Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 19 Gennaio 2008, 20:59:01 Topic apposito per i commenti sugli episodi di Ashes of the War.
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 19 Gennaio 2008, 21:35:38 aperta la pagina della wikipedia gundamica sul barbarossa...
http://www.gundamuniverse.it/gundamwiki/doku.php?id=fanfic:ultimate_universe:sp07_-_barbarossa Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 19 Gennaio 2008, 22:02:55 e già che ci sono: trovate anche l'SP06 Parzifal
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 26 Gennaio 2008, 19:46:46 finalmente completa la scheda dell'SP05... così, in vista della comparsa delle Stelle Nere pan avrà a disposizione i dati completi... in attesa delle correzioni del prof. Minovsky
http://www.gundamuniverse.it/gundamwiki/doku.php?id=fanfic:ultimate_universe:sp05_-_tannhaeuser Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 03 Febbraio 2008, 18:05:58 oh e bravo pan...
ancora un po' ed arrivamo alla pausa di metà stagione :mrgreen: :mrgreen: così ci mettiamo qualche "episodio speciale" Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 03 Febbraio 2008, 18:31:03 se devo essere sincero questi ultimi episodi non mi hanno entusiasmato moltissimo, più che altro ho tendenzialmente usato troppo lo stesso canovaccio (rifornimenti-battaglia-via verso nuove avventure) anche se in effetti era un approccio piuttosto obbligato dal punto di vista tecnico per mantenere un certo realismo (senza munizioni non si può affrontare una nuova battaglia e certamente durante la fase di rifornimento la WB diventa molto vulnerabile).
In ogni caso qualche piccola anticipazione: la WB come da trama sarà attaccata dai nazi in Kenya, da li tutta la questione di Shiro Amada, ect... in ogni caso non ci sarà più nessun rifornimento aereo (ora la WB ha subito riparazioni e rifornimenti chiamabili tali) e può raggiungere il Sud-Africa senza troppi problemi. Come si può notare ho unito l'episodio dove Rahl moriva ed i rifornimenti della WB appena arrivata dal Medioriente in uno solo, così da 'guadagnare' un episodio su quelli tabulati. L'aggiunta principale sarà che presso il Madagascar (ma la zona devo ancora deciderla bene, sono indeciso se lanciarmi in una battaglia sul mare o in una continentale) ci sarà un forte quanto veloce combattimento aereo, tanto per far ritornare in azione gli Himmelritter e far fare una dignitosa comparsa ai Raptor federali, ma in realtà l'episodio (al cui battaglia aerea sarà seguita da una radio posta presso l'isola di Diego Garcia) sarà incentrato su Deikun al ritorno dal fallimentare attacco alla WB e Cecilia. I due discorreranno amabilmente delle "stronzate" che stanno, hanno e probabilmente commetteranno Ghiren e i suoi leccapiedi oltre che del sottovalutato pericolo portato dalle nazioni terrestri. Un episodio con un Deikun e una Cecilia senza peli sulla lingua. Alla fin fine sarà una specie di recap (che nelle mie intenzioni darà anche molte informazioni 'politiche' giusto per aumentare la curiosità per la 'seconda stagione' :asd: ) raccontato dal nemico. Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 03 Febbraio 2008, 19:38:16 seconda stagione che sarà "scoppiettante"... visto che ci aspettano tre battaglie campali degne di questo nome: Venezuela, New York e Berlino...
senza dimenticare quelle sorpresine che le nostre menti malate hanno preparato per i fan della serie ultimate... Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 03 Febbraio 2008, 20:46:40 ...e coloro che abitano a Roma ricordino questo: nel 2018 ci potrebbero essere forti alluvioni (accompagnate da sporadiche, ma forti, piogge di piombo ed esplosivi vari sulla Tiburtina e sulla Appia).
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 01 Marzo 2008, 22:01:39 ok Pan, ora che la prima parte è finita... a chi gliela facciamo cantare la sigla iniziale per il secondo troncone?
:asd: :asd: PS: dove vai di bello? Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 01 Marzo 2008, 22:23:45 Citato da: "etma"t ok Pan, ora che la prima parte è finita... a chi gliela facciamo cantare la sigla iniziale per il secondo troncone? :asd: :asd: PS: dove vai di bello? La sigla iniziale del secondo troncone... scelta difficile... magari Gackt, proprio per stare bassi :asd: Comunque, mea culpa, ho fatto un finale molto 'commerciale' con: battute di rito stile movie americano del tipo: 'tre volte al di salviamo il mondo e già che ci siamo ci prepariamo a salvarlo anche una quarta' e sguardo malefico di Ghiren che la dice lunga sul secondo troncone. PS: Aprica Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 26 Marzo 2008, 12:22:08 sto pensando di inserire un paio di questi episodi: che ne dite?
1) gran ballo in pieno stile "Guerra e Pace" poco dopo la battaglia di New York per celebrare la sconfitta dei nazi in cui scatta la scintilla Amuro - Artesia 2) episodio speciale: Kaswal von Deikun che accede al castello di Salzenburg, l'avito possesso della sua famiglia 3) Lalah Suneh la facciamo finire (e morire) in una nuova "Rosa Bianca"? Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Genocid - 26 Marzo 2008, 12:46:52 Citato da: tm""tae sto pensando di inserire un paio di questi episodi: che ne dite? 1) gran ballo in pieno stile "Guerra e Pace" poco dopo la battaglia di New York per celebrare la sconfitta dei nazi in cui scatta la scintilla Amuro - Artesia 2) episodio speciale: Kaswal von Deikun che accede al castello di Salzenburg, l'avito possesso della sua famiglia 3) Lalah Suneh la facciamo finire (e morire) in una nuova "Rosa Bianca"? direi una cosa del tipo ballo dei debbutanti + cadetti, e assegnazione medaglie ai valorosi. e tanto bla bla bla dei politici Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 26 Marzo 2008, 12:48:14 vada per quello... (che ci sta benissimo...)
per il resto? Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Genocid - 26 Marzo 2008, 12:57:26 Citato da: "amt"te vada per quello... (che ci sta benissimo...) per il resto? char che gira per la tedeschia con una vecchia foto ingiallita risalente alla WWII per ritrvare solo i ruderi di quel che era il suo castello nella foto però si vede chiaramente un rifugio anti aereo, dove adesso invece sorge una casetta, dove magari vive un vecchio neonazi, che gli mostra con orgoglio l'accesso al bunker, dove sono nascosti non so reperti nazi e qualcos'altro? uhm... tipo una vecchia luger 08 appartenuta al bisnonno? ma per rosa bianca intendi la resistenza studentesca di berlino? Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 26 Marzo 2008, 13:03:17 la rosa bianca? esatto - solo che non era di berlino, ma di monaco
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Genocid - 26 Marzo 2008, 13:54:51 Citato da: et"t"ma la rosa bianca? esatto - solo che non era di berlino, ma di monaco ups hai raggione uhm Lalah come rosa bianca ce la vedo bene. ma che ne dite di far scoprire che la famiglia di char era invischiata nell'attentato a hitler? Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 26 Marzo 2008, 14:07:23 intriganti tutte e tre le cose!
