Gundam Universe Forum

Side 6 -Zona neutrale => Animazione => Topic iniziato da: Johnny Ridden - 09 Maggio 2008, 20:58:24



Titolo: Area 88
Post di: Johnny Ridden - 09 Maggio 2008, 20:58:24
L'ho appena finito di vedere (solo 12 episodi) e mi è davvero piaciuto!
E' un vecchio anime pieno di combattimenti aerei, dategli un'occhiata 8)


Titolo: Area 88
Post di: pan - 09 Maggio 2008, 21:46:34
Visto, devo dire che però gli OAV storici a livello di 'crudezza' erano molto più belli#, i 12 episodi remake del 2004 però hanno il pregio di eliminare alcune cose veramente assurde (come quando una bomba attaccata sotto un ala di un liner viene staccata mediante l'uso dell'ala di un caccia) e i combattimenti in genere sono molto più sensati (anche se comunque un paio di volte... abbattere un missile AA con il cannoncino di un caccia o usare un Harrier come postazione AA itinerante non è proprio roba da tutti i giorni ecco....)

Il problema di questo anime (OAV e serie remake) rimane comunque il finale.

SPOILER!!!!!!!!!





OAV: il nostro Shin Kazama alla fine riesce ad andare via da Area 88, raggiunge Parigi con il suo Tiger II (se non ricordo male), stà (è ad un passo) per reincontrare la sua amata (che tra l'altro per poco pochi giorni prima non veniva sfruttata sessualmente (contando che l'anime era degli anni 80 credo che fosse una scena non poco criticata all'epoca) dall'ex amico di Kazama, quest'ultimo uno scalatore economico non indifferente capace di svendere amici e fare accordi con la mafia pur di salire di posizione e che considero un vero bastardo), quando si rende conto che non è più in grado di vivere normalmente e perciò torna all'aeroporto prende il suo Tiger (che i francesi hanno rifornito) e se ne và scorazzando nei cieli francesi (assurdo, quale autorità farebbe mai volare un pilota di una nazione che ha cessato di esistere per i propri cieli con un aereo militare?)

12 episodi: finale più aleatorio, la bella, per salvare la compagnia aerea di suo padre, è costretta a sposarsi con l'ex amico di Kazama (anche a causa delle informazioni che danno Kazama morto), ma il reporter che aveva seguito Kazama giunge poco prima della cerimonia, risultato: la bella se ne va in abito da sposa prima della cerimonia.
NOn vengono date informazioni su come si risolve la guerra civile, tantomeno sulla sorte di Kazama.

Tra l'altro nei 12 episodi viene aggiunta (almeno non mi pare di averla mai vista negli OAV) una figura femminile, una pilotessa parente del comandante della base, che oltre ad essere un'asso formidabile si invaghisce di Kazama.
Devo dire che la mossa, tentativo di creare un triangolo (Il triangolo no. non l'avevo considerato... ok, dò i ciocchi), non mi è molto piaciuta.

Per il resto mi sono piaciuti molti e ne consiglio anche io la visione, ma subito dopo consiglio di vedersi gli OAV originali che come trama (eccetto gli ultimi cinque minuti) e approfondimento dei personaggi e il loro rapporto con la guerra e la morte sono di gran lunga superiori.


#(per esempio drammatico il tentativo di fuga attraverso il deserto di Kazama che fallisce miseramente, quando ormai crede di morire scopre di aver girato in tondo)


Titolo: Area 88
Post di: Johnny Ridden - 09 Maggio 2008, 22:19:09
L'OAV non l'ho visto, ma la serie, nonostante il finale criticabile, mi è piaciuta!! e, detto tra noi, per conto mio la pilotessa è meglio della fidanzata
  8)


Titolo: Area 88
Post di: pan - 10 Maggio 2008, 13:34:41
Citato da: nohdnR y"ei"ndJ
L'OAV non l'ho visto, ma la serie, nonostante il finale criticabile, mi è piaciuta!! e, detto tra noi, per conto mio la pilotessa è meglio della fidanzata
  8)


Guarda che concordo pienamente (sia sulla serie che sul fatto che la pilotessa fosse meglio della fidanzata)!

