Io non ricordo se sono riuscito ad arrivare a metà serie ma se non sbaglio penso proprio di esserci andato vicino, purtroppo la serie mi è parsa talmente brutta che non sono stato in grado di proseguire per gustare l'altra metà.
Quello che meno mi è piaciuto in assoluto è il tono da situation commedy che si trova in ogni episodio, con risultati a mio modo di vedere pessimi in molte occasioni, non ricordo più i nomi dei due tizi che fanno sempre la figura di Gianni e Pinotto (e non so perché in questo momento me ne ricordo uno vestito da cane...) ma proprio non riuscivo a tollerarli.
Poi mi dispiaquero molto le condizioni in cui era ridotta l'Arghama e il suo glorioso equipaggio, ridotti di fatto a dei pezzenti e la progressiva distruzione di tutti i mezzi
Sui mecha, nemmeno quelli mi hanno convinto, partendo dallo ZZ che si forma assemblando ben 3 mezzi e in cui il pilota di uno dei tre, se non erro, finisce addirittura dentro lo scudo (!); certo in quel periodo trasformazione e assemblaggio erano un must, ma non li ho mai digeriti.
E anche gli altri nun mi conquistarono...
Comunque all'interno del mio progetto di vedere tutto Gundam in assoluto prima o poi lo riprenderò in mano e lo guarderò tutto.
Poi il fatto che fosse piena di bambini era una gabella da pagare nelle vecchie serie di Gundam, finalmente col tempo hanno smesso
Sul fatto che Z sia sopravvalutato mi associo non lo trovo superiore a 0079; da quello che so in Giappone è stato gradito perché ha di fatto cresciuto una generazione di fan più recente rispetto a quelli di 0079 (che ormai sono in pensione), mentre 0079 è ormai roba da fan veramente incalliti.
Da noi il discorso è completamente ribaltato perché gli unici fan che ci sono hanno visto solo 0079...
Che ZZ sia sottovalutato, non credo proprio.