L'episodio del punto 1) potrebbe rimpiazzare tranquillamente il 35 opportunatamente spostato dopo la battaglia di New York (o dopo o prima l'episodio riassuntivo 'Revil The Big One') Quello del punto 2) uhm... ora che ci penso Kaswal l'ho mandato in convalescenza in Germania... se ne vuoi approfittare la parte finale dell'ep 29 sarebbe perfetto (visto che la prima metà è dominata dalla parte conclusiva di una battaglia nella foresta in luoghi di montagna o qualcosa del genere rimane la parte finale assolutamente libera...) Per il 3) c'è un episodio bonus vagante, infatti negli ultimi ritocchi che avevo fatto alla lista degli episodi futuri, ne avevo eliminato uno ('In volo sull'Atlantico' o qualcosa del genere prima di 'Scramble!') In ogni caso posto la lista degli episodi futuri secondi gli ultimi raffinamenti che avevo immaginato. EP 28: Scramble! (Il Venezuela viene attaccato, inizio battaglia per un ponte di importanza strategica) EP 29: Piccola vittoria EP 30: Lo continuavano a chiamare Zatoichi EP 31: Adler Tag (il giorno di punta della battaglia del Venezuela con l'entrata in azione dei MA) EP 32: Battaglia sul Mar dei Caraibi (WB all'inseguimento di alcune forze sottomarine, Ridden in action) EP 33: Caccia alla Heinrich der Loewe EP 34: Operazione 'Wiesel' (Matsunaga in action sul fronte Pacifico impegnato in una pericolosa missione di sabotaggio a degli impianti industriali in Giappone) EP 35: Seyra Mass (si assiste ad una discussione tra Seyra e Amuro su una spiaggia di Miami, ma soprattutto ci viene spiegato cosa sta accadendo ad Amuro) EP 36: Il giorno in cui New York bruciò EP 37: Le ceneri della guerra (si assiste ad alcuni combattimenti tra le rovine di New York, in particolare al salvataggio di Nina da parte di Kou e ad alcune discussioni politiche tra le più alte cariche della Federazione intente a discutere sul da farsi). EP 38: Una nuova pilotessa (Seyra Mass, fino a quel momento rimasta sulla White Base con compiti di consulenza, a seguito della situazione disperata in cui versa l'unita ed i rinforzi tardando ad arrivare, si offre per un trattamento con le nanomacchine, potendo dare in questo modo il cambio agli stremati piloti di Gundam, episodio contro l'SPT?) EP 39: Revil: The Big One EP 40: Operazione Turning Point (si assiste alle operazioni di sbarco in Spagna attraverso gli occhi di anonimi soldati e del pilota di MS delle SAS, operazione degli ENACT contro la terza SPT?) EP 41: Roma sta bruciando? (la battaglia dello Skestal di Roma) EP 42: Le lacrime di Kay (Ritorno in Germania, operazione contro la seconda SPT?) EP 43: La rabbia di Ghiren (inizia la battaglia di Berlino) EP 44: Battaglia per il Reichstag EP 45: Ultima difesa (Dozul organizza la difesa in Ucraina) EP 46: Operazione Odessa EP 47: Operazione Star One EP 48: Battaglia per la salvezza EP 49: Il giorno in cui la Terra tremò 'After Phase': Dalle ceneri della guerra... Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 26 Marzo 2008, 20:16:45 Citazione ma che ne dite di far scoprire che la famiglia di char era invischiata nell'attentato a hitler? tiratina d'orecchie gen! i Von Deikun ERANO invischiati nell'operazione Valchiria Fu Rommell a coprirli, ordinando al nonno di Kaswal di fare tutto il possibile per distruggere il nazismo una volta per tutte... ragione di vita e missione segreta dei Von Deikun fino ad Ashes... finché Kaswal non scoprirà che, in effetti, distruggere il Reich è solo UNA parte di ciò che vuole fare (ovvero, intascare tutto) episodi speciali in arrivo (ormai prossimo) "La battaglia di Lützen", in cui scopriremo quale misterioso filo leghi le famiglie di Gato, Amuro, i von Deikun ed i Vairetti... "Si chiamerà Avalon" in cui vedremo come un Bright malmesso dopo il quasi abbattimento della White Base da parte dello "Spettro" (la SPT-01 Wallenstein) riceve dalle mani del Generalissimo "le chiavi" della nuova ammiraglia della flotta, la CVS-101 AVALON "Vaterland!" in cui Kaswal von Deikun ritorna a Salzenburg ed ammira le rovine dei suoi illustri predecessori... recuperando la Lüger di suo nonno (tra parentesi, una pistola della seconda guerra mondiale può funzionare nello spazio????" Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 26 Marzo 2008, 21:17:53 Citato da: m"a"tte "La battaglia di Lützen", in cui scopriremo quale misterioso filo leghi le famiglie di Gato, Amuro, i von Deikun ed i Vairetti... "Si chiamerà Avalon" in cui vedremo come un Bright malmesso dopo il quasi abbattimento della White Base da parte dello "Spettro" (la SPT-01 Wallenstein) riceve dalle mani del Generalissimo "le chiavi" della nuova ammiraglia della flotta, la CVS-101 AVALON "Vaterland!" in cui Kaswal von Deikun ritorna a Salzenburg ed ammira le rovine dei suoi illustri predecessori... recuperando la Lüger di suo nonno (tra parentesi, una pistola della seconda guerra mondiale può funzionare nello spazio????" Guarda che aspetto trepidante! In particolare la battaglia di Lutzen mi intrippa molto (diamine! Gato, Amuro, von Deikun e Vairetti legati da un misterioso filo è una introduzione che attira troppo!) Per la Luger credo che dipenda dalle pallottole, se si mette la 'polvere da sparo' giusta dovrebbero anche funzionare nello spazio, ma in effetti è uno degli argomenti tecnici sempre più dibattuti in Gundam. Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 26 Marzo 2008, 21:22:09 Citazione Guarda che aspetto trepidante! In particolare la battaglia di Lutzen mi intrippa molto (diamine! Gato, Amuro, von Deikun e Vairetti legati da un misterioso filo è una introduzione che attira troppo!) ah, e non dimenticare Von Mitternacht... whops! se questo nome non vi dice niente, beh, PRESTO lo farà :angelo: Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Genocid - 26 Marzo 2008, 22:30:04 certo che funziona
l'esplosione è data dalla compressione delle polveri da sparo non c'è bisogno d'aria credo... cmq la luger del nonno... (http://www.merit-intl.com/month/5-27-05/phc/phc-012/DSCN0571.jpg) Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Genocid - 26 Marzo 2008, 22:31:31 o qualcosa di più ostentato?
http://westernarms.cool.ne.jp/collection2/img431.jpg Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 26 Marzo 2008, 22:32:30 vada per la prima
più da Von Deikun... (la seconda fa molto Zabi...) Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 26 Marzo 2008, 22:49:52 a proposito... sondaggino
la pistola (del nonno) di Kaswal von Deikun è: 1) una Luger p08 Parabellum (vedi foto sopra di Genocid e la foto sottostante) http://de.wikipedia.org/wiki/Bild:P08_de_Kar98.jpg 2) una Walther p38 http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/96/Walter_HP_Speerwerke_1428.jpg 3) una Walther PP/PPK http://www.whq-forum.de/cms/uploads/pics/walther-pp-01.jpg 4) una TOKAREV TT-33 recuperata dal fronte russo? http://www.whq-forum.de/cms/uploads/pics/tokarev-01.jpg 5) una COLT 1911 http://www.whq-forum.de/cms/uploads/pics/springfield-links.jpg 6) una beretta 92 del 1942 http://www.whq-forum.de/cms/uploads/pics/beretta92_01.jpg io ovviamente preferisco la Luger od al massimo la Wather P38 (che fa molto Arsenio Lupin...) ma sono aperto a nuove proposte... in fin dei conti è l'arma con la quale il nostro uccide Heel, la Cecilia Zabi, e quindi (in futuro...) Gato... e con la quale quindi Elizabeth von Deikun lo elimina a sua volta... insomma, non può essere un'arma come le altre! Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 26 Marzo 2008, 22:50:22 Citato da: c"dGion"e o qualcosa di più ostentato? [url]http://westernarms.cool.ne.jp/collection2/img431.jpg[/url] Sembra quella di Alejandro... -----edit Io dire al massimo di limitare la scelta delle armi a quelle tedesche, comunque vada per la Whalter P38... anche perchè così fa già un cameo ed ecco che milioni di fan nel 20x8 dopo diversi anni l'uscita di Ashes of the War assistono all'uscita di Op. Athena e subito, a causa dell'ottima e migliore a memoria d'uomo congiuntura economica che la storia ricordi , cosa che li lascia un sacco di tempo libero che non sanno come occupare, si interrogano se la Whalter usata dal padre di Sven per minacciare Carlo sia la stessa del nonno di Deikun :asd: ... no, dai... meglio la P08 Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 26 Marzo 2008, 22:51:36 tipico di Aeolia... farsi fregare da un pezzo da museo di mezzo millennio prima...
