Gundam Universe Forum

Sezione Addestramento => FanWorks -Fanzine - Immagini - Cosplay => Topic iniziato da: matte - 17 Ottobre 2008, 11:13:47



Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: matte - 17 Ottobre 2008, 11:13:47
topic dedicato a A way to the Stars... personaggi, mezzi e ambientazioni da discutere insieme

la trama è quella esposta in un vecchio topic che non mi ricordo bene dove stia...

lanciamo un sasso nello stagno: cominciamo con la guest star della storia?

L'F97 Stormbringer?


Titolo: Re: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: Blind Io - 17 Ottobre 2008, 11:43:31
Citato da: t"mtea"
la trama è quella esposta in un vecchio topic che non mi ricordo bene dove stia...

pesoc... :asd: :asd:

Codesti due + uno?
http://www.gundamuniverse.it/forum/viewtopic.php?t=825
http://www.gundamuniverse.it/forum/viewtopic.php?t=1257

http://www.gundamuniverse.it/forum/viewtopic.php?t=902

Ciao!
Priest Guntank.


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: pan - 17 Ottobre 2008, 11:44:52
:loool:  :loool:  :loool:  :loool:

Ricordo che esiste anche un indice + o - aggiornato

 :mrgreen:

EDIT:
http://www.gundamuniverse.it/forum/viewtopic.php?t=724


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: matte - 17 Ottobre 2008, 11:45:06
mito!


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: pan - 17 Ottobre 2008, 11:56:51
Inanzittutto direi di fare un riassunto dei personaggi già pianificati e vedere quali tenere, quali eliminare o se sono da moficare, inoltre di approfondirli un po':

Sven Lassiter e Klas Landon, rispettivamente comandante e primo ufficiale della nuova ammiraglia della federazione - la Phoenix

Karsten Jespers, ingegnere minerario nazista, scopre il Disco della Luna, 1944

maestra che spiega al museo federale di Firenze la presunta origine del Disco della Luna

Karel Nemechek, ingegnere scientifico della Phoenix

Samuel Shydan (ultimo erede del più celebre Kay, a cui si era deciso di cambaire nome se non sbaglio) e Kaspers Lang, assi del 101th

Alam Nordem e Sirem Kohlan, giovani ufficiali federali a cui viene ordinato di sabotare la Phoenix al momento della partenza.

Lindsay Bright (cognome da cambiare), ultima erede del celeberrimo capitano (quindi ammiraglio), assegnata alla Phoenix con un ruolo secondario.

Ordem Salom, presidente federale

dottor Rooney, infermeria della Phoenix

Anders Smitey, wingman di Lang

Ok, questi sono i primi che ho individuato


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: matte - 17 Ottobre 2008, 12:02:55
perfetto

Lindsay Bright può diventare Lindsay ... come lo chiamiamo Bright? io farei una proposta... in onore della Enterprise, di chiamarlo con il nome di uno dei comandanti della mitica portaerei

Shydan può diventare Sheadan che fa molto Irish... O'shea no?
si pronuncia uguale ma la grafia cambia


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: pan - 17 Ottobre 2008, 12:58:14
Citato da: te"t"am
perfetto

Lindsay Bright può diventare Lindsay ... come lo chiamiamo Bright? io farei una proposta... in onore della Enterprise, di chiamarlo con il nome di uno dei comandanti della mitica portaerei


Uhm... Murray? Comandante della CV-6 Enterprise durante il Doolittle Raid e la battaglia di Midway http://en.wikipedia.org/wiki/George_D._Murray

oppure Halsey, ammiraglio che usò la Enterprise come sua nave ammiraglia.
http://en.wikipedia.org/wiki/William_Halsey,_Jr.

oppure Lee che comandò la CVN-65 durante gli ultimi giorni di guerra in Vietnam ed importante nello sviluppo dell'F-18

http://en.wikipedia.org/wiki/Kent_Lee

questi sono i primi che ho trovato


[/quote]Shydan può diventare Sheadan che fa molto Irish... O'shea no?
si pronuncia uguale ma la grafia cambia[/quote]

Opterei per O'shea, mi ispira di più :sisi:


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: matte - 17 Ottobre 2008, 13:29:06
Halsey Halsey!!!!! Bull Halsey!!!!!


