Gundam Universe Forum

Sezione Gundam => Universal Century Era => Topic iniziato da: Black Tri Star - 10 Gennaio 2011, 21:54:30



Titolo: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Black Tri Star - 10 Gennaio 2011, 21:54:30
Pur pessimo e completamente errato qualcosa sarà pur da salvare, no?

Io un paio di idee le avrei...


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Bright - 10 Gennaio 2011, 22:01:15
Pur pessimo e completamente errato qualcosa sarà pur da salvare, no?

Io un paio di idee le avrei...

"completamente" errato? Addirittura?  :evil2:

Mi piaceva "Peter" in luogo di Amuro. Rendeva il cast ancora più internazionale. Ma non sopportavo "Flammet" nè "Mirka"...


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Black Tri Star - 10 Gennaio 2011, 22:04:24
Beh, errato in più parti...


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Edward Mass - 10 Gennaio 2011, 22:11:25
non salvo niente... tutto giù per lo sciaquone... :fischio:


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Revil - 10 Gennaio 2011, 22:20:46
Bè la mitica sigla.


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Bright - 10 Gennaio 2011, 22:30:42
Bè la mitica sigla.

Ecco, la sigla: ha un RIFF iniziale che è monumentale, e generalmente è assai superiore all'originale, ma è un po' troppo scanzonata se accostata ai temi trattati (anche Tobe! Gundam lo è, anche di più, ma i giappanappa in fatto di sigle fanno sembrare Cristina D'Avena Shaina Twain, a volte...). Se l'arrangiamento invece che la batteria TUNZ TUNZ (o quasi) avesse avuto una cadenza da marcetta militare (si poteva tranquillamente fare, visto che la sigla italiana di Gundam è in 12/8...) ne avrebbe guadagnato assai. Anche così, cmq, i giapponesi ce la possono solo invidiare...


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: alce8 - 10 Gennaio 2011, 23:26:18
"completamente" errato? Addirittura?  :evil2:

Mi piaceva "Peter" in luogo di Amuro. Rendeva il cast ancora più internazionale. Ma non sopportavo "Flammet" nè "Mirka"...

Peccato che lo chiamavano di continuo Peterrei, nome e cognome tutto attaccato  :fischio:
Quanto fastidio dava Haro? Peterrei Peterrei Peterrei...


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Nemo - 10 Gennaio 2011, 23:33:07
Ehm... Ehm...
E vogliamo dimenticare il mitico "Maggiore Shia" e lo Zaku che diventa il più appetibile Zack!!!
Ma da dove cavolo le avranno prese delle trasposizioni così??!!! :tv:

Comunque sia, al di là della nostalgia di ragazzino, giù per lo sciacquone anche quelli... :bannato:


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: alce8 - 10 Gennaio 2011, 23:37:37
Ehm... Ehm...
E vogliamo dimenticare il mitico "Maggiore Shia" e lo Zaku che diventa il più appetibile Zack!!!
Ma da dove cavolo le avranno prese delle trasposizioni così??!!! :tv:

Comunque sia, al di là della nostalgia di ragazzino, giù per lo sciacquone anche quelli... :bannato:


Shia credo sia uno storpiamento di Char, e Aznable l'hanno cambiato in Aznavour magari x richiamare il cantautore francese.
Zack di certo suona meglio che chiamarlo Zaku... almeno x noi occidentali, all'epoca gli avrebbero dato un brutto accento :fischio:


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Hikaru - 11 Gennaio 2011, 07:47:00
Sicuramente la sigla, infatti vedendo i dvd mettevo l'audio del vecchio adattamento per sentire la sigla e poi l'audio nuovo per i dialoghi (c'ho provato a vedere una puntata con il vecchio doppiaggio, ma al secondo Mirka ho smesso).