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 26 Marzo 2008, 23:01:23 nota: che ne dite di una Walther AH 38, la versione preliminare della più celebre P38 priva del cane esterno?
un vero pezzo da museo (visto che al momento non si sa nemmeno se ne esistano più! L'arma perfetta per giustiziare i capi nei nazi...) Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Blind Io - 26 Marzo 2008, 23:10:23 Citato da: n"oeG"icd certo che funziona l'esplosione è data dalla compressione delle polveri da sparo non c'è bisogno d'aria credo... Sì, ma la polvere poi deve bruciare...e se non c'è aria la polvere non brucia... Ciao! Priest Guntank. Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Dr.Minovsky - 27 Marzo 2008, 12:00:35 Citato da: Pntrkus"Giean"t Sì, ma la polvere poi deve bruciare...e se non c'è aria la polvere non brucia... Ciao! Priest Guntank. polvere da sparo è un termine troppo generico spesso associato alla polvere nera (ma anche alla nitrocellulosa) , nel nostro caso è nitrocellulosa e altro (non ci vuole niete a farla basta avere acido solforico quasi 100% e l'introvabile acido nitrico forte quasi 100%, però il prodotto va lavato con cura se no è troppo instabile una botta e buuuh :mrgreen: ) non ti sbagli la reazione è troppo veloce per "bruciare " l'ossigeno esterno infatti usa quello interno disolito rappresentato dal NO o altro in alcuni casi non c'è bisogno neanche dell'ossigeno (in alcuni casi un minimo di ossigeno dall'esterno serve, il cosidetto bilancio dell'ossigeno dipende dalla combinazione); se non ti fidi :http://poppif.altervista.org/risorse/espl.doc mi sa che dovete salvare l'oggetto con il nome per aprire il .doc spero di essere chiaro e di non passare per pazzo esperto di esplosivi :angelo: Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Blind Io - 27 Marzo 2008, 12:14:01 Figurati se non mi fido, la mai conoscenza degli esplosivi è del tipo:
combustibile/esplosivo + comburente = bum :asd: Ciao! Priest Guntank. Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Dr.Minovsky - 27 Marzo 2008, 12:19:28 Citato da: ks"atPGnrt unei" Figurati se non mi fido, la mai conoscenza degli esplosivi è del tipo: combustibile/esplosivo + comburente = bum :asd: Ciao! Priest Guntank. è giusto solo che spesso è tutto compreso. non mi sono accorto che deve funzionare nello spazio; il grande difetto è la bassa temperatura (dipende dalla distanza dal sole) o meglio dal calore ricevuto il limite per le polveri è di -50 c° per munizioni da MBT ; devo per forza usare un ETC gun il plasma serve per scaldare (quindi un inesco molto più energetico) Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Genocid - 27 Marzo 2008, 13:24:46 io direi una luger, in dotazione prima dell'avvento dei nazi,
memore di quando la welmarch non doveva scendere a compromessi col partito. Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 27 Marzo 2008, 14:51:08 vada per la luger...
arma aristocratica - non da trincea, come la Walther P38... perfetta per il nostro eroe... Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 28 Marzo 2008, 14:22:50 Molto bella la prima parte dello special.
In particolare il fratello di Kaswal mi pare assai un buon personaggio... solo una domanda... come mai lo chiama Char? è così per un motivo citazionistico puro e quindi una motivazione non ben specificata oppure c'è una storia dietro? Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 28 Marzo 2008, 14:33:05 Citazione In particolare il fratello di Kaswal mi pare assai un buon personaggio... solo una domanda... come mai lo chiama Char? è così per un motivo citazionistico puro e quindi una motivazione non ben specificata oppure c'è una storia dietro? è una questione di diminutivi crucchi Heinrich diventa Hanni Matthias diventa Matti e così via Kaswal sarebbe diventato Kaswi... Mentre Char può passare benissimo per diminutivo di Kaswal... così si spiega anche il nickname ... ;-) Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Genocid - 28 Marzo 2008, 14:57:24 bello,
ma perchè dovrebbero bloccargli le foto del castello? cmq come mezzo di trasporto gli vedrei megli su una moto o un sidecar :P Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 28 Marzo 2008, 15:13:58 dai, una bella Fau-We (Volkswagen, l'auto più nazi che esiste...) Tourag!!!!
per le foto: fidati: la censura nazi bloccava anche di peggio... (vedi le Bienveillants... lo sto leggendo proprio in questo momento...) (EDIT: e poi scusa... concedi al pauperrimo autore di celebrare in un cameo l'unico SUV che non lo faccia vomitare... e che invero sbava parecchio...) Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 28 Marzo 2008, 15:35:16 Citato da: t"am"te Citazione In particolare il fratello di Kaswal mi pare assai un buon personaggio... solo una domanda... come mai lo chiama Char? è così per un motivo citazionistico puro e quindi una motivazione non ben specificata oppure c'è una storia dietro? è una questione di diminutivi crucchi Heinrich diventa Hanni Matthias diventa Matti e così via Kaswal sarebbe diventato Kaswi... Mentre Char può passare benissimo per diminutivo di Kaswal... così si spiega anche il nickname ... ;-) Compreso! Sarebbe tipo un Kas/Kar molto storpiato quindi... Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Genocid - 28 Marzo 2008, 16:02:58 mah...
preferisco questo http://forgottenhope.bf1942files.com/images/news/141%20-%20vw.jpg Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Lalah Sune - 28 Marzo 2008, 16:10:23 Citato da: ncGedoi Citato da: m"atte" la rosa bianca? esatto - solo che non era di berlino, ma di monaco ups hai raggione [b Citazione ] uhm Lalah come rosa bianca ce la vedo bene.[/b] Mmm Apprezzo matteo , apprezzo. Grazie. Lui lo sa che io patisco terribilmente a vedere Kaswal con Kicilia . Non lo butto proprio giu' qusto Kaswal -Bel Ami , arrampicatore sociale. Accidenti stai passando sulla mia prima cotta virutale! :oops: Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 28 Marzo 2008, 16:19:16 attenta Lalah... il mio Kaswal è molto Tonio Kröger...
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Lalah Sune - 28 Marzo 2008, 17:32:45 Azz l'ho letto che avevo 15 anni e non è che mi avesse colpito un gran chè. Forse ero io che ero troppo piccola per capirlo. Mi ricordo solo un tipo un po' irritante emolto indeciso . Snob. A cavallo tra due mondi. Mi metti a studiare.
Lo so che il tuo Kaswal è diverso dall'immagine che io mi sono fatta del persanggio dell'anime. Ma mi si sovrappongono. E' piu' forte di me. Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 28 Marzo 2008, 17:43:43 sai lalah... il Kaswal di Tomino è un personaggio molto giappo
il mio è molto crucco e, per quanto le sue mire siano del tutto particolari, è molto, molto prussiano... Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Lalah Sune - 28 Marzo 2008, 18:35:38 Spiegare?
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 28 Marzo 2008, 19:45:27 nel senso che il mio Kaswal non si metterebbe mai a piangere per Lalah. Farebbe - farà, tutto ciò che è in suo potere per salvarla. Ed anche di più. Ma piangere, questo mai. Amarla? Forse. Ma con freddezza. Lontano, insensibile al pianto ed all'ira.
né si scaglierebbe contro Amuro cieco di rabbia. Odia, odierà Amuro... ma non per ragioni personali. Perché lo mette in ombra. Perché lui, il soldato perfetto, non può essere messo in ombra da uno sciocco ed imperfetto dilettante. Ma questo concetto vi sarà più chiaro finito questo episodio speciale e letto il successivo, dedicato alla battaglia di Luetzen (e che ci azzecca una battaglia del 1600 con una storia di Sci-Fi? Centra centra...) lui è vuole distruggere il Viertes Reich... in questa fase, perché lo sente come un DOVERE.. E' il Dovere assoluto la chiave per questa prima fase di Kaswal... è come il principe Bolkonsky prima di Borodinò... come vedremo nel prossimo episodio, il motto di questo giovane Kaswal è "io devo essere degno della mia storia": in questo senso, odia il nazismo perché lo considera la negazione dei valori assoluti nei quali la sua stirpe ha prosperato, sin da quando il primo dei Von Deikun (all'epoca, Theycum) si installò a Salzenburg... una progenie che, da allora, ha creduto esclusivamente nelle leggi del coraggio, dell'onore, del valore militare. Cribbio, sono pur sempre cavalieri teutonici... Ma anche della durezza, della freddezza, della scellerata alleanza con il potere centrale, qualunque sia, pur di perseguire i propri obiettivi... Ma anche per questo motivo, Kaswal non odia il Reich in quanto tale. Anzi: farà tutto ciò che è in suo potere per garantire alla sua parte la vittoria, specie se questo gli permetterà di conquistare un onore che gli permetterà, in perfetto stile germanico e prussiano, di affrontare il severo sguardo dei propri antenati quando verrà il momento del suo giudizio. Certo di essere accolto nel loro consesso come vertice di quella catena di storia e di onore. Lalah, in questo senso, è un episodio. Come Cecilia. Non è un Bel Ami, intendiamoci, ma lui viaggia in un mondo parallelo, rispetto al quale i Garma non sono altro che pulci nemmeno da schiacciare: semplicemente da ignorare. Lui, Kaswal, come già ho messo in bocca (anzi, in mente) ad Heinrich non può non pensare che loro, i Von Deikun, quando si volgono indietro non vedono altro che otto secoli di storia, colmi di onori ... che LORO un segno nella storia del mondo lo hanno lasciato a prescindere dall'ultima guerra. Non sono come gli Zabi, che devono il loro nome ad un oscuro villaggio ungherese, e che fino "all'altro giorno" non erano altro che spettri che vagavano per il tempo trascinati dalla storia... io me lo immagino così un po' perché amo molto i personaggi - ripeto, alla Tonio Kroeger, un po' perché altrimenti mi diventava molto difficile conciliare le diverse anime del Char cui siamo affezionati. Mi spiego ancora meglio. Mentre Hamarn ha quella faccia, ma è un altro personaggio, in Kaswal von Deikun ho semplicemente cercato di rappresentare lo stesso personaggio, dando un filo logico allo sviluppo del personaggio... ripeto: qui in Ashes, Kaswal è il giovane Juenker, che combatte per la legge dell'onore e del dovere. Finita la guerra, portata a termine parte della propria missione, l'onore e l'orgoglio di essere degno dei propri antenati lo porta a compiere un passo dopo l'altro, finché è proprio l'orgoglio a divorare tutto il resto: non semplicemente degno, non semplicemente punto di arrivo della propria famiglia. Punto di arrivo di tutta l'umanità: il Messiah. A quel punto, nulla di più facile che lui stesso creda a ciò che vuole credere. Cioè che gli eventi casuali disseminatisi lungo la sua vita non siano stati altro che i leggendari presagi per la venuta del Messiah medesimo. Lui, Kaswal Von Deikun. Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 28 Marzo 2008, 21:41:59 fossi nato in Giappone saresti un chara design d'eccezzione...
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 29 Marzo 2008, 21:36:36 uhm... questo virus è per caso quello che compare anche nell'ultimate CE?
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 29 Marzo 2008, 21:46:06 no... semplicemente un parente prossimo di quello che è realmente successso in USA nello stesso periodo (e da noi con l'SV40),.. (PURTROPPO)
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 30 Marzo 2008, 18:24:25 mi sa che presto anche il nostro Bright dovrà inventarsi qualche scusa, vero Mirai????
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 30 Marzo 2008, 18:38:55 Citato da: a""ettm mi sa che presto anche il nostro Bright dovrà inventarsi qualche scusa, vero Mirai???? Uhm... e così assisteremo a... Kai's Counterattack, ovvero: quando i sottoposti la fanno pagare agli ufficiali per i torti subiti... Con la partecipazione straordinaria di: Rambo Terminator Char Aznable versione Universal Century Gigi d'Alessio Puffo Quattrocchi Mazinkaiser Ash Ketchup e 'gli alieni per bambini venuti dalla perfida albion il cui nome non deve mai essere nominato' Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Lalah Sune - 31 Marzo 2008, 10:06:48 Citato da: "np"a fossi nato in Giappone saresti un chara design d'eccezzione... si Pan, condivido. Tanto che, a mio gusto quello che manca ad Ashes è proprio una profondità maggiore. mi spiego. c'è tutto , la sceneggiatura è oramai piu' che definita e tu sei bravisssimo e hai un tono molto vivace. Ci sono anche frammenti di dialoghi . Belli e divertenti. E per quanto riguarda mecha e co..bè siete orami pronti per la Bandai! Ma manca di profondità. Oddio, capisco che in questo rivelo pienamente la mia parte adulta : Pero', sarebbe bello unire alla freschezza e vivacità di Pan la profondità , la definizione dei personaggi, il respiro non solo storico ma anche umano che sa dare matteo. Ashes è bello , ma , si sa, io preferisco il Falco. C'è molto di piu' li'. Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Lalah Sune - 31 Marzo 2008, 11:48:12 Citato da: "mt"eta nel senso che il mio Kaswal non si metterebbe mai a piangere per Lalah. Farebbe - farà, tutto ciò che è in suo potere per salvarla. Ed anche di più. Ma piangere, questo mai. Amarla? Forse. Ma con freddezza. Lontano, insensibile al pianto ed all'ira. io me lo immagino così un po' perché amo molto i personaggi - ripeto, alla Tonio Kroeger, un po' perché altrimenti mi diventava molto difficile conciliare le diverse anime del Char cui siamo affezionati. ok ho ripassato. Mi sono riletta Tonio Kroger nel week end ( come si mette l'umlaut nella tastiera?') Mi sembra che se tu ami i persoanggi alla T K, nulla sia piu' lontano di lui da cio' che hai descritto. Se c'è uno che è sempre in bilico tra il sangue dei padri e la sensibilità mediterranea è proprio lui. Rinnega ora una ora l'altra parte di sè, ma alla fine capisce che proprio la sua mescolanza e' la sua ricchezza. Tonio è mezzo tedesco del nord e mezzo spagnolo! A meno che tenere questo Kaswal solo prussiano non dipenda da una difficoltà a creare un personaggio piu' apporfondito nell'animo. Proprio come Tonio, che sa amare e vuole amare. Ma nello stesso tempo si sente responsabile del sangue del padre, vuole essere anche il borghese per bene c'è effettivamente dentro di lui. E , infine vuole essere accettato per quello che è. Dunque, rivederei un attimo cosa ci sta sotto alla dissociazione tra il tuo esempio ( che dici di amare e vorrsti sviluppare ) e come hai impostato Kaswal , che è tutto diverso. Non deve piangere. No, neppure io lo vederei piangere Ma fermo, freddo , immobile. E' quello che che nel suo animo accade. Per un attimo pensare di toccare l'assouto e poi perderlo. Vedere i demoni nell'animo di un uomo e quello che dovrebbe fare lo scrittore. Quell' essere che non sa provare sentimenti di nessun tipo per nessuno e per nulla , neppure l'odio non è un uomo. E'un uomo a metà. Il dovere e l'abnegazione alla stirpe ne farnanno un demonio. va bene. Ma perchè non aparirgli una diversa visione del mondo e fargliela perdere di colpo.? Ah bella l'idea del ballo ! mi piace. Dopo aver letto TK la vedo molto bene. Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 31 Marzo 2008, 12:45:57 accolgo volentieri le critiche di Marina...