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: matte - 19 Ottobre 2008, 10:59:50
che poi pensandoci...

viene benissimo anche per sostituire Bright

immaginatevi la scena


allora, la famosa discesa della White Base (d'ora in poi Enterprise) su Cape Town...

un vecchio membro dell'equipaggio dell'Enterprise che ormai vive in Sud Africa da anni viene accompagnato dai nipoti a vedere la scena

e davanti ai suoi occhi, le immagini della vecchia Lucky E e della nuova Grey Ghost si fondono ...
Ripensa alla gioventù, e chiede chi sia il comandante della nuova nave

Il nipote guarda il giornale, e proprio mentre stanno passando davanti a loro, gli risponde

"Noah ... un certo Noah Halsey..."

Il nonno guarda l'equipaggio che è all'aperto, sul ponte della nave a raccogliere il saluto, si toglie il berretto e comincia a piangere

"Cosa c'è nonno?" gli chiede il nipote
"Niente... niente... ora so che questa guerra noi la vinceremo"


poi si potrebbe pensare che in una delle prime fasi del conflitto, Noah ordini ai suoi uomini di attaccare con tutto quello che hanno e così, spontaneamente, gli viene da urlare

Hit hard, hit fast, hit often!

che era il motto di Bull......


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: matte - 19 Ottobre 2008, 12:01:56
http://www.youtube.com/watch?v=kgUhmwsxQX4

http://www.youtube.com/watch?v=G25sB1Pbu7g

immaginatevi questo con la Enterprise di Ashes of the War al posto della Enterprise CV-6 :)


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: pan - 19 Ottobre 2008, 14:57:05
uhm... non sarebbe male  :asd:

Allora intanto ho ripescato un altro po' di personaggi che avevi accennato:

Joel Sparsky, l’operatore anziano del QG Federale di Cardiff

Tenente Solano, capelli biondi raccolti, giovane operatrice

Generale Abel Strati, al comando del QG di Cardiff, identificazione Zeta Delta Zero Uno.

Jenny ??? nominata da Sparsky

Johan, attendente di Strati

Krassimir Berbatow

Kyprian Demirel, nazista

Lassiter scagnozzo di qualcuno

Sven Omert, alto grado della 102a divisione federale su marte, problema al braccio destro, sostituito da:
Ilsa Ypsilanti


Walter Synapse (da cambiare) comandante dell'ammiraglia federale su Marte

primo ufficiale dell'ammiraglia Abdel Karel

Hashley Ortega, La cinquantatrenne capo meccanico dell'ammiraglia

Primo Console Rayoy

colonnello Saymour Mass

Oberst Markus Sanfilippi, custode dell'arsenale nucleare

Ministro Arnaux, colui che prima dei fatti di Roma fece trasferire e modificare tutte le testate nucleari

Sebastian Vairetti, pilota di BA sull'ammiraglia Revil

Charles suo capomeccanico, fratello di Johan Nemecheck, l’ufficiale scientifico della Phoenix.

Rodrigo Mendez, il CAG del primo Squadrone del 103° MS, il diretto superiore di Vairetti.


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: matte - 21 Ottobre 2008, 20:25:00
che carattere dovrebbe avere questo Vairetti?


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: pan - 21 Ottobre 2008, 22:44:15
Citato da: etm""ta
che carattere dovrebbe avere questo Vairetti?


uhm... sarei tentato per l'opzione: solita testa calda sfasciatutto, però  lo vedrei bene così:

