Gundam Universe Forum
10 Luglio 2025, 09:48:32 *
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.

Login con username, password e lunghezza della sessione
 
  Sito   Forum   Blog GundamPedia Help Ricerca Ext Gallery Login Registrati  
Pagine: [1] 2   Vai Giù
  Stampa  
Autore Topic: KSG:AotW - Phantom of the Past -COMMENTI  (Letto 15295 volte)
matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« il: 25 Settembre 2007, 18:59:16 »

leggendo, mi è venuta un'idea per la battaglia di Roma della Prima Guerra Coloniale, quella che porta alla chirurgica distruzione delle SKeSTRAL... la volete o no la Decima MAS formata da fiancheggiatori Nazi con tanto di MS customizzati neri???? (ci fossero i modellini, mi sa che Bandai ci si butterebbe a peso morto...)
Loggato
npa
General Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2218




Nuovo messaggio
« Risposta #1 il: 25 Settembre 2007, 20:21:30 »

Fate sapere, che intanto (vi rivelo gran parte della trama), uno parti dei documenti si scoprirà saranno in mano... agli archivi del ministero dell'interno italiano (dispersi tra miliardi di altre scartoffie, tutti si erano dimenticati della loro esistenza, la vera storia sarà spiegare come ci sono finiti), quindi vedremo la nostra unità (assolutamente political scorect) impegnata durante la battaglia per lo skestal di Roma a fronteggiare le forze speciali federali, infatti cosa simile per i documenti era avvenuta negli Usa e la nostra cara unità era entrata in azione...
i federali fanno due + due...
i federali ascoltano...
i federali approfittano della già pianificata operazione della WB per mettersi in azione...

Intanto il prossimo episodio sarà: Quando i ghiacci si infiammarono.
La storia degli scienzati italiani al polo nord ed ODESSA in azione negli anni '50 (recuperanno una piccola parte dei documenti), 60 anni dopo dopo presso le Alpi svizzere...
Loggato

ioecdnG
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 4296



WWW

Nuovo messaggio
« Risposta #2 il: 26 Settembre 2007, 00:17:42 »

io propongo prima di tutto squadriglie di fanteria su scuter o motorini, armati di armi semiatomatiche delle dimensioni delle MP-5/10 e panzerfaustus...

agili, versatili, veloci, anticarro, conoscono il teritorio. Inseguito se dotati di moto più potenti o da cros potranno segure facilmente le divisioni di MS facendo anche da esploratori/designatori bersagli

questo tipo di unità sono fondamentali per districarsi a roma... soprattutto per darsela nei parchi e nelle "ville" della città, oltre che nei vicoli del centro...

ovviamente ci sono anche gli anarchici e gli antifa che si oppongono scatenando guerrigli nelle strade... ma cosa si può facre contro l'organizazione e l'equipaggiamento dei nazi e dei loro fiancheggiatori se non darsi alla macchia?

che poi ci siano dei reparti che vengono reclutati ed addestrati all'uso dei ms si può anche fare... ma lo vedo già più difficile...
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #3 il: 26 Settembre 2007, 08:00:26 »

Pan, occhio che all'epoca della battaglia di Roma la WB era stata affiancata dalle unità di seconda generazione. in particolare, il 101th di Amuro e compagni era assegnato alla Avalon, Classe Pegasus II ed altre due che al momento non mi ricordo... sono infognate nella scheda del 101th. Poi per il resto vai che sei grande
Loggato
npa
General Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2218




Nuovo messaggio
« Risposta #4 il: 26 Settembre 2007, 13:16:13 »

ho sta fissa della WB che compare per tutta la guerra con Amuro e soci a bordo, non riesco proprio a farmela passare...


L'idea di squadre motoclistiche che affiancano i MS è assai interessante, soprattutto nel ruolo di esploratori e disturbo ce li vedo benissimo.
Considerando che unità su moto già fanno parte integrante oggigiorno dei reparti di esplorazione (e forse anche caccia carro come battistrada, ora non ricordo) e che quindi unità similari si troverebbero già nelle file federali.
Loggato

ioecdnG
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 4296



WWW

Nuovo messaggio
« Risposta #5 il: 26 Settembre 2007, 14:00:41 »

unità del genere sono poco presenti negli eserciti moderni pultroppo...

gli svedesi dovrebero avere qualcosa che intergra una divisione di artiglieria a una di cecchini/puntatori anche su moto... mo non al livello di quelli che erano i canoni della seconda guerra mondiale per i tedeschi e gli italiani...