in effetti, quello che con gli "episodi speciali" sto cercando di fare è proprio di dare uno spessore maggiore ai personaggi, che la semplice cronistoria degli episodi rende difficile... in effetti, per questo ho scelto di dedicare il primo a KvD il prossimo sarà il gran ballo della federazione Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Lalah Sune - 31 Marzo 2008, 13:42:13 Scusa matteo ma non sono affatto critiche. Non vorrei che tu le sentissi sotto questo aspetto . Sono solo ipotesi di pensiero. Talvolta non faccio altro che espirmere cose che tu stesso dici, senza magari rendertene del tutto conto,
come Tonio con Lisaweta. Che non è altro che il suo specchio. Sono proprio curiosa di vedere cosa ne esce nella scena del Ballo. Forse dovresti iniziare da questa. Ti metterà meno in crisi del l'altra che richiede una complessità di sentire molto maggiore. Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 31 Marzo 2008, 13:57:25 Citato da: "L anh"alueS Citato da: ""pna fossi nato in Giappone saresti un chara design d'eccezzione... si Pan, condivido. Tanto che, a mio gusto quello che manca ad Ashes è proprio una profondità maggiore. mi spiego. c'è tutto , la sceneggiatura è oramai piu' che definita e tu sei bravisssimo e hai un tono molto vivace. Ci sono anche frammenti di dialoghi . Belli e divertenti. E per quanto riguarda mecha e co..bè siete orami pronti per la Bandai! Ma manca di profondità. Oddio, capisco che in questo rivelo pienamente la mia parte adulta : Pero', sarebbe bello unire alla freschezza e vivacità di Pan la profondità , la definizione dei personaggi, il respiro non solo storico ma anche umano che sa dare matteo. Ashes è bello , ma , si sa, io preferisco il Falco. C'è molto di piu' li'. Hai perfettamente ragione, anche io spesso rileggendo quello che scrivo (che comunque sono de facto dei riassunti un po' dettagliati) mi accorgo che non riesco affatto a trasmettere molte delle sensazioni, per dirne una, che provano i diversi protagonisti durante una battaglia oppure non riesco a trasmettere le loro emozioni e pensieri che li attanagliano durante i periodi di pausa. Alla fine riesco a buttare giù forse un discreto, ma comunque accennato, quadro di insieme (che volete farci... conoscenza della situazione tattica... i videogiochi di guerra in questo mi hanno rovinato e forgiato :asd: ), ma non riesco a dare differenze comportamentali visibili ai vari personaggi... è così che alla fine tutto ha un gusto un po' di doppia zetiana memoria, quando invece le parti 'comiche' nelle mie intenzioni sarebbero messe li apposta per fare da contraltare alle scene cruente e ai tristi pensieri dei protagonisti, un po' come se i vari personaggi volessero estraniarsi per un attimo da quel che succede attorno a loro (PS: l'alcool sulle corazzate è un bene prezioso e ai piloti è vietato categoricamente di bere nei periodi prossimi alle operazioni o in stato di allerta (sulla WB quindi SEMPRE)... Sleggar fa eccezzione, ma è Sleggar :mrgreen: ) Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Lalah Sune - 31 Marzo 2008, 15:02:35 [
Citazione Hai perfettamente ragione, anche io spesso rileggendo quello che scrivo (che comunque sono de facto dei riassunti un po' dettagliati) mi accorgo che non riesco affatto a trasmettere molte delle sensazioni, per dirne una, che provano i diversi protagonisti durante una battaglia oppure non riesco a trasmettere le loro emozioni e pensieri che li attanagliano durante i periodi di pausa. Alla fine riesco a buttare giù forse un discreto, ma comunque accennato, quadro di insieme (che volete farci... conoscenza della situazione tattica... i videogiochi di guerra in questo mi hanno rovinato e forgiato :asd: ), ma non riesco a dare differenze comportamentali visibili ai vari personaggi... Ehm Pan credo che sia la cosa piu' difficile in assoluto. Bè Ashes è un work in progress quindi.. Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Lalah Sune - 31 Marzo 2008, 17:56:07 Curiosità :ho letto la seconda parte dello special. In un punto Kaswal pensa che solo toccando la dimora dei suoi padri lui possa essere un uomo completo. Segno che non si sentiva un uomo completo. Gli mancava qualcosa e lo ricercava nell'assoluta dedizione al Sangue e all'onore
Citi Bolonsky. Ma è un altro personaggio abbastanza in bilico tra la Stirpe e se stesso. Segue scrupolosamente la via tracciata, matrimonio , carriera militare , disprezzo per gli inferiori. Ma non è felice . C'è un momento in cui lo capisce. C'è dell' altro a cui lui potrebbe aspirare. Ci metterà una vita e molte delusioni a capirlo. Ecco, in realtà sei tu che mi rimandi continuamente tra le righe la tua ricerca di qualcosa di diverso. Domanda: in base a cosa salva la figlia di Gato.? cosa lo spinge? non c'e ragione logica. Un perfetto alto ufficiale della Whermacht l, indiferente e sprezzante verso qualsiasi forma di vita non ritenuta degna di vivere, la sopprimerebbe. L'episodio di Lalah ha senso solo se crea in lui quell'attimo in cui capisce che esiste un mondo ed un modo diverso per vivere e per sentire. E che lo potrebbe persino rendere veramente felice . Kaswal non è una persona felice. Lo perde. Tornerà quello di prima. Piu' di prima. Ma tutto rivivrà nel momento che verà la bambina di Gato. E sarà quella debolezza che lo perderà. Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 31 Marzo 2008, 18:05:21 svelo un po' di carte...
partiamo dalla più importante Citazione Kaswal non è una persona felice. in questo è come Bolkonsky, esattamente Perché non è felice? Tomino darebbe altre spiegazioni. In questa versione, KvD non è felice perché ha sempre vissuto la propria vita in funzione di altri, e di qualcos'altro. L'onore. Il dovere. E così via. Poi arriva Lalah. Ed il predatore si scopre predato. Scopre di esserne innamorato - molto più di quanto il freddo ufficiale Wehrmacht possa ammettere. Concepisce un figlio, con lei. Un figlio che però morirà sul patibolo nel ventre della madre. Elizabeth è già nata. E KvD sa di lei. Però non la sente propria. La percepisce come il legame di sangue che Cecilia ha creato per legittimarsi: lei, una donna, una Zabi, che cerca di nobilitare il suo sangue con l'antica aristocrazia prussiana. E' qualcosa che, in un certo senso, non sente sua - non gli appartiene. Anni dopo, un KvD un po' allo sbando (cosa faccio da grande? non l'ha ancora deciso... PER ORA lavora con Phantom Pain, ma l'ambizione non si è mai sopita) si ritrova davanti una bambina. Che gli ricorda un'altra bambina. E quel bambino mai nato. Allo stesso tempo. Uccidere Gato è un conto... Non ce la farebbe con una bambina. Non ce la farebbe soprattutto con QUELLA bambina. Anche perché è figlia di Gato. Un uomo che KvD stima, e che ha dovuto combattere perché la vita li ha messi su lati opposti della barricata. Un uomo che ha tradito - che sa di aver tradito. Prendersi cura di lei gli permette di alleviare anche quel debito di onore che sa di avere nei confronti dell'antico e tradito compagno d'armi... ti quadra un po' di più...? Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 31 Marzo 2008, 18:09:28 Citazione In un punto Kaswal pensa che solo toccando la dimora dei suoi padri lui possa essere un uomo completo. Segno che non si sentiva un uomo completo. Gli mancava qualcosa e lo ricercava nell'assoluta dedizione al Sangue e all'onore Esatto. Ma questo è solo un primo passo. Ora - e meglio ancora nella terza parte, KvD ha finalmente percepito la grande differenza fra lui e gli Zabi. Lui appartiene, per parte di padre, ad una stirpe millenaria e gloriosa. Il suo volgersi indietro gli mostra glorie di cui vuol essere degno. Gli Zabi no. Gli Zabi non hanno, non avranno mai, una galleria di ritratti... e quello che troverà alla sua conclusione, che faranno scattare il grilletto dell'onnipotenza. In un certo senso, ciò che vede non fa altro che confermare l'assoluta dedizione al Sangue ed all'Onore. Poi c'è la linea materna. Gott mit uns, wer gegen Uns? Dio con noi, chi contro di noi? Direi non ci sia bisogno di dire altro... salvo che quello è un tarlo che per ora lo rode molte superficialmente: servirà del tempo perché diventi la sua unica ragione di vita... E servirà vedere UNA COSA ... nella terza parte dello special. Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 02 Aprile 2008, 20:28:14 guarda che sono impaziente di vedere i nostri all'opera nella jungla del venezuela.... ;-)
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 06 Aprile 2008, 15:36:36 Citato da: eattm"" guarda che sono impaziente di vedere i nostri all'opera nella jungla del venezuela.... ;-) Arriverà presto, ci vorrà ancora un po' perchè devo decidermi bene su alcuni svolgimenti e passi fondamentali di questa battaglia prevalentemente notturna... avrei una mezza idea di mettere alcuni SP, (tra i quali pensavo proprio Vairetti) che con una arditissima manovra richiedente grandi abilità di pilotaggio si portano, senza farsi scorgere, dietro le linee federali attaccando alcuni MS della 101th dalle spalle per esempio, ma devo cercare di inquadrare il tutto nello svolgimento della battaglia. Comunque sono curioso di vedere Vairetti vs Gato sembra promettere molto bene :asd: Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 06 Aprile 2008, 18:30:22 King Karl gli farà sudare settantasette camicie... fidati...
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Lalah Sune - 09 Aprile 2008, 15:07:45 In pratica, matte e pan , state descrivendo Ashes dai due opposti versanti Pan la Federazione, e matte Zeon. La differenza di toni risponde alla differenza degli schieramenti. E alla diversa impostazione
funziona , funziona! Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 09 Aprile 2008, 18:12:31 in effetti è voluto :angelo:
Pan ha concentrato la sua visione sui federali, che sono ragazzi e che vedono il conflitto in un certo modo a me interessano di più i crucchi... Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Lalah Sune - 09 Aprile 2008, 18:54:17 Wow allora qualche volta ci arrivo anche io alle cose. Bella idea bravi. Rende molto . Pan è bravissimo. E'la guerra vista e vissuta dai ragazzi .
