, che…
Andiamo a proporvi una breve panoramica delle uscite di manga e Comics nelle edicole e fumetterie italiane per il mese di Luglio 2019. Sicuramente di grande importanza per questo mese l’uscita, intorno alla metà del mese è la Planetes Complete Edition proposta da Planet Manga. Costosa, il prezzo si aggira sui 45.00 Euro, ma davvero intrigante volume integrale dedicato al manga Planetes di Makoto Yukimura ( Vinland Saga).
Per quanto riguarda le altre uscite del mese vi proponiamo alcune…
Il mese di aprile, che si apre fra pochi giorni, ci porterà una vera e propria valanga di novità editoriali per quanto riguarda le proposte di fumetti e manga sul mercato italiano che verranno anticipate e/o proposte nei vari festival annunciati per questi possimi mesi.
Uno degli appuntamenti prncipali, per quanto riguarda i manga, si avrà certamente il Napoli Comicon 2019 (25 al 28 aprile)
Nella manifestazione partenopea debutterrà la nuova collana di Bao Publishing, ovvero “AIKEN“,…
Si è aperta il 7 ottobre scorso al Palazzo delle Esposizioni di Roma, la mostra Mangasia: Wonderlands of Asian Comics. Il primo grande evento in Italia dedicato al mondo dei fumetti Asiatici. La manifestazione, proposta al pubblico della capitale in anteprima mondiale, realizzata dal Barbican Centre di Londra, uno dei maggiori centri teatrali e culturali del Regno Unito, offre ai visitatori un percorso diviso in sei aree tematiche nel quale sono esposti oggetti, manufatti, del mondo del fumetto dell’Asia…
Pubblicato il 4 settembre 2016 alle 15:51 da Debris
Alla vigilia dell’apertura delle prevendite dei biglietti per l’evento di Lucca Comics & Games 2016( per costi dei biglietti e abbonamenti vi rimandiamo alle pagine di Animeclick) la Star Comics ha ufficializzato la presenza a Lucca di Kazuhiro ( Ushio & Tora) Fujita.
La presenza dell’autore giapponese, che ricordiamo ha realizzato anche il bel “Karakuri Circus” ( GOEN), in occasione del lancio della nuova edizione di Ushio & Tora, era attesa ma questa conferma ci fà molto piacere. Insieme a lui Star Comics ospiterà nel suo stand nel Padiglione Napoleone E159, ancheFrancis Portela, autore della miniserie Faith per l’editore americano Valiant di cui l’editore perugino stà proponendo in Italia le opere.
Su chi sia Kazuhiro Tora e sulla Perfect Edition vi riportiamo un bel video del bravo Kirio1984.
Da segnalare la presenza Lucca anche di Antoine Bauza, noto e pluripremiato autore di giochi francese. Non sono una novita per il pubblico di Lucca ma fà sempre piacere confermare la presenza nella città toscana ospiti della manifestazione sia di Paolo Barbieri ( che proporrà il suo nuovo volume Zodiac per le edizioni Scarabeo) che insieme ad altri 6 artisti italiani, Ivan Cavini, Alberto Dal Lago, Edvige Faini, Angelo Montanini, Dany Orizio e Lucio Parrillo, daranno vita ad un evento dedicato a “Lords for the Ring”, interpretando a loro modo 14 passi degli scritti della Terra di Mezzo, tratti dal “Silmarillion” a “Il Signore degli Anelli“, realizzando magnifiche illustrazioni che saranno raccolte in una mostra che si terrà durante Lucca Comics & Games; il percorso espositivo comprenderà inoltre una rassegna dei lavori più significativi dei sette “Lords”.
Altra ospite ben nota della manifestazione la brava Cristina D’Avena che il 29 settembre proporrà uno speciale concerto agli spettatori di Lucca Comics.
Meno piacevole l’assenza di Mark Millar da Lucca, inizialmente annunciato con grande enfasi.( ed a giusta ragione)
Vi ricordiamo inoltre che durante Lucca Comics sarà presente anche Fabrizio Modina con il suo nuovo volume Super Robot Files 1979/1982 ( sempre per J Pop)…ma nello stand della J Pop potremo trovare altre opere molto interessanti per noi fan di Gundam.
Pubblicato il 22 dicembre 2015 alle 15:13 da Debris
E’ arrivato nelle edicole il numero 245 della rivista Fumo di China, storico magazine italiano dedicato alla critica e all’informazione sul fumetto diretto da Loris Cantarelli, la copertina di questo numero, è firmata dal bravo Tuono Pettinato ( Andrea Paggiaro)
Nella copertina è evidenziato un simbolo che ci è diventato familiare in questo ultimo periodo, inventato nel 1958 da Gerad Holton è stato genialmente reinventato inserendo la Tour Eiffel da Jean Julien, e d’altronde la capitale francese è terra…
Pubblicato il 30 novembre 2015 alle 16:04 da Debris
Shigeru Mizuki, certamente uno dei fumettisti più importanti del Giappone, e del mondo, è venuto a mancare nelle prime ore di questa mattina a Tokyo, per un arresto cardiaco. Aveva 93 anni, interamente consacrati, malgrado la tarda età, all’arte del fumetto.
Personalità di assoluto valore è noto sia per le sue opere dedicate alla seconda guerra mondiale, a cui aveva personalmente partecipato, fumetti in cui ha riversato le proprie drammatiche esperienze, opere realistiche e molto umani nell’ approccio, nelle…
Dopo gli annunci e la recensione della rivista Man-ga abbiamo ottenuto alcune precisazioni per quel che riguarda l’editore della rivista direttamente dalla viva voce di Mario A. Rumor autore del fondamentale saggio sul Maestro Isao TakahataThe Art of Emotion e del più recente L’Infanzia del Cinema Animato Giapponese sempre per l’editore Cartoon Club ( il noto editore della rivista Fumo di China) che sentitamente ringraziamo: Rumor, redattore capo e autore della rivista ha voluto precisare come la stessa…
E’ finalmente giunta nelle edicole la nuova rivista bimestrale della Yamato Edizioni: Man-ga
Un’agile rivista di 96 pagine, piena di articoli, che complice la grammatura della carta scelta e la spaziatura delle righe sembra apparire a prima vista troppo “leggerina” anche se tale non sembra dopo una buona lettura. La data di uscita sulle pagine FB del gruppo Yamato è stata indicata per il 23 Aprile ma vi deve essere stato qualche piccolo problema di distribuzione.