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Roger - 11 Gennaio 2011, 08:16:46
I giapponesi tendono a non pronunciare la U quindi trasformare Zaku in Zack è tutt'altro che sbagliato e imho suona pure decisamente meglio (zaku sembra sardo o rumeno, ma p'piacere, daltronde nel sol-levante sono sempre stati campioni a partorire nomi a dir poco urendi).
Del primo doppiaggio salvo alcune prestazioni singole (ad esempio Del Giudice è stato un Garma molto azzeccato secondo me) e la media globale (peraltro trascinata dalla qualità del prodotto di per se: doppiare una storia fatta bene aiuta molto l'interpretazione dico io).
La sigla è già stato detto e io sottoscrivo come già da tempo.
Rimane il mistero di alcuni sgorbi davvero strani (tipo appunto la madre che corre incontro al figlio chiamandolo per nome E cognome :rip: o Icelina che mentre viene trattenuta dai tirapiedi del padre dichiara "io non capisco niente!" :rip: :rip:). Invece il fatto dei nomi non mi cambia nulla, appunto perchè è la storia in sè che funziona.
Però non siamo stati noi a dire Aznavour, noi Char lo chiamavamo Aznabull, mi pare.


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Edward Mass - 11 Gennaio 2011, 10:14:26
è vero, salvo la sigla... partivo con quella e poi switchavo sul doppiaggio nuovo alla velocità della luce :bua:


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Nemo - 11 Gennaio 2011, 10:32:12
A proposito degli "effetti sonori" utilizzati nel doppiaggio originale, ricordate il rumore di catena (non so se trascinata o su carrucola), che veniva utilizzato per il corpo del Gundam che si muoveva??? :band:


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Bright - 11 Gennaio 2011, 10:47:18
Concordo su "Zack" invece che "Zaku"... è corretto e fa tanto "caccia della WWII" ;-)


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Genocid - 11 Gennaio 2011, 10:53:01

la base della sigla, poi cambierei il testo...


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Nemo - 11 Gennaio 2011, 11:00:12
Citazione
Concordo su "Zack" invece che "Zaku"... è corretto e fa tanto "caccia della WWII" wink



Guarda il colore di quello Stuka... E' il Maggiore Shia: il Baron... Ehm... La Cometa Rossa!!!

(http://img831.imageshack.us/img831/8005/1993110.jpg)


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: alce8 - 11 Gennaio 2011, 20:20:46
Non mi sembra il barone rosso questo... che magari ha ispirato il colore dei mobile suit di Shia...

Mi sembrava di capire Aznavour nel vecchio doppiaggio, magari mi sbaglio ma comunque lo preferisco ad Aznabull


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Debris - 12 Gennaio 2011, 18:20:51
E' un pò difficile dire cosa salverei.del primo doppiaggio, perchè coinvolge elementi affettivi molto particolari..Forse legata al modo in cui ho visto la serie aspizzichi e bocconi casualmente, qui e li per frammenti...Ogni episodio è stato per me una conquista...Quindi preferisco non giudicare quella serie, quei colori, quelle voci.
Preferisco dire cosa non salverei del secondo doppiaggio: la rumoristica. Tutta intera.

Saranno stati fatti con mezzi di fortuna gli effetti sonori della prima serie, attenzione però che la rumoristica di film di assoluto valore è costruita con "mezzi di fortuna"  ma davano un colore, un senso, un significato al "cartone animato" che manca completamente nella seconda serie. Niente da dire sulla qualità della traduzione, anzi! ma l'assenza della rumoristica crea un problema serio. E' da quel momento che ho iniziato a riflettere seriamente sul valore delle serie OAV, sul loro ruolo. credo che il nuovo doppiaggio mi abbia costretto a maturare la mia passione gundamica...


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Bright - 13 Gennaio 2011, 11:26:16
La colonna sonora INTERNAZIONALE di MSG (cioè quella con solo rumoristica e musiche ma senza le voci) andò irrimediabilmente perduta (se non ricordo male a causa di un allagamento negli archivi Sunrise) all'inizio dei '90. Va ricordato che fino allora Gundam era stato trasmesso ufficialmente solo in Giappone e in via semiautorizzata in Italia, se si escludono le varie fansubs e le trasmissioni sottotitolate in Corea, quindi di certo i giapponesei non piansero più di tanto.

La nuova rumoristica quindi non è causata da successive scelte artistiche, ma dal fatto che quella originale non c'è più per motivi indipendenti da Sunrise, inutile continuare a piangerla...


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Shin-Kai - 13 Gennaio 2011, 15:25:23
Cosa salverei del primo adattamento di Gundam?

