Blog ufficiale del sito gundamuniverse.it

J Pop, Arion di Yoshikazu Yasuhiko in uscita a fine settembre

Pubblicato il 10 luglio 2025 alle 18:48 da Debris


Edizioni BD, ( gruppo J Pop), ha svelato nel suo ultimo Direct. le caratteristiche e la data di uscita del primo volume dell’annunciato di ARION, il noto manga di Yoshikazu Yasuhiko

Nell’antica Tracia, Arion, giovane figlio di Demetra e Poseidone, viene rapito da Ade, che lo porta con sé nell’oscuro regno degli inferi. Lì il ragazzo sarà addestrato duramente, in vista del giorno in cui dovrà scalare il monte Olimpo per affrontare una missione all’apparenza impossibile: uccidere il mitico padre di tutti gli dei, Zeus! Una leggenda del manga, adattata dal suo stesso autore, il mitico Yoshikazu “Yaz” Yasuhiko (“Mobile Suit Gundam”, “Star Blazers”, “Venus Wars”), anche in uno storico lungometraggio anime, arriva finalmente in Italia.

Proprio come l’edizione francese, recentemente proposta da naBam Edizioni, avremo un’edizione di prestigio, con copertina flessibile, in tre volumi,
da 332 a 416 pagine, la media, al prezzo cadauno di 15,00.Già preordinabili su Amazon.

Sempre nel mese di Settembre, segnaliamo anche l’uscita del volume: Nier Art Koda Kazuma Artbook Jpop, bell’artbook di di 180 pagine prezzo: 20.00 Euro, dedicato

Un volume interamente a colori che raccoglie ambientazioni e personaggi creati dal concept artist Kazuma Koda per i pluripremiati giochi NieR:Automata, NieR Reincarnation e NieR Replicant ver.1.22474487139. Oltre ai concept art per i giochi, l’albo include immagini promozionali per gli spettacoli teatrali di YoRHa, copertine di album, bozzetti e nuovi esclusivi artwork, il tutto corredato dai commenti dell’artista.

Ricordiamo anche Astroboy Vol.07

Astro Boy di Osamu Tezuka: il leggendario robot con un’anima tra fumetti e anime classici giapponesi

Astro Boy, creato dal geniale Osamu Tezuka, è un robot dotato di poteri straordinari ma anche di un’anima profonda. Nato dal dolore di uno scienziato per la perdita del figlio, combatte per proteggere oppressi e indifesi — siano essi umani, robot o alieni. Simbolo della golden age dei manga e dell’animazione giapponese, Astro Boy ha segnato la storia dei fumetti giapponesi con storie emozionanti e visionarie, capaci di affascinare lettori di ogni età. Un’opera imprescindibile per chi ama la fantascienza umanistica, gli anime classici e i manga d’autore.

e non dimentichiamo GAEA Tima vol.2

Il ritorno di un mostro marino a Sukuba: tra memoria, disastri e il mistero di Gaea-Tima

Dieci anni dopo lo tsunami causato da un mostro marino, la città portuale di Sukuba affronta una nuova minaccia. Il primo mostro, poi chiamato Gaea-Tima, si dissolse in mare diventando fonte di nutrimento per la fauna marina e simbolo di rinascita economica per la città. Oggi la sua memoria vive attraverso bambole e souvenir realizzati anche da Miyako Morino, una sopravvissuta al disastro. Ma ora una nuova creatura emerge dalle onde: sarà una nuova divinità o una minaccia per l’umanità? Un manga tra catastrofe, mitologia e mistero.

Ed il JEEG di Go Nagai ed Akira Oze


Inserito in Comics e Manga, Segnalazioni varie, Yoshikazu Yasuhiko; ha nessun commento
Ancora nessun commento.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Protected by the titanic, Herculean, and fair Hash-cash?

Tag Cloud

I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK