Gundam Universe Forum
10 Agosto 2025, 05:05:35 *
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.

Login con username, password e lunghezza della sessione
 
  Sito   Forum   Blog GundamPedia Help Ricerca Ext Gallery Login Registrati  
Pagine: [1] 2   Vai Giù
  Stampa  
Autore Topic: GoNagai  (Letto 10056 volte)
fireohxe
Capitano
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 1097


Non devo aver paura. La paura uccide la mente.



Nuovo messaggio
« il: 27 Febbraio 2008, 09:52:51 »

Rieccomi con una nuova sfida per l'accoppiata Hikaru/Matte  angelo

Dopo che mi avete ampiamente ed esaustivamente chiarito cronologia e storia di Macross/Robotech e Leijiverse... volevo chiedervi (ma ovviamente l'appello e' aperto a tutti) se esiste qualcosa di simile per le saghe di GoNagai, perche' in rete non ho trovato niente e quel poco che ho trovato e' ben confuso.

Io ho capito che la Mazingsaga e la Gettersaga sono ambientate in stretto rapporto sia temporale che di luogo, ma senza ulteriori dettagli.
Nell'episodio 44 di Goldrake si vede uno dei protagonisti della storia che passa davanti ad una bancherella dove vendono maschere del Getta Robot, nei film si vedono spesso i protagonisti delle varie serie collaborare... ma com'e' l'ordine cronologico?
Cioe'... quello della Mazingsaga e della Gettersaga separatamente li conosco a grandi linee, ma come si commisturano tra di loro?

Grazie in anticipo come al solito per le delucidazioni wink
Loggato

mterfitab_drona
Vice admin
Sergente
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 372




Nuovo messaggio
« Risposta #1 il: 27 Febbraio 2008, 10:21:22 »

I crossover ti danno a grandi linee una cronologia: Mazinger Z e Devilman si svolgono contemporaneamente, poi è il turno del Great Mazinger (che cade a cavallo tra Getter e il Getter G), infine abbiamo Grendizer. Questo per quanto riguarda le serie storiche. Ovviamente i remake fanno tutti parte di un universo alternativo (e Steel Jeeg non compare mai nei crossover in quanto commissionato da una diversa rete televisiva rispetto alle altre due saghe).
Comunque la Getter Saga ha la sua base sul Monte Asama, i Mazinger nei pressi del Monte Fuji, e Grendizer in un luogo non meglio precisato nella prefettura dello Yamanashi.
Loggato

fireohxe
Capitano
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 1097


Non devo aver paura. La paura uccide la mente.



Nuovo messaggio
« Risposta #2 il: 27 Febbraio 2008, 11:08:05 »

Grazie mille formatted_brain  cool
Quindi:

Mazinger Z / Devilman
Getter
Great Mazinger
Getter G
Grendizer

giusto?
Sai piazzare anche i crossover? Tipo la battaglia contro il Dragosauro... dove va piazzata?
Loggato

mterfitab_drona
Vice admin
Sergente
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 372




Nuovo messaggio
« Risposta #3 il: 27 Febbraio 2008, 11:21:04 »

Allora, se vuoi anche i crossover facciamo una cosa più completa:

Mazinger Z /Devilman (1972)
Mazinger Z tai Devilman (1973)
Getter Robot (1974)
Mazinger Z tai Ankoku Daishogun (1974)
Great Mazinger (1974)
Great Mazinger tai Getter Robot (1975)
Getter Robot G (1975)
Great Mazinger tai Getter Robot G (1975)
Ufo Robot Grendizer (1975)
Ufo Robot Grendizer tai Great Mazinger (1976)
Grendizer, Getter Robot G, Great Mazinger - Kessen Daikaiju (1976)
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #4 il: 27 Febbraio 2008, 11:52:55 »