All'epoca c'erano interi battaglioni in biccletta o in moto (solitamente saidecar) che accompagnavano e precedevano le divisioni corrazate per evitare di farle accerchiare dalla fanteria nemica o cmq per evitare le imboscate nei paesini...


poi io dico su scuter o simili perchè qui a roma la maggior parte dei ragazzi ha un motorino e dato che ci sono una mare di ragazzi di estrema desta e girano già gli squadristi.... vedi quello che è successo a villa ada quest'estate... chredo che ci stiano a pennelo con la vostra storia...
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #6 il: 26 Settembre 2007, 14:33:22 »

anch'io la trovo un'ottima idea...
Loggato
ioecdnG
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 4296



WWW

Nuovo messaggio
« Risposta #7 il: 27 Settembre 2007, 10:15:45 »

finalmente ho trovato il video che cercavo!



qua vengono illustrati i funzionamenti di varie armi della fanteria tedesca...

una volta arrivati alla mg34 viene mostrato un video con le divisioni di fanteria su sidecar e biciclette...


poi altra ideozza per chi volete voi...

fanteria da montagna equipggiata con Snowboard invece che con sci...
lo snow ha un sacco di vantaggi in confronto aglli scii...
prima di tutto glli scarponi, non sono rigidi come quelli degli scii ma sono ricordano più dei normalissimi boots, quindi consentono alla fanteria di muoversi agevolmente in pianura e in salita... oltretutto quando non è ai piedi lo snow può essere usato un pò come lo scudo degli zack...

Poi con lo snow si hanno le mani libere questo vuol dire che potrenno tranquillamente sparare mentre scendono dai pendi, in oltre si potrennao tranquillamente buttare a terra come preferiscono per avere un tiro più accurato rialsandosi facilmente... non come con gli sci che ogni volta che ti butti pertrra ci vogliono le ore per rialsarsi!!!

oltrettutto con lo snow si possoo affrontare con maggior facilità le zone non proprio adatte a norlami discese...

ditemi come vi sembra questa cosa!!! sono anni che ci penso!!!
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #8 il: 27 Settembre 2007, 10:45:33 »

l'idea è abbastanza affascinante, spettacolarmente parlando
però gli sci servono anche per scivolare sulla neve (telemark, per esempio)
Loggato
ioecdnG
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 4296



WWW

Nuovo messaggio
« Risposta #9 il: 27 Settembre 2007, 10:51:40 »

telemark?

se intendi sci di fondo servono le racchette...
e quindi niente armi in mano...
e poi vado più veloce correndo... razz
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #10 il: 27 Settembre 2007, 10:53:23 »

no no... fidati... sci di fondo...
Loggato
ioecdnG
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 4296



WWW

Nuovo messaggio
« Risposta #11 il: 27 Settembre 2007, 13:08:17 »

cmq cercando qualche video per le divisioni motorizate dei nazi mi sono venuti fiori questi caXXoni



...

bhe almeno avvalorano la mia proposta sui fianchegiatori in motorino....
Loggato

npa
General Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2218




Nuovo messaggio
« Risposta #12 il: 27 Settembre 2007, 14:22:00 »

magari alcune unità partigiane in zone alpine durante il periodo invernale...

Comunque io sono un fautore dello sci, anche perchè uno un po' in gamba può scendere dalle discese con il fucile in mano (cosa che con lo snowboard è abbastanza difficile), senza contare che per esperienza diretta posso affermare che gli scarponi da sci alpinismo sono abbastanza morbidi (di solito presentano una levetta che si sposta quando c'è bisogno di irrigidirli per la discesa o di camminare), anche se non sono al livello di quelli da snowboard.

Un buon sci alpinista inoltre suppongo che non abbia niente da invidiare ad uno snowboarder per quel che riguarda la discesa dai pendii tosti.

Certo è che la storia si svolge nel 2015, quindi molti di coloro che combattano (anche e soprattutto ventenni-trentenni) magari hanno usato fin da piccoli la tavola (considerata in genere più 'figa' degli sci), è un particolare che non è affatto da dimenticare....
Loggato

npa
General Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2218




Nuovo messaggio
« Risposta #13 il: 12 Ottobre 2007, 17:38:27 »

presto in arrivo (due o tre giorni credo e spero) il 4° episodio di Phantom from the past (o 0080 versione ultimate?).

il prossimo episodio si svolgerà in nord-america e in tre periodi storici (le parti a carattere storico devo ancora perfezionarle potrei eliminarne una su cui ho qualche dubbio): base di lancio nazista del polo nord, italia prima della WWII in un qualche imprecisato laboratorio scientifico, canada 1980 (Pegasus in costruzione).

E ora arriva la domanda (volevate che non ci fosse? wink ): preferite Whasington o New York?
2a domanda: volete che il finale sia più in stile 0080 (nonononononono) o volete dare una possibilità al 'fondamentalmente buono' Bernard (sissisisisisi)?
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #14 il: 12 Ottobre 2007, 18:28:59 »

la vita è dura... e spietata... e questo è l'ultimate century delle guerre e delle distruzioni...

in quanto all'america, New York è già teatro della leggendaria "Battaglia delle Trenta Divisioni"... vedi tu!
Loggato
Pagine: [1] 2   Vai Su
  Stampa  
 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2011, Simple Machines
Traduzione Italiana a cura di SMItalia
Embedding by Aeva Media, © Wedge
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.049 secondi con 16 queries.