Fosse stato per me avrei eliminato la giapponese (intanto visto come hanno edulcorato la trama avrebbero potuto fare che Kazama era stato mollato da sta qua e non cambiava più di tanto) e lasciato la pilotessa... e poi che diamine! un Mirage è sempre un Mirage  8)


Titolo: Area 88
Post di: Jabberwock - 10 Maggio 2008, 14:43:55
io visto solo gli OAV e devo dire che mi son piaciuti da morire soprattutto la missione in cui 3/4 dei caccia viene abbattuto dall'acchiappamosche sollevato  XD

lo trovo molto ben realizzato.. unica epcca forse sono i personaggi con acconciature un po' stavaganti <.< ma che importa XD


Titolo: Area 88
Post di: Johnny Ridden - 10 Maggio 2008, 23:50:09
Citato da: re""obwcbJak
io visto solo gli OAV e devo dire che mi son piaciuti da morire soprattutto la missione in cui 3/4 dei caccia viene abbattuto dall'acchiappamosche sollevato  XD

lo trovo molto ben realizzato.. unica epcca forse sono i personaggi con acconciature un po' stavaganti <.< ma che importa XD


Aspè, ferma la banda! ferma il corteo!! l'acconciatura del protagonista è eccezzionale (e pure un classico) 8)


Titolo: Area 88
Post di: Jabberwock - 10 Maggio 2008, 23:53:49
si ma con il realismo degli aerei la sua pettinatura alla trowa (il tipo che pilota il gundam heavy arms in wing) stona alquanto <.<


Titolo: Area 88
Post di: Johnny Ridden - 11 Maggio 2008, 00:19:57
Bè se proprio vogliamo parlare di pettinature che stonano allora parliamo di Kim, il ragazzino col turbante - quello secondo me se lo mette anche sotto il casco! :shock:


Titolo: Area 88
Post di: pan - 05 Ottobre 2008, 15:35:57
A prop di Area 88... i manga!

http://mangahut.com/manga/Area+88

Per leggerli basta cliccare in questo modo avanzate di pagina...

Una piccola richiesta di informazioni... il manga non è mai giunto in Italia... ma che sappiate è per caso stato licenziato?


Titolo: Area 88
Post di: Johnny Ridden - 05 Ottobre 2008, 19:16:44
Non saprei, ma si tratta di roba vecchia comunque quindi bisognerebbe vedere se ORA sono sotto licenza (credo) :shock:


Titolo: Area 88
Post di: pan - 05 Ottobre 2008, 19:23:11
Citato da: dnioh"n Jnd"Rye
Non saprei, ma si tratta di roba vecchia comunque quindi bisognerebbe vedere se ORA sono sotto licenza (credo) :shock:


Ho effettuato un bel po' di ulteriori ricerche e non è sotto licenza da nessuna parte... tenete d'occhio in futuro i lavori di IS...


Titolo: Area 88
Post di: Roger - 17 Ottobre 2008, 11:06:30
Rispetto i vostri gusti. Io però la serie originaria (vista in DVD 2003) la stronco...  :oops:


Titolo: Area 88
Post di: pan - 17 Ottobre 2008, 11:33:20
Citato da: oR"ieSgmht "r
Rispetto i vostri gusti. Io però la serie originaria (vista in DVD 2003) la stronco...  :oops:


Come mai?
Il finale vero? :asd:


Titolo: Area 88
Post di: Roger - 18 Ottobre 2008, 20:58:44
Nossignore, capitano Pan, signore. :oops:
Ripeto che i miei sono gusti personalissimi e probabilmente impertinenti. :angelo:  :wink:
Comunque, malgrado il complesso strappi sicuramente la sufficienza, non è ciò che mi piace nè ciò che mi aspettavo.
Le battaglie aeree mi hanno trasmesso la sensazione artefatta dei pure e semplici esibizionismi dei mecha designers (accurati, ok, ma... con l'effetto di una versione seriosa delle Wacky Races :lol: ), mentre i personaggi (disegnati con uno stile specifico che a me ispirava la visione di manichini poco espressivi) solo nella seconda parte acquistano un peso, sforando nella soap opera. E non sono riuscito assolutamente ad immedesimarmi nel protagonista, lo vedevo sempre da estraneo, dall'esterno, indifferente.
Mi sarei divertito di più con Hummingbirds! Qui scherzo, chiaramente... :wink:
Tra le cose che salvo, senz'altro il Fairchild Republic A 10A Thunderbolt II (quello che la Usaf usò nei bombardamenti in Vietnam). Non lo rappresentano quasi mai, ma mi risulta essere il mezzo più potente negli attacchi aria-terra. 8)