Citazione
Ovviamente i remake fanno tutti parte di un universo alternativo (e Steel Jeeg non compare mai nei crossover in quanto commissionato da una diversa rete televisiva rispetto alle altre due saghe).



a completamento del prof. Formatted:

questo vale anche per quelli che non sono propriamente remake, come Shin Getter Robot The Last Day, che si innesta NON sulla serie televisiva ma su un radio drama (uguale il discorso per Shin Getter Robot Re:Model che infatti è un universo alternativo nudo e crudo...). Ed anche per Amon The other side of Devilman) che per altro è disegnato da un altro autore. Teoricamente, invece, Mao Dante è LETTERALMENTE ambientato in un universo parallelo a DM con il quale però è in continuità narrativa (se ti sembra un gran pasticcio... lo è. Il finale più confuso e pasticciato della storia dei fumetti, almeno secondo me).
Idem come sopra per Kotetsushin Jeeg che è seguito di un fumetto anni '70 e quindi non rientra nella continuity (infatti inizia con Himika-sama ancora viva e vegeta...).
Anche Mazinkaiser (ma mi sembra Formatted l'abbia già detto) è ambientato in un universo parallelo (tant'è che si mena con il Generale Nero che nella serie regolare era pestato dal Grande Mazinga).
Per quanto concernente Gaiking, anche se la paternità da parte di Go Nagai è più ufficiosa che ufficiale (ovvero: non lo trovi fra gli Autori, ma lo zampino ce l'aveva messo eccome), Daiku Maryu Gaiking è una serie alternativa rispetto a quella anni '70.

Alla regola di Formatted (cioè tutti insieme tranni Jeeg) esiste in effetti una sola eccezione, cioè il mediocre Dynamic Super Robot Wars, un fumetto (anche quello di storia assai travagliata) che veniva in qualche modo regalato a chi si comprava i modellini dei robottoni in questione, ed in cui compare anche Jeeg.

Per quanto riguarda la continuity, in teoria, la dinamica sarebbe più o meno questa (correggimi Formatted se sbaglio: vado a memoria e potrei cazziare di brutto):

1. I proff. Saotome e Kabuto iniziano i loro studi sui robottoni in modi e tempi indipendenti.
2. Saotome ricicla i Getta Robo (che infatti nascono per l'esplorazione spaziale) per combattere i dinosauri, e quindi gli Oni, mentre Kabuto aveva pensato ai suoi Majnga per proteggere il mondo da Hell e dai Micenei.
3. Arriva Grendizer sulla Terra, e parte delle sue tecnologie, di riffa o di raffa, confluiscono nel programma del Grande Mazinga.
4. Prima che Grendizer inizi a combattere contro Vega, lo Zetto ed i Getta se la vedono con il famoso dragosauro.
5. Il professor Shiba scopre la celebre campana, ed inizia lo sviluppo di Jeeg.
6. Più o meno a questo punto, si incrociano le strade dello Zetto e di Devilman.
7. Ammò inizia il casino... perché le diverse timeline vanno avanti per conto loro.  In quanto a Gaiking, non lo cito perché non si incrocia MAI con i nostri, almeno che ricordi...

A questo punto, però, sorge spontanea una domanda: ma con tutti i robottoni che fanno base in Giappone, ma vigliacco il mondo se si azzardano ad attaccare, che ne so, Posillipo!
Loggato
mterfitab_drona
Vice admin
Sergente
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 372




Nuovo messaggio
« Risposta #5 il: 27 Febbraio 2008, 12:25:23 »

Citazione
Alla regola di Formatted (cioè tutti insieme tranni Jeeg) esiste in effetti una sola eccezione, cioè il mediocre Dynamic Super Robot Wars, un fumetto (anche quello di storia assai travagliata) che veniva in qualche modo regalato a chi si comprava i modellini dei robottoni in questione, ed in cui compare anche Jeeg.