Mmmm, vediamo:




Ecco, mi sembra che l'elenco sia completo.










 :P :mrgreen:


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Genocid - 13 Gennaio 2011, 17:35:29
il 15 eppisodio XD


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Blind Io - 13 Gennaio 2011, 18:08:23
@Genocid: :rip:


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Nemo - 13 Gennaio 2011, 18:16:28
Citazione
Cosa salverei del primo adattamento di Gundam?

Mmmm, vediamo:




Ecco, mi sembra che l'elenco sia completo.



Chiaro... Breve... Esaustivo...  :asd:


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Nemo - 13 Gennaio 2011, 18:25:04
Un altro paio di cose che mi tornano in mente sono:
1) La voce italiana di Icelina (si chiamava così?), la ragazza terrestre che si innamora di Garma. L'ho riascoltata su Youtube e mi fa ancora rabbrividire per come è stridula, spero che la doppiatrice non parli così anche nella vita reale! :zitto:

2) L'operazione Odessa che viene tradotta come operazione "Odissea"!!!! :vergognati:


Mi rendo conto che l'argomento del topic era "cosa salvereste", ma più ci penso e più non mi viene in mente nulla... :pernacchia:


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Vejita - 13 Gennaio 2011, 22:27:56
salverei lo spezzone con frau Bow nuda XD


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Revil - 13 Gennaio 2011, 22:49:06
Sebbene il doppiaggio storico facesse veramente pietà per me è un ricordo d'infanzia e comunque è quello che mi ha fatto conoscere Gundam.

P.S. certo che quando me ne rivedo qualche puntata certo la vedo con il nuovo doppiaggio.


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Rezin - 14 Gennaio 2011, 00:01:38
Mah, a parte gli svarioni nella traduzione e i nomi tradotti in modo improbabile, di sicuro salverei diversi doppiaggi.
Il doppiatore di Amuro, ad esempio: mostruoso quanto la voce somigliasse a quella del doppiatore giapponese!!! Avendo recuperato all'epoca alcuni laser-disc dal Sol Levante (niente sottotitoli, niente tracce doppiate, di sicuro i DVD sono meglio ma non erano ancora stati inventati, per tacere del fatto che i laser-disc costavano un sacco di soldi ...) ascoltavo l'audio originale con un senso di straniamento: diamine, possibile che non si capisce niente di quello che dice Piterrei? :asd:
Ovviamente, e di sicuro le altre donne del forum capiranno quello che intendo, salverei Massimo Rossi che doppia Char: LUI sì che rendeva l'espressività del personaggio, la differenza tra quando rifletteva tra sè e sè e quando comandava in battaglia o scherzava con Garma! E poi ha una voce così romantica .....  :wub: Il nuovo doppiatore avrà una dizione perfetta ma sembra leggere la lista della spesa.  :think:
Altro salvataggio: il doppiatore di Bright (sì, lo so che potrei cercarmi i nomi, credete mica che Shining Guntank sia il solo pigro del forum  :prrr: ?), Voce bellissima profonda, anche questa piuttosto simile all'originale giappo. Nel nuovo doppiaggio ha una voce da ragazzino, chissà come la ha scelta Tomino, è vero che avrebbe 19 anni ma diamine, Bright è NATO adulto e paterno, è ovvio!!! :D
Del Giudice che doppia Garma è praticamente perfetto, parte piccolina, è vero, ma la stoffa del futuro doppiatore di Lupin III già c'era.

Eliminerei invece se potessi tutte le battute sparse fatte doppiare per evidenti problemi di budget al portinaio, al postino, al fattorino, eccetera ... Accentaccio romanesco quando andava bene, recitazione (recitazione?) da scenetta delle elementari in tutti i casi.   :tantisorrisi:

Ammetto: mi vedo i DVD con il vecchio doppiaggio per motivi sentimentali ...  :amo:
... e rimpiango che ormai Massimo Rossi costa troppo (e forse non ha più nemmeno l'età, ma se fanno doppiare la De Carolis ...) per doppiare CDA. Sigh ... :frigna:


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Nemo - 14 Gennaio 2011, 09:46:34
Citazione
Sebbene il doppiaggio storico facesse veramente pietà per me è un ricordo d'infanzia e comunque è quello che mi ha fatto conoscere Gundam.

