Gundam Universe Forum
04 Giugno 2024, 11:37:28 *
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.

Login con username, password e lunghezza della sessione
 
  Sito   Forum   Blog GundamPedia Help Ricerca Ext Gallery Login Registrati  
Pagine: [1] 2   Vai Giù
  Stampa  
Autore Topic: KSG: A way to the star COMMENTI  (Letto 15458 volte)
nap
General Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2218




Nuovo messaggio
« il: 17 Settembre 2007, 18:03:42 »

Per ora solo una cosa:

 surprised  surprised  surprised  belloooooooooooooo!!!!!!!!
Loggato

lBid nIo
Administrator
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 7577



WWW

Nuovo messaggio
« Risposta #1 il: 17 Settembre 2007, 18:31:58 »

Molto interessante come inizio!
Attendo gli sviluppi! Very Happy

Ciao!
Priest Guntank.

P.S.
Io comunque continuo a farvi i complimenti per la mole e qualità del materiale che sfornate!!
Loggato



"Abel, il Tordo! Arthur, il Merlo! Lowell, il Fagiano! Georgie, la Passera!!!"
eSuLh naal
Sergente Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Femminile
Posts: 567




Nuovo messaggio
« Risposta #2 il: 18 Settembre 2007, 11:05:14 »

Molto bello matte! a me piacciono entrambe le versioni. Hai una grande capacità creativa. Scusa ma, detratte 8 - 10 ore di lavoro al giorno Quando è che riesci a fare tutto questo ? Wunder matte
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #3 il: 18 Settembre 2007, 11:05:33 »

quando non dormo...
Loggato
eSuLh naal
Sergente Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Femminile
Posts: 567




Nuovo messaggio
« Risposta #4 il: 18 Settembre 2007, 11:07:18 »

evidentemente riesci a dormire molto poco. Io fatico già a leggere tutto il forum
Loggato

ocidneG
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 4296



WWW

Nuovo messaggio
« Risposta #5 il: 18 Settembre 2007, 12:46:55 »

Citato da:  n"ulaLh"eaS
evidentemente riesci a dormire molto poco. Io fatico già a leggere tutto il forum


si anch'io facci molta fatica....
Loggato

nap
General Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2218




Nuovo messaggio
« Risposta #6 il: 18 Settembre 2007, 13:27:41 »

Devo dire che con 'A way to the star' mi sto facendo una cultura su argomenti da me poco conosciuti  Laughing
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #7 il: 18 Settembre 2007, 13:46:09 »

eh beh... lasciate che il medico con il pallino della storia naturale e dell'esobiologia evolutiva si scateni almeno un po'... Very Happy  Very Happy
Loggato
nap
General Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2218




Nuovo messaggio
« Risposta #8 il: 18 Settembre 2007, 15:38:32 »

Ho letto il nuovo capitolo...
sempre più bello (con un tocco di horror, soprattutto per un aracnofobo come me), l'idea di questa specie di 'viaggio nel tempo' è molto, ma molto interressante.
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #9 il: 18 Settembre 2007, 16:19:44 »

eh eh... aspetta di vedere il resto... a proposito, devo aggiungere le schede sui simpatici animali che hanno incontrato i nostri amici...

http://en.wikipedia.org/wiki/Carboniferous
per una visione d'insieme del Carbonifero

quindi:

gli anfibi simili a coccodrilli: si tratta dei Labirintodonti
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/6/67/Platyoposaurus12DB.jpg/800px-Platyoposaurus12DB.jpg

simpatici animaletti che potevano raggiungere i 6 m di lunghezza...

quindi passiamo alle libellule giganti, forse i fossili del carbonifero più noti: il loro vero nome è Meganeuridi, ed avevano quest'aspetto
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/1/13/Meganeurid.jpg
belle vero? ora, pensate di finire in mezzo ad uno sciame di questi animaletti (come i poveri Lang, Lindsay ed Oleg)... la cui apertura alare era la bellezza di 71 cm!

passiamo ai super-ragni... pochi lo sanno, ma biologicamente l'aracnofobia dei vertebrati nasce proprio durante il carbonifero, quando i nostri comuni antenati (ovverosia della simpatiche lucertoline) erano il piatto preferito delle Mesotele...
http://en.wikipedia.org/wiki/Image:Mesothelae.jpg
Ora, considerate che la lucertolina dovrebbe essere lunga circa 30 cm (gli insetti sono completamente oversize)... ecco, immaginate quanto dovrebbero essere grossi! Appena meno di 50 cm!

Poi abbiamo gli scorpioni velenosi che pungono Lindsay...
http://www.palaeos.com/Invertebrates/Arthropods/Scorpionida/Isobuthus.jpg

il cosiddetto "brontoscorpio" (da scorpione + brontosauro...), grande appunto come una tigre...

proseguiamo con altri simpatici incontri dei nostri eroi come gli squali d'acqua dolce:
lo Xenacantho (lungo circa 2.8 m)
http://members.aol.com/jurassicta/p75.gif

ok.. passiamo ai porcini alti come palazzi...

