Gundam Universe Forum
05 Giugno 2024, 01:27:12 *
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.

Login con username, password e lunghezza della sessione
 
  Sito   Forum   Blog GundamPedia Help Ricerca Ext Gallery Login Registrati  
Pagine: [1] 2 3 ... 10   Vai Giù
  Stampa  
Autore Topic: Il Mecha più realistico  (Letto 65599 volte)
pna
General Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2218




Nuovo messaggio
« il: 19 Aprile 2007, 15:26:21 »

Secondo voi qual'è tra le varie serie (non solo di Gundam) il mecha più realistico dal punto di vista del design e del realismo tecnico?

Per me:
1° RGM-79
2° RK-92 Savage della serie Full Metal Panic
Loggato

miufGamdnPa
Sergente Maggiore
*
Offline Offline

Posts: 435




Nuovo messaggio
« Risposta #1 il: 19 Aprile 2007, 15:30:11 »

Del realismo tecnico-robotico sicuramente Patlabor e Votoms . . .
Loggato

pna
General Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2218




Nuovo messaggio
« Risposta #2 il: 19 Aprile 2007, 15:35:46 »

Mi spiego meglio: realismo tecnico-militare (ovvero trovarsi il mezzo il 2 Giugno che compie la parata a Roma, in mezzo a carri e fanti, e non inpressionarsi più di tanto)



Che scena un RGM-79 che marcia ai fori imperiali insieme agli alpini. cool
Loggato

miufGamdnPa
Sergente Maggiore
*
Offline Offline

Posts: 435




Nuovo messaggio
« Risposta #3 il: 19 Aprile 2007, 16:40:20 »

Ed io ti confermo ciò che ho detto! Considerando che un prodotto che si chiama proprio Gundam già esiste ed è simile ad un labor! Guarda qua!

Walking Gundam Robot
Seems to be a good day in the world of robotics, first GuardRobo, the crime-fighting champion of mall security, then this 3.4M tall walking gun-platform. Fortunately, unlike its security guard brethren, the Land Walker is controlled directly by a human, is based on the fictitious Gundam cartoon character and only capable of firing foam bullets. Phew. It weighs in at 1 ton and can walk forwards, backwards and sideways at an unthreatening 1.5kph. And if you think the neighbourhood kids are becoming a bit of a pest then Masaaki Nagumo will happily custom build you your very own Land Walker for a the princely sum of 36m yen (about £186,000).

The Japan Times via I4U

 

Loggato

pna
General Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2218




Nuovo messaggio
« Risposta #4 il: 19 Aprile 2007, 17:18:31 »

surprised  surprised  surprised Lo voglio al posto della moto!!! cool  cool  cool

Comunque non era una critica ai mecha che hai citato (che a mente non riesco a focalizzaree perciò me li andrò a vedere), solo che mi ero accorto che non ero stato molto preciso nella domanda.
Loggato

miufGamdnPa
Sergente Maggiore
*
Offline Offline

Posts: 435




Nuovo messaggio
« Risposta #5 il: 19 Aprile 2007, 17:22:53 »

Citato da: a"pn"
surprised  surprised  surprised Lo voglio al posto della moto!!! cool  cool  cool

Comunque non era una critica ai mecha che hai citato (che non conosco ed andrò a vedere), solo che mi ero accorto che non ero stato molto preciso nella domanda.


Ah, ah, ah, no, scusami tu! Rileggendo il mio post può sembrare che mi sia arrabbiato ma ti giuro che non è affatto così! Very Happy

In quanto alla moto non mettere il dito nella piaga  Very Happy !!! Io sono andato in moto per 20 anni consecutivi ed ora da circa 1 anno e mezzo sono appiedato e soffro da morire!!!!
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #6 il: 19 Aprile 2007, 18:51:53 »

mi sembra ovvio...

l'SP-04 Tannhaeuser...

wink

PS: grande Priest! ti ho inviato tutto, aspetto nuove...
Loggato
picard_bs
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #7 il: 19 Aprile 2007, 18:56:19 »

Citato da: "na"p
Mi spiego meglio: realismo tecnico-militare (ovvero trovarsi il mezzo il 2 Giugno che compie la parata a Roma, in mezzo a carri e fanti, e non impressionarsi più di tanto)



Nessuno !

