Gundam Universe Forum
19 Maggio 2025, 01:55:52 *
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.

Login con username, password e lunghezza della sessione
 
  Sito   Forum   Blog GundamPedia Help Ricerca Ext Gallery Login Registrati  
Pagine: [1] 2   Vai Giù
  Stampa  
Autore Topic: ASHES of the WAR - La NAZI's White Base  (Letto 14585 volte)
matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« il: 21 Marzo 2008, 08:14:10 »

Ciao a tutti

mentre Pan si avvicina alla fatidica battaglia del Venezuela (la "nostra" versione di Jaburo), avevo proposto (e lui è rimasto d'accordo...) di introdurre una max due supercorazzate nazi "cloni" della White Base per impiegarle in un titanico scontro a fuoco con i "nostri" durante la battaglia di New York.

Prima di mettermi a scrivere la scheda, io avrei qualche proposta tecnica, e vorrei sentire le vostre opinioni in merito - vorrei anche qualche suggerimento, se possibile...

codice: SP-Träger SPT-01

nome: Prinz Eugen von Savoye

lunghezza: 250 m

stazza a pieno carico: 32.000

organizzazione: 1 ponte MS con 2x catapulta di lancio esterna (tipo Argama per intenderci) ed un 1 ponte posteriore

carico: 10 MS tipo SP04/5/6

armamento: grossomodo quello della Pegasus Class rivisto da Pan

proposte?
Loggato
fexieohr
Capitano
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 1097


Non devo aver paura. La paura uccide la mente.



Nuovo messaggio
« Risposta #1 il: 21 Marzo 2008, 10:59:54 »

Quanti caccia trasporta? Vi e' un ponte dedicato?

Torrette binate o trinate mi farebbero impazzire, ma mi piaceva il sistema di difesa dell'Arcangel.
Loggato

Pnraa
Sergente Maggiore
*
Offline Offline

Posts: 588



WWW

Nuovo messaggio
« Risposta #2 il: 21 Marzo 2008, 11:10:29 »

Citato da: tme""ta
stazza a pieno carico: 32.000

La stazza è una misura del volume di una nave, ed in particolare la stazza netta è quella del volume di carico. La stazza a pieno carico non ha alcun significato. Very Happy

Matte, si vede che ci stai trascurando... e non hai letto il mio messaggio privato...  angelo
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #3 il: 21 Marzo 2008, 11:13:24 »

Citazione
Matte, si vede che ci stai trascurando... e non hai letto il mio messaggio privato...  


waS?

DEVO RIMEDIARE...
Loggato
nauSaeL hl
Sergente Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Femminile
Posts: 567




Nuovo messaggio
« Risposta #4 il: 21 Marzo 2008, 11:21:12 »

Citato da: "raPa"n
Citato da: "amtt"e
stazza a pieno carico: 32.000

La stazza è una misura del volume di una nave, ed in particolare la stazza netta è quella del volume di carico. La stazza a pieno carico non ha alcun significato. Very Happy

Matte, si vede che ci stai trascurando... e non hai letto il mio messaggio privato...  angelo



Ti quoto in pieno Prana. Ho pensato la stessa cosa.  angelo  angelo
Loggato

npa
General Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2218




Nuovo messaggio
« Risposta #5 il: 21 Marzo 2008, 12:03:51 »

Citato da: e"firexh"o
Quanti caccia trasporta? Vi e' un ponte dedicato?

Torrette binate o trinate mi farebbero impazzire, ma mi piaceva il sistema di difesa dell'Arcangel.


Io se fossi in matte con l'armamento ci andrei giù pesante, giusto per fare un parallelo con i super-tank progettati dai nazisti verso la fine della WWII, anche qui, nella ricerca della parità di forze in campo potrebbero aver pensato di fare le cose in grande (così in grande che alla fine è stato deleterio Mr. Green )...

due torrrete trinate beam (se si conta che le Pegasus ne hanno una binata...).