In realtà ci sarebbero DUE eccezioni, una delle quali è animata, e l'abbiamo vista pure in Italia:



Citazione
3. Arriva Grendizer sulla Terra, e parte delle sue tecnologie, di riffa o di raffa, confluiscono nel programma del Grande Mazinga.
4. Prima che Grendizer inizi a combattere contro Vega, lo Zetto ed i Getta se la vedono con il famoso dragosauro.

Punti 3 e 4: ??? ti riferisci al manga di Ota?
(Comunque i  due Getter non appaiono mai contemporaneamente, visto che il G sostituisce il modello "liscio" dopo la sua distruzione - vista in numerose salse e con altrettante versioni della dipartita del povero Musashi)
Loggato

fireohxe
Capitano
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 1097


Non devo aver paura. La paura uccide la mente.



Nuovo messaggio
« Risposta #6 il: 27 Febbraio 2008, 12:34:27 »

Grandissimi, grazie!

Io ho trovato un fumetto in cui ci sono i Mazinger, Goldrake e Jeeg, viene infatti spiegato che e' la prima volta che compaiono insieme su "permesso" delle differenti case per cui GoNagai aveva collaborato... sara' quello di cui tu parli Matte?

Riguardo alla cronologia... allora GoNagai posizionava in ordine sequenziale man mano che li faceva, giusto formatted? Quello che indicavi tra parentesi e' la data di produzione, giusto?

Tutti i "tai" sono stati sostituiti con "contro" in italiano, vero?

Scusate le domande, ma e' la prima volta che trovo risposte Very Happy
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #7 il: 27 Febbraio 2008, 12:40:28 »

Citazione
Punti 3 e 4: ??? ti riferisci al manga di Ota?
(Comunque i due Getter non appaiono mai contemporaneamente, visto che il G sostituisce il modello "liscio" dopo la sua distruzione - vista in numerose salse e con altrettante versioni della dipartita del povero Musashi)


primo punto: no, generica ipotesi basata su quanto ricordo delle serie TV
punto secondo: mi sono espresso male... usavo il plurale per parlare delle getta machine...

grazie del filmato! lo conoscevo, ma l'avevo completamente dimenticato!!!!
Loggato
mterfitab_drona
Vice admin
Sergente
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 372




Nuovo messaggio
« Risposta #8 il: 27 Febbraio 2008, 12:46:41 »

Citato da: rfeeh"ix"o
Grandissimi, grazie!

Io ho trovato un fumetto in cui ci sono i Mazinger, Goldrake e Jeeg, viene infatti spiegato che e' la prima volta che compaiono insieme su "permesso" delle differenti case per cui GoNagai aveva collaborato... sara' quello di cui tu parli Matte?

E' questo: Dynamic Superobot Wars
Citazione
Riguardo alla cronologia... allora GoNagai posizionava in ordine sequenziale man mano che li faceva, giusto formatted? Quello che indicavi tra parentesi e' la data di produzione, giusto?

Tutti i "tai" sono stati sostituiti con "contro" in italiano, vero?

In realtà qui stiamo parlando di anime, non dei manga da cui gli anime sono tratti. Nagai con le versioni animate c'entra ben poco, a dirla tutta (e infatti le trasposizioni animate sono spesso versioni castrate e addolcite delle storie originali). Comunque, si a entrambe le domande. E se ti va, dai un'occhiata anche a questo.
Loggato

mterfitab_drona
Vice admin
Sergente
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 372




Nuovo messaggio
« Risposta #9 il: 27 Febbraio 2008, 12:54:50 »

Citato da: "meatt"
4. Prima che Grendizer inizi a combattere contro Vega, lo Zetto ed i Getta se la vedono con il famoso dragosauro.
Citazione
Punti 3 e 4: ??? ti riferisci al manga di Ota?
(Comunque i due Getter non appaiono mai contemporaneamente, visto che il G sostituisce il modello "liscio" dopo la sua distruzione - vista in numerose salse e con altrettante versioni della dipartita del povero Musashi)

primo punto: no, generica ipotesi basata su quanto ricordo delle serie TV
punto secondo: mi sono espresso male... usavo il plurale per parlare delle getta machine...