In effetti ciò che è da salvare è il fatto che il primo adattamento di MS Gundam "c'è stato", perchè come dice Revil, fa parte della nostra infanzia ed è stato l'inizio di tutto ciò che, gundamicamente parlando, è venuto dopo.
Se adesso ci ridiamo su e facciamo gli schizzinosi lo dobbiamo a quei rumori di catena e all'operazione Odissea.


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Bright - 14 Gennaio 2011, 11:07:55
Tra l'altro, è pratica comune tra i militari non chiamare mai un'operazione col nome del luogo in cui si svolgerà ma con una storpiatura dello stesso, per esempio le varie missioni "Alba 1" e "Alba 2" avvenute in Albania alla fine del secolo scorso, quindi nell'adattamento italiano l'"Operazione Odissea" da compiersi ad Odessa potrà anche non essere conforme all'originale, ma è parecchio più coerente...


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: formatted_brain - 14 Gennaio 2011, 11:16:12
Mai visto Gundam "in tenera età" quindi non ho preconcetti, e il doppiaggio storico lo trovo agghiacciante & ributtante :bastono: giù per il tubo, subito.


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Hikaru - 14 Gennaio 2011, 12:02:04
Io in tenera età lo vidi, ma era troppo tenera (4/5 anni) per ricordarlo. Anzi per anni non credevo neppure d'averlo mai visto, sebbene ci fosse un vecchio robot giocattolo di plastica bianca, devastato e senza mani, senza armi e con una gamba debole (poi ricordai che la gamba era debole perché l'avevo staccata nella speranza di riassemblarlo come vedevo fare nella serie) che ogni tanto mi ritrovavo in giro per casa (come Fantozzi che si porta dietro quella specie di manubrio dall'età della pietra allo spazio), di cui non ricordavo il nome.

Solo ultra ventenne, leggendo un libriccino sui robot negli anime trovai una descrizione dettagliata della prima serie, e soprattutto una foto tratta dalla sigla, la parte con tutto l'equipaggio della Wb schierato e la Terra alle loro spalle, a quel punto mi venne in mente una frase della siglia "ed io sono Peter Rei", e ricordai d'aver visto quella storia. Ma della storia non ricordavo nulla, per cui la sigla mi fa ancora emozionare, e la ascolto con piacere, il doppiaggio non mi dice nulla, perché non ho alcun ricordo d'infanzia ad esso legato. L'unico dispiacere è che il vecchio robot l'avevo nel frattempo donato all'asilo gestito dalle suore, era solo un blocco di plastica bianco, ma ora mi avrebbe fatto piacere tenerlo.


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Bright - 14 Gennaio 2011, 14:52:36
Solo ultra ventenne, leggendo un libriccino sui robot negli anime trovai una descrizione dettagliata della prima serie, e soprattutto una foto tratta dalla sigla, la parte con tutto l'equipaggio della Wb schierato e la Terra alle loro spalle,


Che fosse Kappa Magazine n°1? Cmq quella dovrebbe essere la Luna:

(http://i4.ytimg.com/vi/ctXIlcu4mMA/3.jpg)


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Black Tri Star - 14 Gennaio 2011, 16:00:36
E' incredibile come la mia esperienza sia identica a quella di Hikaru punto per punto (tranne le suore)...


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Hikaru - 14 Gennaio 2011, 17:00:15
Che fosse Kappa Magazine n°1? Cmq quella dovrebbe essere la Luna:

([url]http://i4.ytimg.com/vi/ctXIlcu4mMA/3.jpg[/url])


Il fotogramma è quello, ma senza scritte nipponiche di sopra. Il testo era un libro vero e proprio, pubblicato da Yamato Video, lo presi nel periodo in cui compravo le vhs di Robotech (era in pratica il fascicolo allegato alla vhs, alla fine della raccolta lo feci rilegare) ed iniziai ad interessarmi agli anime, il titolo è

Arianna Mognato, Super robot anime (eroi e robot da Mazinga Z a Evangelion), Yamato Video 1999.