Sistema anti-aereo similare a quello delle Pegasus (quindi multistrato e organizzato principalmente su sistemi missilistici e da difesa di punto antimissile)

Cannoni d'artiglieria da 210mm in torrette binate x 4

Cannoni da 135mm x 14

Capacità di trasporto di ben 14 Himmelritter (si potrebbe suppore che l'unità fosse stata progettata soprattutto come rimpiazzo delle ormai obsolete Gustav) con un ponte di volo specializzato.

Lunghezza dell'unità (circa): 310-350 m
Loggato

ecdGion
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 4296



WWW

Nuovo messaggio
« Risposta #6 il: 21 Marzo 2008, 14:01:23 »

io una la chiamerei BISMARK  twisted

se non c'è già

cmq anche secondo me dovrebbe essere più potente e corrazzata, ma più lenta della nave federale...

i cannoni binani più potenti si, ma con un rateo decisamente inferiore al corrispettivo

che abbia magari seri problemi di volo se gli si ferma uno dei motori principali

e addiriturra problemi a ricaricare i cannoni beam in questo caso...
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #7 il: 21 Marzo 2008, 14:30:18 »

allora, rapido outline (che metto ai voti)

Cecilia Zabi "nasa" che le Gustav siano state surclassate dalle nuove corazzate federali, e devia i fondi destinati alla costruzione di 8 nuove GAW alla riconversione di alcuni vecchi progetti di navi da guerra analoghe alla classe WB. Addirittura, i reattori delle unità altro non sono che i generatori minowsky delle GAW riciclati e potenziati con aggiunta di una ulteriore serie di fusion coils (il che però limita la potenza erogata, inferiore a quelle federali, pur consumando molto più combustibile nucleare)

Le unità saranno assegnate alle divisioni di sua diretta competenza:
la Wallenstein (capoclasse), realizzata nei cantieri navali di Trierste, sarà assegnata alla X-Mas
comandante Kaspar Heel (che dovrebbe essere per età e carattere il "clone" nazi di Bright)

la Bismark, realizzata nei cantieri di Amburgo, sarà assegnata alla divisione corazzata SS di Kaswal von Deikun (ergo, alla Prinz Eugen)

una terza unità, distrutta da un'operazione speciale condotta esclusivamente dagli ENACT comandanti dal nostro "prossimo" e venturo amico von Mitternacht, sarebbe stata assegnata al 113. di Gato (Hermann von Salza)

scheda tecnica:

Classe "Wallenstein"

unità:
SPT-I (es-pe-te-einz) "Kurfurst Albrecht von Wallenstein" (varo: 2016)
SPT-II (es-pe-te-zwei) "Graf Otto von Bismark" (varo: 2016)
SPT-III (es-pe-te-drei) "Graf Zeppelin" (varo: mai effettuato)

lunghezza : 320 m
massa totale: 38.000 t

armamento:

3 x beam naval gun binati

Cannoni d'artiglieria da 210mm in torrette binate x 4

Cannoni da 135mm x 14

Sistema anti-aereo similare a quello delle Pegasus (quindi multistrato e organizzato principalmente su sistemi missilistici e da difesa di punto antimissile)

Capacità di trasporto:

14 Himmelritter-II (versione adattata e migliorata degli Himmleritter, in dotazione alla sola forza aerea SS)

12 SP

velocità: circa il 10% inferiore alla WB
autonomia: circa il 25% inferiore alla WB
Loggato
ecdGion
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 4296



WWW

Nuovo messaggio
« Risposta #8 il: 21 Marzo 2008, 15:38:50 »

ottimo!

corazzatura?
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #9 il: 21 Marzo 2008, 15:47:10 »

Marium B, quello che usano sui MS
Loggato
ecdGion
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 4296



WWW

Nuovo messaggio
« Risposta #10 il: 21 Marzo 2008, 16:11:32 »

Citato da: amt""et
Marium B, quello che usano sui MS


ok

ma rispetto alla WB federale?

più o meno?
Loggato

npa
General Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2218




Nuovo messaggio
« Risposta #11 il: 21 Marzo 2008, 17:31:14 »

Direi un po' più corazzata nella zona dei reattori e presso i magazzini di carburante e delle munizioni (che poi sono i veri punti deboli di un nave).