Ho fatto un ripasso di Ashes in questi giorni e ho riletto anche operazione Athena, oltre ai riassunti di Pan. Che non è una passeggiata rimettere tutto assieme. Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 09 Aprile 2008, 19:08:10 Citato da: t"mte"a Pan ha concentrato la sua visione sui federali è risaputo: sono uno sporco feddy e earthnoid, indipendentemente dall'universo gundamico di turno :asd: Citato da: u"ahlS"Lan e Wow allora qualche volta ci arrivo anche io alle cose. Bella idea bravi. Rende molto . Pan è bravissimo. E'la guerra vista e vissuta dai ragazzi . Grazie, fa piacere sapre che si capisce qualcosa di quel che scrivo :angelo: , comunque si... cerco sempre di tenere l'età (anche mentale :asd: ) dei protagonisti molto bassa... Citato da: nae""uLS lha Ho fatto un ripasso di Ashes in questi giorni e ho riletto anche operazione Athena, oltre ai riassunti di Pan. Che non è una passeggiata rimettere tutto assieme. Ok, direi che allora posso rimuovere gli avvertimenti di possibile pericolosità alla salute alle parti di Ashes scritte da me :mrgreen: (come? non avevate visto gli avvertimenti?) A parte gli scherzi complimenti! Non è affatto una passeggiata, certo non è come leggere certi infiniti tomi di saghe fantasy, ma comunque richiede tempo. Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 09 Aprile 2008, 22:41:26 muble muble...
Citazione FRX-X01 sento puzza di Unit1 o Stormbringer che dir si voglia... o sono fuori strada....??? Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 09 Aprile 2008, 22:44:25 Citato da: "temat" muble muble... Citazione FRX-X01 sento puzza di Unit1 o Stormbringer che dir si voglia... o sono fuori strada....??? Diciamo che sei andato troppo in la con le tecnologie..... siamo pur sempre nell'NC 0095... comunque non spoilero niente... --- consiglio solo di fare molta attenzione a ciò che dice Glen, in fondo è ormai appurato che lui era un pilota collaudatore... comunque presto i nodi verranno al pettine, entro pochissimi giorni ci sarà il secondo capitolo... Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 12 Aprile 2008, 19:20:20 pan scusa, ma che motore montava il mobile suit sperimentale di glen? un tentativo di clonare un tesla drive recuperato chissà dove, chissà come?
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 12 Aprile 2008, 20:04:34 Citato da: "etm"at pan scusa, ma che motore montava il mobile suit sperimentale di glen? un tentativo di clonare un tesla drive recuperato chissà dove, chissà come? eheh... volevo tenere il segreto fino alla scheda, comunque presto detto. Il 'motore' in realtà agisce solamente sul campo gravitazionale sfruttando (e modificando localmente nel MS o poco al di fuori a seconda dell'entità dell'accelerazione) il campo gravitazionale in cui si trova attraverso l'uso di un particolare sistema (per la trama) basato sul ritrovamento di alcune teorie (piuttosto enigmatiche) e progetti di massima nazisti anni addietro. Ed in realtà i due reattori entrano in conflitto perchè per funzionare (senza attrare o repellere a se tutto ciò che hanno intorno) devono creare delle controsfasature nel campo gravitazionale, ne metti due vicino e la frittata e fatta. Il 'motore' però genera anche delle forze per contrastare le accelerazioni, perchè genera automaticamente delle forze in contrasto nella struttura e nel pilota, in pratica se ricevi 9G positivi te ne da 9 negativi a livello neanche di atomo, ma più piccolo. Il movimento però è reso possibile perchè le accelerazioni (ovvero quando le forze non vengono bilanciate) non durano più di qualche centesimo di millesimo secondo a intervalli regolari nel caso di accelerazioni continue, quindi finchè non lo si sfrutta al massimo veramente il pilota (soprattutto se con un fisico ben allenato) non subisce conseguenze. ---- EDIT Inutile che dice che è un 'motore' molto improbabile, ma infatti l'ho creato e l'ho subito distrutto se avete notato :asd: Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 13 Aprile 2008, 13:00:15 Citazione AotW: prequel a NC short story Olè!!! Devo dire che così tornano molto meglio i conti... Oggi magai comincio a postare la scheda del RX-194 o del DIMA-7 vedo un po' quale mi riesce meglio. Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: flare'90 - 14 Aprile 2008, 15:09:43 Dopo aver letto il prequel ho notato che un HAro arancione mi diceva:" GN Drive, GN Drive, GN Drive..."
da come l'hai descritto esperiormente è uguale (almeno al sistema propulsivo). e comunque ho visto motori più assurdi... Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 14 Aprile 2008, 15:16:51 Citato da: arf'"e"9l0 Dopo aver letto il prequel ho notato che un HAro arancione mi diceva:" GN Drive, GN Drive, GN Drive..." da come l'hai descritto esperiormente è uguale (almeno al sistema propulsivo). e comunque ho visto motori più assurdi... beh, esternamente ci assomiglia, ma solo esternamente... Inoltre fai conto che l'FRX-X01 aveva il motore coperto... come dire che chi lo guardava da fuori vedeva fuori solo un backpack più voluminoso del normale... Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 15 Aprile 2008, 14:01:39 uh uh... si aprono interessanti scorci sulla famiglia Deikun, ma ora mi fai sorgere un dubbio:
Seyra sorellastra o sorella di Kaswal? Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 15 Aprile 2008, 14:32:49 famiglia von Deikun
prof. Kristian von Deikun + Helga (ebrea) --> Kaswal + Seyra prof. Kristian von Deikun + Sylwia (very deutsch) --> Heinrich Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 15 Aprile 2008, 17:16:52 ok, tutto chiaro.
Intanto un piccolo aggiornamento: la battaglia dei prossimi episodi è in fase di pianificazione finale, ormai rimangono solo alcune cosucce di dettaglio su cui devo decidermi, comunque entro la fine della settiumana dovreste vedere sui vostri schermi la prima battaglia della 101th (con annesso contributo di sangue, non crediate...). Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 15 Aprile 2008, 17:33:08 si dispieghi il gonfalone!!!!
101th MS, Until the End! ps: il nostro amico svedese entra in scena come avevamo detto? Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 15 Aprile 2008, 21:10:32 Citato da: ""aemtt si dispieghi il gonfalone!!!! 101th MS, Until the End! ps: il nostro amico svedese entra in scena come avevamo detto? ehi ehi! Vuoi sparare subito così tutte le cartucce all'inizio? In una battaglia per altro così poco campale? :mrgreen: Ti ricordo che il Venezuela da solo impegna diversi episodi... Aspettatelo per il 30: Battaglia di contenimento in Colombia contro il grosso delle forze naziste + Zatoichi + Amuro ferito e suo RX quasi distrutto + nostro amico svedese Un episodio con tutti i numeri per essere scoppiettante. In questo episodio ci si dovrà, purtroppo, accontentare solo di una nostra nuova e di italiche origini conoscenza e di un assalto aviotrasportato nemico... Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 15 Aprile 2008, 21:15:15 oh... il nostro amico paracadutista!!!!!!!!
vai Vairetti! Tuono azzurro, facci sognare! (o no???) Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Genocid - 15 Aprile 2008, 23:12:48 uhm... venezuela... colombia...
sento puzza di narcos e guerriglieri popolari... vedremo forse scene alla 08th con magari l'intermento del celebre Marcos? (sceso appositamente dal messico) Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 15 Aprile 2008, 23:30:16 no... non c'è bisogno di evocare il super-terrorista...
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Genocid - 15 Aprile 2008, 23:34:31 Citato da: tmeat"" no... non c'è bisogno di evocare il super-terrorista... bhe data la sua politica riguardo al capitalismo e neo fascismo me lo immaginavo bene... tra l'altro ho notato che gira con una vecchia MP-40 crucca... o con un M-16... Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 15 Aprile 2008, 23:38:36 beh, Gen, non credo che potrebbe essere in gioco nel 2016... è del 1949... fai i tuoi conti: ce lo vedo poco... molto poco...
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Genocid - 15 Aprile 2008, 23:47:31 Citato da: ""tetam beh, Gen, non credo che potrebbe essere in gioco nel 2016... è del 1949... fai i tuoi conti: ce lo vedo poco... molto poco... O_O cacchio è così vecchio? e io che gli davo una trentina d'anni! sarà per il passamontagna... Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 16 Aprile 2008, 00:07:59 no prob... ora lasciamo palla a pan...
intanto sarà meglio che mi sbrighi a finire con von Reuenthal, Heel e compari, sennò Pan mi sorpassa!!!!!!!!! e la continuity la mandiamo a benedire di nuovo... Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 16 Aprile 2008, 13:39:29 Citato da: at"t"me no prob... ora lasciamo palla a pan... intanto sarà meglio che mi sbrighi a finire con von Reuenthal, Heel e compari, sennò Pan mi sorpassa!!!!!!!!! e la continuity la mandiamo a benedire di nuovo... oh beh... intanto non siamo mica come i giappo che ad ogni tentativo di retcon (dai mezzi in su) creano solo ancora più confusione :mrgreen: Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 16 Aprile 2008, 20:05:57 pan scusa, l'RX194 Tug funziona con nanomachines o senza?