Brevissima Bio Sebastian Vairetti

Uno degi ultimo discendenti diretti della famosa famiglia Vairetti (chiamati anche i Von Richtofen dell'N.C., si ricordi che i von Richtofen si distinsero sia durante la WWI che durante la WWII, anche se Manfred oscurò gli altri NdR
ovvero: http://it.wikipedia.org/wiki/Wolfram_von_Richthofen
http://www.aspeterpan.com/book1/L%20Richtofen.htm Mai nessuno che se li ricordi  :asd: ), come molti suoi avi aveva intrapeso la carriera militare, di fatto i Vairetti divennero una di quelle famiglie che durante il periodo della Prima Federazione venivano definite "La casta armata".
Ottimo pilota di battle armor fin da giovanissimo, apparteneva alla generazione già successiva al dominio dei casati per cui le uniche conoscenze che aveva di quel periodo derivavano dai libri di storia e dai racconti di suo padre (Andrew Kret, soprannominato 'Artic Fox', essendo divenuto famoso per alcune missioni in ambienti artici, o 'Big Saber' per gli amici) e sua madre (Daniela Vairetti, soprannominata 'Miss Morte'), entrambi famosi mercenari durante il periodo dei casati che nelle fasi finali della rivoluzione pro-Federale decisero di tradire il loro datore di lavoro (i Kasneh! E tra l'altro in un momento in cui le sorti della guerra erano incertissime per i federali stessi! Un voltafaccia che al confronto faceva apparire quello del 'primo' Vairetti un nonnulla) entrando a far parte dei ribelli, mossa che consentirà loro di avere ottime rendite, un posto fisso assicurato per i discendenti (notare come venne mantenuto il cognome materno, pratica all'epoca estremamente diffusa quando il cognome materno era più importante o meno diffuso di quello paterno) e altri vantaggi non indifferenti, d'altronde la loro esperienza si rivelò estremamente preziosa alla causa pro-federale.
Secondo di cinque fratelli (di cui il terzo e l'ultimo sorelle) era di carattere riflessivo e piuttosto introverso, diventava però estremamente gioviale e prolifico di parole appena si faceva l'errore di dargli corda o anche solo mostrare un minimo di interesse e partecipazione ai suoi ragionamenti.
In combattimento era un vero e proprio asso (anche se mancava di esperienza al momento della Return War, cosa che, per esempio, lo portava a rimanere quasi senza munizioni o carburante nel bel mezzo di combattimento), il suo stile, nel combattimento non in formazione, era incentrato sul'uso della massima potenza di fuoco in spazi e periodi di tempo limitatissimi stando in continuo movimento, in modo da confondere l'avversario e possibilmente abbatterlo in un solo contatto.


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: matte - 22 Ottobre 2008, 10:53:34
ihihihihi come il mitico Vairetti

sul quale immaginavo questo... non so se te l'ho mai detto

battaglia finale alle pendici del monte Olympus

il Tesla Drive dei Profeti ed il suo stramaledetto Geschmeidig Panzer devono essere fatti saltare
c'è solo un modo per farlo ... si tratta di usare Kusanagi, la spada usata da Seigen nel corso della prima guerra in quanto la sua costruzione strutturale ne fa un superconduttore in grado di alterare il campo del GP... ovviamente si tratta di qualcosa estremamente pericoloso ...

che nessuno osa fare ... nessuno tranne Vairetti che si offre volontario ed è lui, con l'A79X modificato per pompare tutta l'energia del reattore nella spada che con quella sfonda il GP sfidando il fuoco di copertura dei Profeti, protetto alla fine soltanto da Uraki... il suo modo per espiare no?


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: pan - 22 Ottobre 2008, 16:00:47
Citato da: "a"ttme
battaglia finale alle pendici del monte Olympus

il Tesla Drive dei Profeti ed il suo stramaledetto Geschmeidig Panzer devono essere fatti saltare
c'è solo un modo per farlo ... si tratta di usare Kusanagi, la spada usata da Seigen nel corso della prima guerra in quanto la sua costruzione strutturale ne fa un superconduttore in grado di alterare il campo del GP... ovviamente si tratta di qualcosa estremamente pericoloso ...

che nessuno osa fare ... nessuno tranne Vairetti che si offre volontario ed è lui, con l'A79X modificato per pompare tutta l'energia del reattore nella spada che con quella sfonda il GP sfidando il fuoco di copertura dei Profeti, protetto alla fine soltanto da Uraki... il suo modo per espiare no?


ottima scena! Mi piace assai!

Ora tornando IT secondo me bisognerebbe gettare per bene lo sfondo della serie, ovvero situazione, chi, come, dove, quando e perchè... in modo da avere ben delineati i vari attori statali e non, i rapporti tra loro e chi lavora per chi all'inizio della storia.


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: matte - 23 Ottobre 2008, 20:22:48
giustissimo

io finora dell'Alleanza avevo delineato due personaggi in particolare

Krassimir Berbatow, capo degli eredi dei Nazi che immagino come un Gihreniano della prima ora

Kyprian Demirel, il superasso degli Atlantidi... che immaginavo molto superfigo e superfighetto in stile Last Exile...


a questo punto direi che ci può essere spazio per gli scagnozzi di Berbatow e per i compagni di squadriglia di Demirel... altri 5-6 Atlantidi superfighi e super-razzisti come lui




Riguardo ad altri dettagli, io immaginavo qualcosa sul look & feel dei vari eprsonaggi

ad esempio, i discendenti Nazi e dei Profeti dovrebbero avere divise simili a quelle dei loro predecessori, un po' vagamente retrò - ma non troppo, con scelta cromatica prevalente intorno al nero-rosso per entrambi