Dal punto di vista tecnico-militare (ed anche ingegneristico-economico)  i mecha sono delle colossali  assurdità !   Laughing



.
Loggato
miufGamdnPa
Sergente Maggiore
*
Offline Offline

Posts: 435




Nuovo messaggio
« Risposta #8 il: 19 Aprile 2007, 18:59:36 »

Citato da: ba"_ip"scdr
Citato da: p"n"a
Mi spiego meglio: realismo tecnico-militare (ovvero trovarsi il mezzo il 2 Giugno che compie la parata a Roma, in mezzo a carri e fanti, e non impressionarsi più di tanto)



Nessuno !

Dal punto di vista tecnico-militare (ed anche ingenieristico-economico)  i mecha sono delle colossali  assurdità !   Laughing



.


Eppure ti sorprenderesti molto a vedere cosa sta bollendo in pentola in alcune basi in remote zone dei deserti australiani e dell'Arizona . . .  cool
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #9 il: 19 Aprile 2007, 19:12:10 »

leggetevi "Niente di nuovo sul fronte occidentale"...

... nelle prime pagine, i carri armati sono derisi dai fanti che li considerano pezzi di latta inutili...

tutto sta a vedere l'uso che, di quel popo' di roba, se ne vuol fare, ed il supporto tecnico che la scienza fornisce...

secondo me, con le attuali potenzialità tecniche, i mecha restano delle colossali assurdità

domani, se inventano un sistema energetico compatto (dico minovsky), ed un efficace sistema stealth ATTIVO beh, il discorso cambia completamente...

tanto, lo dico sempre, non facciamoci illusioni... il giorno in cui avremo lo Zaku, negli USA Mazinkeiser sarà l'unità di base dei marines...
Loggato
do BInli
Administrator
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 7577



WWW

Nuovo messaggio
« Risposta #10 il: 19 Aprile 2007, 19:30:04 »

Citato da: ttme"a"
PS: grande Priest! ti ho inviato tutto, aspetto nuove...

Grande matte non mi è ancora arrivato niente...mi preoccupo?

Ciao!
Priest Guntank.
Loggato



"Abel, il Tordo! Arthur, il Merlo! Lowell, il Fagiano! Georgie, la Passera!!!"
pna
General Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2218




Nuovo messaggio
« Risposta #11 il: 19 Aprile 2007, 19:55:51 »

Sul fatto che i mecha sono attualmente una assurdità non ci giurerei troppo da quando Rumsfeld ha instillato nelle dottrine militari americane quello che io chiamo "il concetto di mobilità assoluta" e un mezzo che combina l'altissima mobilità tattica della fanteria e la potenza di fuoco di un veicolo blindato medio (vedi M2 Bradley) sarebbe la gioia di molti generali americani (che comunque non possono vedere Rumsfeld, infatti l'hanno silurato twisted )
in quanto ai problemi tecnologici... money,money,money e i problemi magicamente scompaiono
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #12 il: 19 Aprile 2007, 20:26:30 »

Citazione
Sul fatto che i mecha sono attualmente una assurdità non ci giurerei troppo da quando Rumsfeld ha instillato nelle dottrine militari americane quello che io chiamo "il concetto di mobilità assoluta" e un mezzo che combina l'altissima mobilità tattica della fanteria e la potenza di fuoco di un veicolo blindato medio (vedi M2 Bradley) sarebbe la gioia di molti generali americani (che comunque non possono vedere Rumsfeld, infatti l'hanno silurato Twisted Evil )


te l'ho detto...

molto presto, la McDonnel Douglas uscirà con il suo prototipo del Mazinkaiser... e noi useremo lo zaku II prima versione...
Loggato
pna
General Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2218




Nuovo messaggio
« Risposta #13 il: 19 Aprile 2007, 21:21:54 »

Zaku II? Io avevo sentito di progetti riguardanti delle ball...  Mr. Green Euroball 2012 pare si chiameranno.  Rolling Eyes
Loggato

Von Braun
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #14 il: 19 Aprile 2007, 22:30:45 »

Salve a Tutti,
Seguo tutti i giorni questo fantastico forum, da almeno un mese.
Mi chiamo nico, sulla rete il mio nick è sempre Amuro, ma qui mi sembrava quanto meno presuntuoso usarlo..quindi ho optato per il padre di tutto ciò che riguarda la spazio Very Happy

Appassionato di Gundam?  manco a dirlo..i miei modelli, i libri e i film lo
testimoniano..cmq

Ho deciso di intervenire solo oggi perchè il topic è quantomeno "succulento".