Titolo: Area 88
Post di: pan - 19 Ottobre 2008, 13:55:55
Citato da: trogieR Shm
Nossignore, capitano Pan, signore. :oops:
Ripeto che i miei sono gusti personalissimi e probabilmente impertinenti. :angelo:  :wink: [/quote

Urca! So capitano e non lo sapevo!:asd:

Citazione
Comunque, malgrado il complesso strappi sicuramente la sufficienza, non è ciò che mi piace nè ciò che mi aspettavo.
Le battaglie aeree mi hanno trasmesso la sensazione artefatta dei pure e semplici esibizionismi dei mecha designers (accurati, ok, ma... con l'effetto di una versione seriosa delle Wacky Races :lol: )


Considera che:
A) i tre OAV furono fatti negli anni '80 con un budget di certo non stratosferico
B) è un tipo di combattimento molto differente da quello a cui si può essere abituati con i mecha
C) parlando della serie remake del 2004 purtroppo la CG utilizzata non era di grande qualità e perciò le animazioni sono tutte piuttosto legnose.

Poi pur non dicendo che i combattimenti sono realistici (è pur sempre un anime), sono comunque molto verosimiglianti, anche perchè furbamente vanno ad usare tutti aerei degli anni '60- '70 (negli oav degli anni '80 il massimo che appare è il Tomcat di Mick, un F-16 e qualche F-18 verso la fine delle vicende, che probabilmente si attesta verso l'82) in cui il ricorso al combattimento ravvicinato era normale (Si pensi ai problemi iniziali dei Phantom in Vietnam, quando al tempo si pensava che il combattimento BVR sarebbe stata la norma, che venivano ingaggiati in combattimenti stretti dai Mig)

Citazione
mentre i personaggi (disegnati con uno stile specifico che a me ispirava la visione di manichini poco espressivi) solo nella seconda parte acquistano un peso, sforando nella soap opera. E non sono riuscito assolutamente ad immedesimarmi nel protagonista, lo vedevo sempre da estraneo, dall'esterno, indifferente.


Ed infatti anche leggendo il manga l'impressione è che l'autore non voglia che lo spettatore si immedesimi nel protagonista, il protagonista è obiettivamente freddo e a suo modo contraddittorio per il semplice fatto che pensa solo alla sua sopravvivenza e a ritornare in patria, niente di più, niente di meno, poi comunque l'impressione cambia molto a secondo che si siano visti gli OAV storici (tratti dal manga) o la serie remake (o addirittura letto un po' dei manga).
Negli OAV storici il personaggio di Shin è molto più drammatico, nella serie remake invece un po' tutti i personaggi sono stati appiattiti a livello di chara design (penso al 'rivale' di Shin, una vera belva negli OAV storici, poco più di un bastardo nella serie remake) e l'aggiunta di un paio di personaggi inediti non è che abbia aiutato molto.


Citazione
Tra le cose che salvo, senz'altro il Fairchild Republic A 10A Thunderbolt II (quello che la Usaf usò nei bombardamenti in Vietnam). Non lo rappresentano quasi mai, ma mi risulta essere il mezzo più potente negli attacchi aria-terra. 8)


Si e no, è un mezzo adatto ad operare solo in completa superiorità aerea (cosa che non c'è nell'anime essendo le forze ribelle sempre ben presenti e ben armate), in particolare nelle missioni CAS essendo alla merce di qualsiasi aereo un poco più veloce (ha prestazioni da aereo di punta della WWII per intenderci).
Nn fu usato in Vietnam, anche se l'esperienza vietnamita fu molto influente sulla sua progettazione.
In Vietnam furono usati gli A-1 Skyraider, gli A-4 Skyhawk e gli A-7 Corsair II per le missioni di attacco al suolo.