L'indice è il seguente:

Introduzione
Parte prima: I robot...
1. Dagli automi ai robot, tra Oriente ed Occidente
2. I robot dell'immaginario: tra letteratura, fantascienza, manga e modellismo
3. Go Nagai ed i robot della prima generazione: la "tradizione ed il simbolo"
4. Gundam e la seconda generazione: il "realismo"
5. Evangelion e la nuova generazione

Parte seconda:... E gli eroi
6. Gli eroi maschili
7. Le protagoniste
8. I seruga eredi degl ukiyoe

Conclusioni.

Il libro è piccolino, solo 127 pagine, ma molto esauriente. A pag. 54, nella sezione su Gundam, c'è la foto in questione. Nel capitolo 7 ci sono molte foto interessanti, Jun di Mazinga in costume da bagno, Reika e Beauty, Hamon e Matilda, Fa che bacia Camille, Slegger e Mirai, una foto di tutte le protagoniste di vari Gundam (riconosco Fa, Sayla, Roux, Lina ed altre meno note) con il vestito della festa e, nell'ultima pagina del capitolo, Minmay che canta e Sua Signoria e la dottoressa Quinstein di Baldios in versione doccia.

Sono vagamente OT.


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Blind Io - 14 Gennaio 2011, 23:48:52
Anch'io come detto altre volte non ho ricordi legati alla prima trasmissione di Gundam in Italia e i dvd li ho visti con il nuovo (mi ero ripromesso di rivederli anche in giapponese e poi col doppiaggio storico, ma ho sempre rimandato ed ora sono "inaccessibili" :asd: ), quindi del doppiaggio storico conosco quello che sento dire da voi... :dunno:


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Revil - 15 Gennaio 2011, 03:06:01
Mah, a parte gli svarioni nella traduzione e i nomi tradotti in modo improbabile, di sicuro salverei diversi doppiaggi.
Il doppiatore di Amuro, ad esempio: mostruoso quanto la voce somigliasse a quella del doppiatore giapponese!!! Avendo recuperato all'epoca alcuni laser-disc dal Sol Levante (niente sottotitoli, niente tracce doppiate, di sicuro i DVD sono meglio ma non erano ancora stati inventati, per tacere del fatto che i laser-disc costavano un sacco di soldi ...) ascoltavo l'audio originale con un senso di straniamento: diamine, possibile che non si capisce niente di quello che dice Piterrei? :asd:
Ovviamente, e di sicuro le altre donne del forum capiranno quello che intendo, salverei Massimo Rossi che doppia Char: LUI sì che rendeva l'espressività del personaggio, la differenza tra quando rifletteva tra sè e sè e quando comandava in battaglia o scherzava con Garma! E poi ha una voce così romantica .....  :wub: Il nuovo doppiatore avrà una dizione perfetta ma sembra leggere la lista della spesa.  :think:
Altro salvataggio: il doppiatore di Bright (sì, lo so che potrei cercarmi i nomi, credete mica che Shining Guntank sia il solo pigro del forum  :prrr: ?), Voce bellissima profonda, anche questa piuttosto simile all'originale giappo. Nel nuovo doppiaggio ha una voce da ragazzino, chissà come la ha scelta Tomino, è vero che avrebbe 19 anni ma diamine, Bright è NATO adulto e paterno, è ovvio!!! :D
Del Giudice che doppia Garma è praticamente perfetto, parte piccolina, è vero, ma la stoffa del futuro doppiatore di Lupin III già c'era.

Eliminerei invece se potessi tutte le battute sparse fatte doppiare per evidenti problemi di budget al portinaio, al postino, al fattorino, eccetera ... Accentaccio romanesco quando andava bene, recitazione (recitazione?) da scenetta delle elementari in tutti i casi.   :tantisorrisi:

Ammetto: mi vedo i DVD con il vecchio doppiaggio per motivi sentimentali ...  :amo:
... e rimpiango che ormai Massimo Rossi costa troppo (e forse non ha più nemmeno l'età, ma se fanno doppiare la De Carolis ...) per doppiare CDA. Sigh ... :frigna:

In primis è un piacere sapere che sei ancora tra noi e rileggerti dopo tanto tempo.
 :D

Da buona fans della "prima ora" (come, peraltro, il sottoscritto) non puoi non conservare dei piacevoli ricordi del doppiaggio storico fa un po lo stesso effetto della madeleine di Proust o sbaglio?