Più di Trieste magari i cantieri navali francesi, non me ne intendo molto, ma se sono riusciti a costruire una portaerei nucleare direi che sono più adatti di quelli italiani per costruire grosse unità (sempre che non si segua la via dell'unità costruita spezzettata in diversi cantieri e poi 'ricomposta').

Per le date di completamento pensavo a qualcosa del genere
la 1a completata verso alla fine del 2016 (prende parte a New York)
la 2a completata verso il marzo-aprile del 2017 (e per questo non fa in tempo a prendere parte alla battaglia di New York essendo ancora in 'prova')


Inoltre più che Himmelritter II penserei ad una sottoversione degli Himmelritter dotati di migliore avionica.
Es:
BF-2002F-2/R-1
A causa dell'avionica di qualità inferiore degli Himmelritter la Wehrmacht e le SS (che erano dotate di 5-6 gruppi caccia) cercarono di correre ai ripari senza gravare troppo sul loro sistema produttivo in attesa delle versioni, già ordinate, G dotate di molte migliorie anche dal punto di vista aerodinamico.
La soluzione consistette in modifiche campali 'usufruendo' del consistente bottino di guerra delle prime settimane di guerra.

Le modifiche consistettero semplicemente nel montaggio e adattamento di avionica e armamento autoctono (NATO, Russo o francese).
NATO: R-1
Russo: R-2
Francese: R-3

che a loro volta davano il via a numerose sottoversioni a seconda dell'equipaggiamento applicato.

Una delle versioni più diffusa (oltre agli R-2/M-9) fu la R-1/C-3 usata dagli stormi delle SS in attesa dei G che comparvero sulla Terra solo verso il 2018.
Tale versione era incentrata sull'uso di componentistica, rimessa in produzione, originariamente concepita per i Typhoon C o Typhoon II (dotati di radar a scansione elettronica e spinta vettoriale) e sull'aggiunta di forti capacità aria-suolo, anti-nave e anti-radar con l'apporto di una fetta consistente di equipaggiamento sbarcata dai Tornado catturati o trovati nei magazzini.

Se rendere compatibili tra loro tutti questi sistemi e nuovi armamenti (come i missili Teseo Mk2/A, i Brimstone o i missili ASRAMM) fu un incubo per gli uffici tecnici delle SS, il risultato (quando si riuscì a far funzionare il tutto) fu eccelente e i problemi di fondo del BF-2002 con questo upgrade poterono venire in parte 'coperti' grazie alle sue nuove capacità.

Inoltre il know how servì anche all'affinamento di quello che sarebbe dovuto essere il successore del BF-2002, il BF-2010 che però vide la luce solo il giorno dopo che la guerra cessò.
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #12 il: 21 Marzo 2008, 17:43:22 »

direi di sì

allora i cantieri navali francesi... di Brest se non erro
Loggato
matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #13 il: 21 Marzo 2008, 21:11:29 »

rapido confronto fra le varie unità... direttamente in PDF

può andare?

http://www.megaupload.com/?d=OKJ3EIOL

PS. se non si apre, aggiungete l'estensione *.pdf (roba da mac...)
Loggato
npa
General Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2218




Nuovo messaggio
« Risposta #14 il: 21 Marzo 2008, 21:56:17 »

ottimo! Solo una piccola precisazione: la capacità di trasporto (max) di aerei del Gustav è di 40 velivoli, in alternativa puo trasportare fino a 16 mobile suit o 4 carri Adolf o una combinazione di essi (quindi la scheda è giusta, perchè non può trasportare 16 MS e 40 caccia contemporaneamente, è solo una precisazione per gli eventuali lettori).
Loggato

Pagine: [1] 2   Vai Su
  Stampa  
 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2011, Simple Machines
Traduzione Italiana a cura di SMItalia
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.026 secondi con 16 queries.