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Genocid - 16 Aprile 2008, 20:09:14 Citato da: tmt"a"e pan scusa, l'RX194 Tug funziona con nanomachines o senza? a manovella XD Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 16 Aprile 2008, 20:20:22 con nanomachines ovviamente...
in effetti forse la diffusione tra i civili può sviare un po', ma vista la diffusione delle nanomacchine anche per l'uso di MS per le costruzioni delle colonie (in cui fai cenno non mi ricordo più dove) e contando che il provvedimento anti-nanomacchine del 164 N.C è ancora lontano ho pensato che i raduni con anziani e panciuti piloti, fiumi di birri e bandiere e frasi patriottiche a go-go potessero starci, anzi che fosse quasi una cosa naturale (un po' come certi raduni di warbird oggigiorno) Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 16 Aprile 2008, 20:30:13 Citazione a manovella XD :asd: :asd: :asd: :asd: ps. Stasera, prima "ghost-unit" della 1° Guerra Coloniale. Parte nazista: la prima unità della serie eSP (experimentell Schutzpanzer) l'eSP-01L Räsvelg per ora, no anticipazioni... se volete intuire... http://en.wikipedia.org/wiki/Hraesvelg a dopo (verso la mezzanotte) Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 16 Aprile 2008, 21:06:05 Citato da: am""tte Citazione a manovella XD :asd: :asd: :asd: :asd: ps. Stasera, prima "ghost-unit" della 1° Guerra Coloniale. Parte nazista: la prima unità della serie eSP (experimentell Schutzpanzer) l'eSP-01L Räsvelg per ora, no anticipazioni... se volete intuire... [url]http://en.wikipedia.org/wiki/Hraesvelg[/url] a dopo (verso la mezzanotte) uhm... volante? Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Genocid - 16 Aprile 2008, 21:31:19 cmq non sapendo dove postarle le butto qua!
Il contributo italiano alla conquista di marte! (http://img247.imageshack.us/img247/2017/vlcsnap40870qx1.th.png) (http://img247.imageshack.us/my.php?image=vlcsnap40870qx1.png) e la partecipazione scentifica! (http://img134.imageshack.us/img134/2113/vlcsnap43052ja9.th.png) (http://img134.imageshack.us/my.php?image=vlcsnap43052ja9.png) Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 16 Aprile 2008, 23:26:57 oh caro pan, e adesso divertiti... vedi tu se infilarlo in qualche passaggio della trama... (vi anticipo che comparirà per una frazione di secondo nel matrimonio di Seyra...)
e per i dati di avionica, tutto tuo! Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Genocid - 17 Aprile 2008, 10:59:27 Citato da: "mtta"e oh caro pan, e adesso divertiti... vedi tu se infilarlo in qualche passaggio della trama... (vi anticipo che comparirà per una frazione di secondo nel matrimonio di Seyra...) e per i dati di avionica, tutto tuo! ma ma ma... Macros!!! ottima scelta! Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 17 Aprile 2008, 11:18:16 sapessi quanti ne ho cercati... ma che potessero passare per un modello del reich... ahivoglia...
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 17 Aprile 2008, 14:08:18 si, si... l'idea mi piace: in particolare sottolinea la non efficienza dei MS trasformabili in favore di quelli non-trasformabili.
Elimineri che l'avionica l'hanno presa da quella del BF-2010, direi che l'avionica e la strumentazione dell'unità fu sviluppata appositamente per esso, così come il software di volo. Per quel che riguarda le prestazioni direi che la velocità di 1.8M è giusta, mentre per il rateo di manovra direi che potrebbe essere inferiore a quello di un Raptor e di un Typhoon, ma pari più o meno a quello di un F-18, in fondo non essendo un caccia 'puro' sarebbe strano se potesse eccelere in tale ruolo (anche se comunque dovrebbe essere superiore ad un BF-2002), come tutte le cose 'multi-missione' dovrebbe essere in grado di far tutto, ma eccellere in niente. Per l'armamento direi che in modalità caccia potrebbe anche essere capace di portare sei missili AA (però non potrebbe effettuare la trasformazione con questi attaccati alle semiali e perciò dovrebbe decollare già in modalità caccia per portarli) Direi che potrebbero esserne state costruite circa 6 unità, di cui due sicuramente rimaste in 'fabbrica' per collaudi e test e altre due magari imbarcate sulla seconda SPT poco prima dell'operazione dell'Avalon a Roma e quindi usati dall'SPT contro il gruppo dell'Avalon al momento della discesa di quest'ultima in Baviera. Inoltre la butto li: per lo sviluppo dell'unità più che basarsi su un progetto d'emergenza non potrebbe essere il progetto originale basato su una gara indetta dalla Luftwaffe indetta nel 2010? Con i primi progetti completati attorno al 2014 ed i primi prototipi completati verso la fine del 2016? Con il progetto (e la costruzione dei primi due prototipi) che subiscono alcune modifiche con la comparsa dell'ENACT durante la campagna di Venezuela, in modo di avere per la seconda metà del 2017 alcuni esemplari dispiegati per prove operative. Vista la complessità del mezzo direi che una gestazione più lunga sarebbe più realistica. Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 17 Aprile 2008, 14:48:27 oooooooooook
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 18 Aprile 2008, 21:31:01 scheda corretta secondo le indicazioni di Pan
prossimamente, l'SP04Y Aegir l'unico MS sottomarino di AotW nonché il modello che usa il nostro Ridden quando compare sulla scena Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Genocid - 20 Aprile 2008, 21:06:16 se vi può essere utile ho trovato questa... http://www.ironsky.net/images/fortress_preview.jpg
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 20 Aprile 2008, 21:09:17 perfetta, gen
direi granada fra 1950 ed il 1968 Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Genocid - 20 Aprile 2008, 21:57:49 e direttamente dalla marvel, la fuga nello spazio.
(http://www.marvel.com/universe3zx/images/thumb/e/eb/NaziParty442.jpg/440px-NaziParty442.jpg) e von braun? http://www.space1999.net/catacombs/main/images/space/spmba.jpg Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Genocid - 20 Aprile 2008, 22:03:57 oddio ho trovato la vostra Selya
http://www.ghostdroppings.com/images/photodroppings/werewolfwomen1qo7.jpg!!! e altri spunti per i soldati di ash (quello a destra ovviamente) http://www.rocketmania.com/web_rocketeer.jpg http://deathlock.files.wordpress.com/2007/12/futuristic-nazi-copy.jpg http://news.filefront.com/wp-content/uploads/2007/10/nazi.jpg tra l'altro tra le immagini che sono spuntate fuori con "nazi" c'era girein!!! Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 21 Aprile 2008, 13:00:00 grande GEN!!!! in particolare, i due ultimi nazi sono perfetti
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Genocid - 21 Aprile 2008, 13:55:01 non mi ricordo se avevo già postato questa...
(http://neoshinka.files.wordpress.com/2007/10/cosplay400.jpg) Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 21 Aprile 2008, 13:56:41 oh questa è bella... ma la fonte è come dire fin troppo nota... ;-)
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Genocid - 21 Aprile 2008, 14:00:30 Citato da: "amt"et oh questa è bella... ma la fonte è come dire fin troppo nota... ;-) bhe killzone ha il suo fascino... crucco :P Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 21 Aprile 2008, 14:02:19 eh sì...
cmq è proprio il look&feel che avevo sempre immaginato per AotW Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Genocid - 21 Aprile 2008, 14:04:48 Citato da: tet""am eh sì... cmq è proprio il look&feel che avevo sempre immaginato per AotW più che altro è l'elmetto che è identico, per il resto potrebbe sembrare uno swat con maschera antigas a e alcuni hanno anche la fascetta rossa http://www.gameplayer.it/anteprime/immagini/originali/killzone_2_1.jpg Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 28 Aprile 2008, 19:54:34 uh uh... povero Amuro... certo che non poteva sapere che Vairetti è perfettamente ambidestro... e gli è pure andata bene che avevano solo i Lohengrin... aspetta che gli passino i Tannhaueser od i Parzifal modificati!
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 01 Maggio 2008, 13:04:13 ma chi è Patric Colasour al confronto di GA von Mitternacht? e gli è andata bene che non hanno usato i GeKO...