Lo Z e i Getter non si sono MAI incontrati da quel che mi risulta.... E anche il Dragosauro appare solo una volta...
Loggato

fireohxe
Capitano
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 1097


Non devo aver paura. La paura uccide la mente.



Nuovo messaggio
« Risposta #10 il: 27 Febbraio 2008, 13:23:22 »

Grazie ancora... allora pero' sorge un'ulteriore domanda: manga ed anime... in che relazione sono? C'e' una diretta corrispondenza tra manga ed anime? Ci sono piu' tipi di manga sulla stersa versione di Mazinga Z mi pare... e cosa comune con tutti i robot di GoNagai?
Esiste una lista dei manga?

...
... le prossime domande dopo le vostre risposte  angelo

Si, il manga che ho io e' proprio quello che indichi tu wink
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #11 il: 27 Febbraio 2008, 14:06:40 »

Sorry Formatted, ma ho anche il film originale giapponese... Zetto + Getta Robot prima versione...

se mi metto a frugare magari te lo trovo pure... e non si tratta di un copia-incolla italico anni '80...


EDIT

può essere che fossero Grande Mazinga e Getta Robo contro il Dragosauro?
Loggato
matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #12 il: 27 Febbraio 2008, 14:08:23 »

Citazione
Grazie ancora... allora pero' sorge un'ulteriore domanda: manga ed anime... in che relazione sono? C'e' una diretta corrispondenza tra manga ed anime? Ci sono piu' tipi di manga sulla stersa versione di Mazinga Z mi pare... e cosa comune con tutti i robot di GoNagai?


ci sono un fottio di manga ... assai più che gli animé... molti (come il manga di Ota che citava Formatted) sono più o meno libere reinterpretazioni, altri trasposizioni abbastanza fedeli (ma senza i riempitivi delle serie TV, ovviamente) altri ancora - come Mazinsaga, nulla hanno a che vedere con i personaggi cui siamo abituati... poi piacciano o meno...
Loggato
fireohxe
Capitano
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 1097


Non devo aver paura. La paura uccide la mente.



Nuovo messaggio
« Risposta #13 il: 27 Febbraio 2008, 14:29:58 »

Indicazioni (link e similie) dove trovare materiale?

Ho letto solo un manga di Mazinga... e devo dire che era piuttosto splatter!
Avevano legato degli uomini sui magli del Mazinga (che era stato rubato)... vi lascio immaginare la scena in cui lancia i pungi a razzo...

Mi sapete dare anche una suddivisione dei manga?
Alcuni titoli... autori... chi li ha pubblicati... anno? So che chiedo molto, ma ogni minima risposta colmera' le mie lacune... pensate che ogni vostro intervento serve ad accrescere un fan  angelo
Loggato

mterfitab_drona
Vice admin
Sergente
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 372




Nuovo messaggio
« Risposta #14 il: 27 Febbraio 2008, 15:19:09 »

http://gonagai.forumfree.net/
Qui trovi tutto quello che vuoi, e anche molto di più...
Il manga che citi è quello di Grendizer.
In italiano sui robottoni in effetti manca ancora parecchio. Tutta la roba che ha pubblicato/sta pubblicando D/visual (i manga di Ota) sui Mazinger, più la Getter Saga, più il Grendizer di Nagai pubblicato dalla ex Dynamic Italia (ormai introvabile), Steel Jeeg e Mazinsaga sempre di Dynamic. I Mazinger di Nagai sono ancora inediti.
Loggato

Pagine: [1] 2   Vai Su
  Stampa  
 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2011, Simple Machines
Traduzione Italiana a cura di SMItalia
Embedding by Aeva Media, © Wedge
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.102 secondi con 19 queries.