questi sono loro parenti prossimi ancora vivi, i lycopodiophyti (che in effetti sembrano piante)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/6/69/Lycopodium_plant.jpg/250px-Lycopodium_plant.jpg

e le cui spore hanno la simpatica tendenza ad esplodere se in sufficiente tensione di ossigeno (producono vere e proprie vampate degne del bioplasma di Guyver...)
i lopidodendri, i funghetti carboniferi di cui si diceva, avevano più o meno quest'aspetto (sono indicati con il numero 1)
http://www.ggl.ulaval.ca/personnel/bourque/s4/foret.jpg

cosa stavo dimenticando?...
beh, qualche altra immagine dal carbonifero, giusto per capire in quale inferno i nostri eroi fossero accidentalmente finiti...
http://www.search4dinosaurs.com/rb_carboniferous.jpg
http://www.fieldmuseum.org/research_collections/ecp/ecp_sites/NPI_web/models_images/geo75400.JPG

un mondo, si badi, completamente fatto di un verde assillante e di ombre... all'epoca, i fiori non esistevano ancora... sarebbero comparsi alcune centinaia di milioni di anni dopo...
Loggato
lBid nIo
Administrator
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 7577



WWW

Nuovo messaggio
« Risposta #10 il: 09 Ottobre 2007, 14:02:25 »

E' passato quasi un mese, ma finalmente son riuscito a leggere anche il secondo capitolo... ^^;;

Come chi mi ha preceduto, non posso che rinnovarti i complimenti per la fantasia!!

Lavoro permettendo, cercherò di sfruttare questo tuo momento di pausa creativa, per rimettermi al pari anche con le altre storie, altrimenti finisce che non ce la faccio più! ^_^

Ciao!
Priest Guntank.
Loggato



"Abel, il Tordo! Arthur, il Merlo! Lowell, il Fagiano! Georgie, la Passera!!!"
matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #11 il: 09 Ottobre 2007, 14:07:22 »

grazie priest... in effetti ho scritto tanto (scientificamente parlando) in questi ultimi 40 giorni che la parte più creativa ne è risultata giocoforza compromessa...

cmq ho a casa le schede dei MS (F-95 Avenger ed F-97 Stormbringer, un nome che è tutto un programma...), delle navi e delle nuove armi (Graviton Wave Beamer, cannoni ad antimegaparticelle e bionavi...)

diciamo che se qualcuno, in un futuro, volesse divertirsi a realizzare la parte grafica di aWttS, avrà di che divertirsi, e pure parecchio!!!!

Tra l'altro ho appena messo le zampe su Premeval, che mi ha dato altre idee per il futuro... ivi compreso un lungo episodio sul pianeta dei draghi...

PS2: se pensate che Nemechek vi ricordi qualcuno, non vi sbagliate: è il povero e disgraziato (con altra grafia) protagonista dei Ragazzi della Via Pal di Molnar...
Loggato
nap
General Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2218




Nuovo messaggio
« Risposta #12 il: 09 Ottobre 2007, 14:48:00 »

Citato da: "ea"mtt
F-97 Stormbringer


Il MS definitivo?
(escluso il Turn A ovviamente)

...comunque tecnica a parte il pianeta dei draghi promette bene, già dal nome!

PS: ci sono i draghi vero? E se si combattono contro i MS? shocked  razz
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #13 il: 09 Ottobre 2007, 14:55:24 »

SPOILER!!!!!!!!!!



durante il viaggio disperato verso la nostra spirale galattica, la Phoenix viene intercettata da una nave dell'Alleanza, che poi sarebbero i primi umani ad essere emigrati nello Spazio. Non scendo nei dettagli, ma - in estrema sintesi, sono la prima civiltà sorta dopo la glaciazione, fortunatamente entrata in possesso della tecnologia degli Antichi, e che grazie a questa aveva dato inizio ad una cultura favolosa... poi dissoltasi per incapacità di controllare la medesima tecnologia (v. Atlantide).
Torniamo a noi: la Phoenix viene gravemente danneggiata. Prima dell'inevitabile, Lassiter ordina l'evacuazione immediata. Lindsay, Lang ed un paio di marmocchi finiscono su una navetta che ricade su un pianeta selvaggio, popolato da creature che si rivelano essere... ebbene sì, proprio dei draghi in tutte le loro possibili varianti.
I nostri sono costretti a vivere su quel pianeta per un anno intero, finché la Phoenix, miracolosamente sopravvissuta allo scontro a fuoco, non viene a recuperarli...
Per meglio rispondere alla tua domanda, Pan: (1) sì, ci sarà un bello scontro fra un dragone ed un MS, ma non con un Gundam, (2) il nostro Lang darà bella prova di sé domandone uno...

Sì, l'F-97 è il MS definitivo, in quanto costruito con la tecnologia degli Antichi... ma maggiori dettagli magari stasera se mi ricordo di postare il tutto...
Loggato
nap
General Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2218




Nuovo messaggio
« Risposta #14 il: 09 Ottobre 2007, 15:15:31 »

Accidenti Lang ne doma pure uno shocked , è un grande non c'è che dire.

Per il combattimento tra dragone e MS è giusto così che non sia un Gundam, se no l'esito sarebbe scontato perchè nessuno ce la fa contro Gundam in fondo, sarebbe un po' come dire che nei cartoni animati il Giappone viene invaso dagli alieni e conquistato (ma quando mai Rolling Eyes )
Loggato

Pagine: [1] 2   Vai Su
  Stampa  
 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2011, Simple Machines
Traduzione Italiana a cura di SMItalia
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.071 secondi con 18 queries.