Per quanto concernente gli Atlantidi, io me li immagino con divise di un bianco scintillante da fare schifo... sempre in stile Last-Exile per intenderci. Me li immagino anche tutti con pelle candida come latte, corpi di una magrezza quasi patologica... dovrebbero essere un po' come gli Elfi, intendiamoci. In effetti pensavo che loro potrebbero essere in grado di vivere diverse centinaia di anni grazie a particolari adattamenti imposti dall'ingegneria genetica... questa è un'idea, ma sentiamo che dite

in quanto ai terrestri, pensavo che dopo l'epopea delle Casate, la divisa federale fosse stata ampiamente rivista... tipo, immaginavo che ora la tenuta degli ufficiali comprenda una spada... Che non serve a nulla, ma fa molta, molta scena... no?


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: pan - 23 Ottobre 2008, 21:23:53
direi proprio di sì, poi si sa mai, in un combattimento corpo a corpo...

piuttosto quindi ora mi sfuggono alcuni particolari che davo per certi...

1) Dopo la 1a G.C. + o - siamo daccordo che alcuni nazisti provano a fuggire dal Sistema Solare, cosa in cui riescono grazie allo sviluppo di nuove tecnologie, si può supporre che a questi gruppi si sia unito più tardi anche qualche Profeta (in fondo Daikun disponeva di una tecnologia un po' più avanzata rispetto a quella federale, tecnologia alla fin fine obsoleta non avendo la Federazione la necessità di svilupparne delle nuove visto che quelle che ha a disposizione ed i suoi numeri in gioco sono più che sufficienti, insomma risparmiamo in ricerca per costruire nuove colonie tipo) e fin qui OK.

2) Gruppi dei Kasneh col profilarsi della sconfitta li davo fuggiti all'esterno del Sistema Solare e che essi si fossero messi in contatto con i nazisti (che nel frattempo hanno colonizzato alcuni pianeti extrasolari) ed essi quindi si fossero alleati con i nazisti per tornare sulla Terra e Kyprian Demirel l'avevo inteso proprio come uno di essi.

No, sul serio: non erano Kasneh? Perchè così mi scombussola abbastanza le cose :asd: e poi non dimentichiamoci della scenetta che avevi progettato per il fu Arno quando viene a contatto con i reattori di nuova generazione dei Kasneh (tenuti segreti per non dare speranza all'umanità)  

Tornando sugli atlantidei (che poi alla fine sono i discendenti della Phoenix stessa, quelli che avevano deciso ad un certo punto di interrompere il viaggio no?)

Citazione
Me li immagino anche tutti con pelle candida come latte, corpi di una magrezza quasi patologica... dovrebbero essere un po' come gli Elfi, intendiamoci. In effetti pensavo che loro potrebbero essere in grado di vivere diverse centinaia di anni grazie a particolari adattamenti imposti dall'ingegneria genetica... questa è un'idea, ma sentiamo che dite


Sulle caratteristiche fisiche ok, sull'ingegnieria genetica un po' meno, non si potrebbe pensare più a qualcosa tipo "supersoldato OGM"? Modifiche genetiche ristrette ad un ristrettissimo numero di persone con modifiche atti a renderli magari più forti fisicamente e con vari effetti collaterali (tipo vivere più a lungo) tra i quali instabilità emotiva o similari, così magari si può mettere anche il colpo di scena dei supersoldati OGM che cercano di attuare un colpo di stato credendosi superiori ai loro 'fratelli'.


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: matte - 23 Ottobre 2008, 21:26:41
ok ... facciamo come dici tu... fila molto meglio :)


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: pan - 23 Ottobre 2008, 21:31:39
Citato da: tm"ate"
ok ... facciamo come dici tu... fila molto meglio :)


Figurarsi, è che stando alla trama che avevi fino a quel momento pubblicato avevo dato per scontato che fossero proprio i Ronah/Kasneh che fossero 'espatriati' nella Galassia incontrando i Nazisti (e magari avevano già contatti prima, ma questo punto ai fini della trama direi che è assolutamente irrilevante) con i quali si fossero poi alleati nell'Alleanza ed avessero poi dato il via alla Return War, tutto lì.


Ritornando agli atlantidei, che ruolo svolgerebbero di preciso nel contesto galattico? potenza indipendente, schiavi dell'Alleanza, etc...?