Non avevo mai posto particolare attenzione al doppiatore del fu Piterrei ma sul punto ora che me lo hai fatto notare non posso che concordare con te.

Su Char chiaramente non sei obbiettiva, avrebbe potuto doppiarlo anche Oreste Lionello, e ti sarebbe piaciuto comunque.
 :evil2: :asd:

Su Garma hai ancora una volta ragione.

Dissento sulla De Carolis è perfetta per Haman (ma forse non ami troppo il personaggio o sbaglio)?
 :dunno:

Il portinaio, il lattaio, e via dicendo con accento romano sono stati fatti doppiare ad appartenenti alla banda della Magliana, non lo sapevi?
 :asd: :asd:






Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Black Tri Star - 15 Gennaio 2011, 04:55:34
salverei Massimo Rossi che doppia Char:

Numero 1 delle cose da salvare!!!


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Hikaru - 15 Gennaio 2011, 09:44:02
Non posso essere d'accordo con Rezin, la de Carolis è spettacolare su Haman, e non si tocca...  :metal:


Titolo: Re: Cosa salvereste del primo adattamento di MS Gundam?
Post di: Rezin - 15 Gennaio 2011, 11:19:29
Non posso essere d'accordo con Rezin, la de Carolis è spettacolare su Haman, e non si tocca...  :metal:

Parlavo solo dell'età.
Per quanto riguarda la qualità del doppiaggio non si discute.  :inchino:

In primis è un piacere sapere che sei ancora tra noi e rileggerti dopo tanto tempo.
 :D
Purtroppo essendo in trasferta di lavoro e non potendo permettermi anche una chiavetta internet oltre al collegamento di casa la mia presenza online è piuttosto occasionale. Inoltre mi fa piacere leggervi, ma mi riservo di scrivere solo quando ho qualcosa da dire (ad esempio passo per quanto riguarda i gunpla oppure "militaria" vari). Ma sono sempre moderatore del forum: occhio ...  :angelo:
Da buona fans della "prima ora" (come, peraltro, il sottoscritto) non puoi non conservare dei piacevoli ricordi del doppiaggio storico fa un po lo stesso effetto della madeleine di Proust o sbaglio?
:old: :mrgreen:
Su Char chiaramente non sei obbiettiva, avrebbe potuto doppiarlo anche Oreste Lionello, e ti sarebbe piaciuto comunque.
 :evil2: :asd:
Non è vero. Boccanera, ad esempio, proprio non lo reggo ...  :rage:
Considerando l'elenco dei personaggi doppiati da Massimo Rossi, però, comincia a venirmi il sospetto contrario, ovvero che mi piacerebbe qualsiasi personaggio, se lo doppiasse lui ...
Adesso capisco perchè Guido di Lusignano in "Le crociate - Kingdom of Heaven" non riusciva a starmi poi così antipatico come avrebbe dovuto.  :look:
Una parte dell'elenco dei personaggi doppiati: 
Andrè Grandier in "Lady Oscar"
Terence in "Candy Candy"
Rei Ikegami in "Hello! Spank"
Hayato Jin (1^ voce) in "Space Robot"
Hayato Jin in "Getta Robot"
Maggiore Shia in "Gundam"
Kento in "Daltanious"
Celi in "Lulù, angelo tra i fiori"
Goemon Ishikawa in "Le nuove avventure di Lupin III"
eccetera ...
 :wub:
Il portinaio, il lattaio, e via dicendo con accento romano sono stati fatti doppiare ad appartenenti alla banda della Magliana, non lo sapevi?
 :asd: :asd:
Ma io non intendevo "il lattaio" come personaggio, io intendevo che il personaggio - "soldato che dice solo una battuta in tutta la serie" l'avessero fatto doppiare dal fattorino del bar che avevo portato il cappuccino in sala doppiaggio, oppure che l'addetto alle comunicazioni di Side 7 avesse la voce del fruttivendolo nelle vicinanze!  :crogiola: