Come contribuire e come pubblicizzare GundamPedia
Alcune statistiche sulla GundamPedia e le ultime novità
Classe Alexandria
Caratteristiche tecniche
Classe Alexandria
- Modello = Classe Alexandria
- Navi in linea = Alexandria, Al Giza, Aswan, Al Qasr, Belgrad1), Gaunland, Hario, Kandahar, Lombardia.
- Utilizzatore = Titans
- Tipo = Incrociatore pesante
- Entrata in servizio = UC 0083
- Lunghezza totale = 354 m
- Larghezza totale = 98 m
- Armamento = Cannone Binato Principale X 4 (refit e Gaunland: 6), Cannone Principale x 2 (assenti nella Gaunland), Cannone Binato Secondario X 4 (refit: 2; assenti nella Gaunland), Cannone Secondario X 4 (Gaunland: 2), Cannoni Trinati Secondari X 10 (solo Gaunland), Lanciatore di Missili X 8 (solo Gaunland)
- Catapulte = 4
- Mobile suit trasportabili = 122)
Classe Alexandria Refit
- Modello = Classe Alexandria Refit
- Navi in linea = Hario, Gaunland
- Utilizzatore = Titans, League Militaire
- Tipo = Incrociatore pesante
- Lunghezza totale = 354 m
- Larghezza totale = 98 m
- Armamento = Cannone Binato Principale X 6, Cannone Principale x 2 (assenti nella Gaunland), Cannone Binato Secondario X 2 (assenti nella Gaunland), Cannone Secondario X 4 (Gaunland: 2), Cannoni Trinati Secondari X 10 (solo Gaunland), Lanciatore di Missili X 8 (solo Gaunland)
- Catapulte = 4
- Mobile suit trasportabili = 10
Generalità
Alla fine della OYW la Federazione Terrestre diede l'avvio allo sviluppo di una nuova classe di unità porta-MS d'assalto con il quale rimpiazzare le classi Pegasus e sviluppi, il risultato fu la classe Alexandria e l'unità capoclasse era già pronta nello 0083.
Unità potentemente armata dotata di ben quattro catapulte per MS, poteva trasportare un intero gruppo di mobile suit potendo quindi operare indipendentemente dalle altre unità. Durante la guerra di Gryps un paio di queste unità vennero reffittate prendendo il nome di Alexandria Refit o Hario dal nome della prima nave modificata3), tali unità si distinguevano per un maggior armamento pesante(anche se ciò a leggero discapito dell'armamento difensivo e della capacità di trasporto di mobile suit) e da un ponte di comando e relative sovrastrutture caratterizzate da diverse differenze (in particolare la caratteristica 'pinna').
Un'altra versione della classe Alexandria fu la Lombardia che altro non era che una versione 'leggera' dell'Alexandria.
La capoclasse Alexandria e le altre unità prodotte entrarono in linea con i Titans che le impiegarono nelle loro missioni contro le forze sopravvissute del Principato di Zeon e successivamente contro l'AEUG; durante la guerra di Gryps l'Alexandria, distrutta durante la battaglia per il colony laser, in particolare venne comandata dal comandante Jamaican Daninghan e dal capitano Gady Kinsey.
Una unità invece fu affidata come nave di bandiera al Titans Test Team4).
Le unità che sopravvissero alla guerra vennero velocemente decommissionate costituendo un ricordo (scomodo) dei Titans.
Una di queste unità (la Gaunland) venne però rimessa in linea diverse decine di anni dopo dalla Federazione Terrestre e dalla League Militare che li apportò diverse modifiche (tra cui l'aggiunta di due nuove catapulte e la sostituzione di diverso armamento) usandola come nave principale della sua flotta impegnata nella lotta all'impero Zanscare.
Apparizioni
Questa incrociatore pesante spaziale appare nei seguenti anime/manga:
- Anime
- Manga