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: matte - 23 Ottobre 2008, 21:44:42
gli atlantidei sarebbero la grande potenza della Galassia, i nemici giurati dei Nazi e dei Profeti fin quando la comparsa della Phoenix rimescola le carte in tavola... in quanto grazie alla Phoenix è possibile ricavare le carte stellari che portano verso la Terra... e quindi consentirebbero a questi terrestri transfughi di ritornare in patria


e vendicarsi


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: pan - 23 Ottobre 2008, 22:19:35
Citato da: t"tame"
gli atlantidei sarebbero la grande potenza della Galassia, i nemici giurati dei Nazi e dei Profeti fin quando la comparsa della Phoenix rimescola le carte in tavola... in quanto grazie alla Phoenix è possibile ricavare le carte stellari che portano verso la Terra... e quindi consentirebbero a questi terrestri transfughi di ritornare in patria


e vendicarsi



Io la vedrei in questo modo:
l'Alleanza sa dov'è la Terra, ma non si sente ancora pronta ad affrontare la Federazione, perchè contemporaneamente deve affrontare gli Atlantidei e non può distogliere troppe forze dal compito, senza contare che inviare forze in quel settore vorrebbe dire rivelare agli Atlantidei la posizione della Terra (su cui l'Alleanza conta comunque di ritornare).
Gli Atlantidei vengono a sapere della posizione della Terra e lanciano contro il sistema solare una imponente flotta.
Per paura che il Sistema Solare venga perduto i nazisti affrontano allora gli Atlantidei presso Alfa Centauri mettiamo, riportando una insperata vittoria (grazie all'elemento sorpresa).
Ciò però mette in serio rischio le speranze dell'Alleanza un giorno di tornare sulla Terra essendo che entro qualche anno la Federazione potrebbe accorgersi di ciò che è successo nel sistema solare vicino.
Diciamo che in meno di un anno o due viene organizzata quindi l'operazione per invadere il Sistema Solare in modo da sfruttare ancora l'effetto sorpresa ed il momento di fortissimo sbandamento degli atlantidei (che poi magari potrebbe generare anche faide interne con i soldati OGM, dissidenti e quant'altro mettendo fuori gioco definitivamente dopo pochi anni gli Atlantidei e lasciandoli alla merce della Federazione)


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: flare'90 - 11 Novembre 2008, 22:17:43
Una piccola domanda, rileggendo Al'Iblis: la tecnologia del periodo di A Way to the Stars è sufficientemente avanzata da permaettere l'utilizzo di Personal Armor?

Se sì, che linee guida generali si seguono per progettarle (funzione, dimensioni, peso, ecc.)?

Io avrei una mezza idea, però vorrei sentire prima voi.


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: matte - 12 Novembre 2008, 08:17:16
io pensavo di sì

si tratterebbe di armature personali utilizzate dalla Federazione che le hanno dato un radicale vantaggio tattico (insieme ai MS di nuova concezione) durante le guerre feudali

non immaginavo qualcosa tipo Starship Troopers (vedi il libro) ma abbastanza tosto cmq... cmq... cmq... cmq dicci Flare


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: flare'90 - 12 Novembre 2008, 14:10:16
riuscissi a trovare un'immagine, dovrò usare di nuovo quel catorcio di scanner che mi ritrovo.

Comunque pensavo ad armature sui 3 metri di altezza, controllate direttamente dal pilota attraverso in parte i propri movimenti, in parte attraverso sistemi di input come tastiere o leve, ma solo per i controlli più fini o per i sistemi di fuoco.


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: pan - 12 Novembre 2008, 15:23:51
Citato da: lf"ae"'r90
riuscissi a trovare un'immagine, dovrò usare di nuovo quel catorcio di scanner che mi ritrovo.

Comunque pensavo ad armature sui 3 metri di altezza, controllate direttamente dal pilota attraverso in parte i propri movimenti, in parte attraverso sistemi di input come tastiere o leve, ma solo per i controlli più fini o per i sistemi di fuoco.


Io le P.A. (nel periodo di Al'Iblis, ciòè più di un millenio dopo A Way to the star ricordo) me le immaginavo più o meno con quelle altezza in effetti.

Una via di mezzo tra un'armatura di fanteria (tipo: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/2/2a/Cc_screen001.jpg Zone Trooper da C&C3, insomma: ritorno dell'uomo in lattina :asd: ) ed un BA.

Sui sistemi di controllo me li immaginavo molto rozzi, non molto dissimili da quelli di un caccia di ultima generazione odierno per intenderci, abbastanza rozzi e semplici da poter essere usati tranquillamente, nelle funzioni base, con profitto anche da persone che non abbiano subito il trattamento a nanomacchine o che abbiano un addestramento quasi nullo, con il cokpit però molto avanzato con comandi (intendo non di condotta, ma degli strumenti e funzioni secondarie varie) olografici, vocali e tramite movimento degli occhi (più o meno quello dei BA dello stesso periodo, su questo non immaginavo differenze radicali).

Nella mia idea le P.A. dovrebbero essere una devoluzione-evoluzione delle work armor e similari, in pratica i work armor diventano delle vere e proprie macchine da guerra, fondendo insieme i ruoli di macchina di lavoro (tipo sbarco di merci e similari) e combattimento (quali autodifesa della nave, combattimento in ambiente chiusi, etc...).

Rispetto ai work armor (che compaiono nella versione di Op. Athena che sto riscrivendo e che in pratica sono le più che conosciute work suit o mobile worker con qualche differenza), che per muoversi devono camminare, la maggior parte delle P.A. del periodo di Al'Iblis (che ricordo si svolge un millenio e più dopo A Way to the Star anche per lasciare il più ampio divario possibile in fatto di mezzi e tecnologie, non necessariamente migliorate) le immaginavo però estremamente più semplici: ovvero ruotate alla C.G. o cingolate alla Votomos per intenderci (a seconda dei modelli, anche in combinazione tra loro tali sistemi), con la possibilità di 'camminare' solo per superare ostacoli insuperabili in altro modo.

Le P.A. che 'camminano' solo dovrebbero essere una rarità.

Sempre durante il periodi di Al'Iblis quindi la P.A. è intesa come mezzo economico multiruolo, di facilissima manutenzione (essendo economico infatti non disporebbero di alcun serio sistema di riparazione tramite nanomacchine, sistemi disponibili solo sui BA più performanti), di facilissimo pilotaggio ed uso.


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: matte - 12 Novembre 2008, 15:49:07
io stavo ancor più sul catorcio in stile Jin-Ro, cmq l'idea la rende ottimamente ... :)


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: flare'90 - 12 Novembre 2008, 21:15:14
io a dire il vero immaginavo una cosa del genere...

http://rapidshare.com/files/163163739/pkesoscheletro-pkna10.jpg.html
http://www.mediafire.com/?ynibyj2znng

Ma forse è tropo evoluto come modello.

PS: no comment sulle fonti.


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: matte - 12 Novembre 2008, 21:33:03
guarda che Pan ha sempre in serbo Paperundam ... vero?


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: pan - 12 Novembre 2008, 21:50:45
PK nella versione ironica/tecno-luccicosa/megacombat! La mia preferita!

Comunque come concept il mezzo non è male, magari per qualche work armor da lavoro del periodo 00NC-500 N.C. per uso spaziale.

Citato da: "tt"ema
guarda che Pan ha sempre in serbo Paperundam ... vero?


 :asd:  :asd:  :asd:

Pronto ad essere preso in mano in caso di necessità, magari faccio uno special natalizio se trovo tempo.

Per quel che riguarda i 'catorci' stile Jin-Roh quelli ricordano di più una vera e propria uniforme da combattimento con protezioni individuali molto marcate (io sto pensando all'equipaggiamento dei soldati, ma l'ho visto un bel po' di tempo fa e magari mi sono perso qualche mezzo per strada :mrgreen: ), sta a pennello sui soldati di fanteria (direi dai militari delle guerre dei casati in poi)


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: matte - 12 Novembre 2008, 21:54:40
"Topolino Asuka, contro il mio PaperX-78 non hai possibilità... Funnels! Ehi... Funnels! ho detto di sparare addosso a Topolino!!!!!!!!!!"


Titolo: A way to the Stars : discutiamone insieme
Post di: flare'90 - 13 Novembre 2008, 14:41:24
Ok, carina la battuta, ora restiamo seri. Ma anche no.

Comunque, era solo un'idea, anche se è uno dei disegni migliori della serie, come del resto tutto il numero.

Il design è molto massiccio, per questo ho pensato che potesse essere un buon modello.

Un'altra cosa.

I reattori a fusione, nell'epoca di AWTTS, sono abbastanza piccoli da essere installati sui PA?

Se sì, questo potrebbe abilitare all'uso di armi beam i PA, dandogli così una maggiore utilità in battaglia?