I MECH....realizzabili....o inutili?

In gundam, a differenza di patlabor, i mech, ovvero queste macchine antropomorfe, sono state sviluppate direttamente per un utilizzo bellico,
asservono a compiti tattici ben precisi, in un ambiente ben preciso: lo spazio.
Non a caso per operare sui pianeti hanno bisogno di pack aggiuntivi.
In patlabor, dicevo, invece sono macchine per uso civile, che poi sono stati convertiti a mezzi militari.
Sicuramente la seconda via è quella più ipotizzabile, secondo me, anche se è vero, e la storia ce lo insegna, che il 90% delle innovazioni tecnice sono appannaggio dei militari. La stessa nasa...è andata alla grande dai '50 agli '80 perchè foraggiata dal pentagono....cold war e affini!!

Certo è che una macchina antropomorfa, quindi che può camminare (superare ostacoli) meglio si adatta a tutte le superfici, scavalca, varia l'altezza operativa. Le ruote\cingoli danno stabilità è vero...ma limitano la superficie di appoggio.
Gli arti superiori, con mani prensili e una serie di utensili...bè..quelli sono 20 anni che ci sono in tutte le fabbriche.
Quindi, ad esempio nell'edilizia sarebbero applicabilissimi, così come nelle operazioni di ingegneria pesante, vedi allestimenti di navi, aerei, ponti...etc etc.
Mi viene in mente anche il power lifter di Alien...bè quello è in realtà un esoscheletro....che all'atto pratico è già stato in parte sviluppato in america e in giappone.

In ambito militare, finchè rimaniamo sulla terra...nn so quanto un mezzo che deambuli sia interessante. Piuttosto un Armour come l' RX-75, o anche come quello di MS-Igloo, nn ricordo il codice, bè..cingolato, con possibilità di utilizzare estensioni tipo manine...bè quello si.
Tanto allo stato attuale dello svolgimento degli scenari di guerra....a terra si fa pattugliamento e presidio...nn combattimenti di fanteria.
La guerra oggi è area...e a distanza...ma quali dog-fight!!!

Gundam fu creato in epoca di robottoni, ma la sua bellezza, come più volte detto su questo fiorum, è che il robot è una macchina..che si rompe che finisce i colpi...
La storia poteva benissimo riuscire anche se il modello di punta fosse stato una banalissima Ball!

Rimane da vedere se nello spazio è utlie avere una macchina con zampette e braccine.
Zampette...alla fine è questo il problema.
Ad oggi la cosa più evoluta che abbiamo è Asimov della honda...cammina, corre, sale le scale...ma se gli date una spintarella....la cpu nn ce la fa ancora a mantenere tutte le variabili di equilibrio. ma un domani!!

Staremo a vedere se DARPA in america, e i giapponesi tireranno fuori qualcosa di "fico"!...perchè purtroppo alla fine di quello si tratta!
Io impazzirei a pilotare un Mech, fosse pure boss robot...ma temo che nn vedrò mai queste macchine!
Ripeto, militarmente sono poco interessanti, civilmente potrebbero soppiantare le desuete Gru...ma chi finanzierebbe milioni di ricerca per costruire più velocemente qualcosa?

Per l'alimentazione...bè, l'umbelical cable di evangelion è una soluzione!

Per essere il primo post...cavolo...quanto chiacchiero!!!

a presto

Von Braun
Loggato
Pagine: [1] 2 3 ... 10   Vai Su
  Stampa  
 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2011, Simple Machines
Traduzione Italiana a cura di SMItalia
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.152 secondi con 20 queries.