Ovviamente i remake fanno tutti parte di un universo alternativo (e Steel Jeeg non compare mai nei crossover in quanto commissionato da una diversa rete televisiva rispetto alle altre due saghe).
a completamento del prof. Formatted:
questo vale anche per quelli che non sono propriamente remake, come Shin Getter Robot The Last Day, che si innesta NON sulla serie televisiva ma su un radio drama (uguale il discorso per Shin Getter Robot Re:Model che infatti è un universo alternativo nudo e crudo...). Ed anche per Amon The other side of Devilman) che per altro è disegnato da un altro autore. Teoricamente, invece, Mao Dante è LETTERALMENTE ambientato in un universo parallelo a DM con il quale però è in continuità narrativa (se ti sembra un gran pasticcio... lo è. Il finale più confuso e pasticciato della storia dei fumetti, almeno secondo me).
Idem come sopra per Kotetsushin Jeeg che è seguito di un fumetto anni '70 e quindi non rientra nella continuity (infatti inizia con Himika-sama ancora viva e vegeta...).
Anche Mazinkaiser (ma mi sembra Formatted l'abbia già detto) è ambientato in un universo parallelo (tant'è che si mena con il Generale Nero che nella serie regolare era pestato dal Grande Mazinga).
Per quanto concernente Gaiking, anche se la paternità da parte di Go Nagai è più ufficiosa che ufficiale (ovvero: non lo trovi fra gli Autori, ma lo zampino ce l'aveva messo eccome), Daiku Maryu Gaiking è una serie alternativa rispetto a quella anni '70.
Alla regola di Formatted (cioè tutti insieme tranni Jeeg) esiste in effetti una sola eccezione, cioè il mediocre Dynamic Super Robot Wars, un fumetto (anche quello di storia assai travagliata) che veniva in qualche modo regalato a chi si comprava i modellini dei robottoni in questione, ed in cui compare anche Jeeg.
Per quanto riguarda la continuity, in teoria, la dinamica sarebbe più o meno questa (correggimi Formatted se sbaglio: vado a memoria e potrei cazziare di brutto):
1. I proff. Saotome e Kabuto iniziano i loro studi sui robottoni in modi e tempi indipendenti.
2. Saotome ricicla i Getta Robo (che infatti nascono per l'esplorazione spaziale) per combattere i dinosauri, e quindi gli Oni, mentre Kabuto aveva pensato ai suoi Majnga per proteggere il mondo da Hell e dai Micenei.
3. Arriva Grendizer sulla Terra, e parte delle sue tecnologie, di riffa o di raffa, confluiscono nel programma del Grande Mazinga.
4. Prima che Grendizer inizi a combattere contro Vega, lo Zetto ed i Getta se la vedono con il famoso dragosauro.
5. Il professor Shiba scopre la celebre campana, ed inizia lo sviluppo di Jeeg.
6. Più o meno a questo punto, si incrociano le strade dello Zetto e di Devilman.
7. Ammò inizia il casino... perché le diverse timeline vanno avanti per conto loro. In quanto a Gaiking, non lo cito perché non si incrocia MAI con i nostri, almeno che ricordi...
A questo punto, però, sorge spontanea una domanda: ma con tutti i robottoni che fanno base in Giappone, ma vigliacco il mondo se si azzardano ad attaccare, che ne so, Posillipo!