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 01 Maggio 2008, 13:30:20 Citato da: taetm"" ma chi è Patric Colasour al confronto di GA von Mitternacht? e gli è andata bene che non hanno usato i GeKO... Beh.... alla fin fine non è che Patric combattesse poi così male, tra tutti :asd: Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Genocid - 01 Maggio 2008, 14:31:19 Citato da: a"n"p Citato da: tte""ma ma chi è Patric Colasour al confronto di GA von Mitternacht? e gli è andata bene che non hanno usato i GeKO... Beh.... alla fin fine non è che Patric combattesse poi così male, tra tutti :asd: ma non c'è un patric pure a 00??? Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 01 Maggio 2008, 16:53:08 ed è di lui che parliamo
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 13 Maggio 2008, 13:47:36 letto l'epilogo delle short story... ottima conclusione, tra l'altro l'idea di un Amuro vs Amuro è bellissima!
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: Lalah Sune - 13 Maggio 2008, 15:13:31 Anche io . Bellissima, ma ho un po ' perso i collegamenti. e non è facile recuperare sul forum. un pezzo qua, un pezzo la'. e magari devi rimettere i
insieme cose e fatti che hai letto sei mesi prima. Suggerimenti, soluzioni? :mrgreen: :mrgreen: Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: flare'90 - 13 Maggio 2008, 17:29:39 ci stava un vecchio topic di riepilogo, ma è agiornato all'ano scorso.
Un qualche mod non potrebbe fare un topic magari importante con una lista aggiornata? e magari autori e utenti potrebbero contribuire a ritrovare il materiale. soprattuto gli autori, che poi impazziscono, se devono andare a cercarsi tutta la roba. Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 13 Maggio 2008, 19:39:44 l'ho ri-aggiornato, se vai in fondo pagina puoi vedere che quel topic contiene ora anche le novità.
In ogni caso... 'rifatti' i primi 4 episodi di Ashes, ora molto più in stile con lo stile che ho tenuto per quelli che vanno più o meno dal 13-14 in poi. Non li ho allungati di molto, ma credo che ora il risultato sia molto più omogeneo, successivamente aggiornerò anche gli altri. Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 16 Maggio 2008, 19:58:29 Per ora accontentatevi di questa piccola preview di un episodio molto in là da venire: l'attacco alla costa est americana.
Amuro passeggiava sulla spiaggia assorto nei suoi pensieri, era ancora in licenza e ormai si stava annoiando... in lontananza vedeva i suoi commilitoni della 101th e del 13° Squadrone Strategico Indipendente intenti a completare la mega grigliata. Il comando centrale non aveva segnalato nessuna particolare allerta in quei giorni... ormai i giorni della grande paura dell'annientamento totale erano passati e con la vittoria del Venezuela si era sicuri che i nazisti non avrebbero più tentato manovre offensive sul territorio americano. Eppure c'era una persona che non sembrava a suo agio: Bright Noah. “Tutto bene?” gli domandò Mirai che non aveva potuto notare nel comandante un certo nervosismo negli ultimi due giorni, dopo un incontro a porte chiuse con Revil. “Niente, niente... tutto bene! Piuttosto a che punto sono le bistecche?”, era meglio pensare ad altro... eppure al giovane ed intraprendente comandante non sfuggiva quell'aumentare dei pattugliamenti aerei dell'aviazione in quella porzione di territorio. Comando di difesa aerea integrato della Zona di Difesa Speciale numero 1 (Costa est americana), Boston. “Cinque grosse formazioni miste in avvicinamento!” urlò un addetto al comandante del centro. “Velocità?” “Cinquecento miglia orarie... stanno volando attraverso i settori Q-4, A-3 e H-4!”. “Allertate le unità aeree in volo di convergere verso quelle zone e diramate l'allarme generale a tutte le unità militari!”. “Altre cinque formazioni sono apparse sui nostri radar... dalla traccia radar si direbbero almeno venti Gustav!”. Il comandante del comando di difesa aerea sospirò profondamente. “Avvisate Revil!”. Due F-22 e due F-35 della base aerea di Langley (Virginia) virarono verso est appena ricevettero gli ordini dal comando di difesa aerea, le formazioni nemiche stavano per attaccare la Florida e tutta la zona che andava dalla Virginia al Connecticut. “Qui comando difesa aerea di Langley na tutte le unità in volo nel settore H-1! Difendete a tutti i costi Norfolk! La nostra marina deve uscire dal porto a tutti i costi!”. Era una missione disperata quanto vitale ed il tono dell'addetto del comando di difesa aerea locale non lo nascondeva di certo. Nel frattempo il palazzo di vetro veniva velocemente evacuato e così pure Washington, ma ai cittadini non venne detto nulla, non era il caso di generare ulteriore panico: già le unità militari che si stavano il più velocemente dispiegando ed il decollo in massa dell'aeronautica stava generando confusione a non finire. Improvvisamente sui cieli di Manhattan un elicottero della polizia precipitò in fiamme contro l'Empire State Building e traccianti cominciarono a fendere l'aria. Rumore di passi metallici in lontananza... SP nazisti stavano sbarcando a New York. “Allora è pronta la bistecca che avrei un po' fame? La ketchup dov'è?” domandò Bright spazientito. “Un attimo ancora!” gridò Mirai che stava coordinando i lavori alla griglia gigante costruita dall'unità. Improvvisamente nel cielo, a bassissima quota, passarono alcuni caccia decollati dalla vicina base militare di Savannah mandando all'aria tutta la grigliata. Dopo pochi secondi il caccia DDG-1003 classe Zumwalt ( http://www.globalsecurity.org/military/systems/ship/dd-x-pics.htm ) in pattugliamento al largo di Savannah cominciò a lanciare alcuni missili. “Presto! Raccogliete le vostre cose e accendete le auto! Dobbiamo tornare alla base!” urlò improvvisamente Bright, ma prima ancora che avesse finito di parlare tutti stavano già salendo sui fuoristrada di servizio. “Si dia una mossa!” urlò Klaus a Bright fermando un fuoristrada proprio davanti al comandante. “Taci e accelera!” replicò seccamente il texano. “Qui Gold 1 abbiamo ingaggiato la formazione nemica! È gigantesca!” urlò via radio il comandante della formazione mista di F-22 e F-35 osservando lo schermo del radar che si riempiva di simboli, i caccia e bombardieri nemici presenti in aria erano più di quelli che il radar potesse eleborare. Come al solito i disturbi stavano divenendo altissimi, ma grazie ai nuovi aggiornamenti ora i caccia erano finalmente in grado di contrastarli. I due F-22 presero quota lanciando tutti i missili a lungo raggio di cui disponevano, mentre i due F-35 aprirono sulla destra della formazione rimanendo più bassi. Un gruppo di Himmelritter reagì all'attacco, presto si arrivò all'uso dei missili a corto raggio. Un F-22 cominciò a precipitare in fiamme, mentre un Himmelritter subì un grave danno al sistema idraulico a causa di un missile nemico. Gli F-35 si gettarono quindi in combattimento... combattimento comunque inutile: la formazione nemica imperterrita proseguiva la sua rotta. “Sappiamo già quali sono i loro obiettivi?” domandò Revil al suo aiutante. “Entro quindici minuti le formazioni aeree principali nemiche saranno su Norfolk, Orlando, New York e Washington... inoltre attacchi minori sembrano che siano diretti su tutte le basi della costa est”. “In quanto a New York?”. “Ormai Manhattan è perduta...”. “Ordini la ritirata generale delle unità ivi stanziate verso la periferia, ora è compito degli specialisti... è già stata allertata la 17a?”. “Entro tre ore saranno pronti a muoversi”. “Perfetto... comunichi anche al 13° di passare in stato operativo e di coprire le unità in ritirata da Norfolk...”. “Non sarebbe meglio attaccare le loro teste di ponte finché siamo ancora in tempo?”. “Chi è che comanda qui?”. “Lei, ma se li lasciamo sbarcare...”. “Appunto comando io... e sapevo che avrebbero attaccato e quindi ho già preparato un piano di cui il presidente Miller ed il resto delle alte sfere è a conoscenza... lei è un'alta sfera...”. “No, però se contrattacchiamo subito...”. “No... ha risposto giusto... continui a fare l'aiutante e veda di imparare qualcosa... in fondo si ricordi che ho combattuto per un paese dove un cento metri persi equivalgono a chilometri di un paese normale... avere tutto questo spazio a disposizione per me è solo una manna dal cielo se lo ricordi...”. L'aiutante tacque... non capiva: perché perdere alcune delle città e basi più importanti? Perché? Ma in fondo sapeva che ribattere ulteriormente sarebbe stato deleterio, non gli rimaneva che abbassare la testa. “Qui Fox Team a Charlie Eco Squadron! Non possiamo attaccare gli SP nemici! Distruggeremmo mezza Manhattan!”. Quattro F-18 con armamento aria-terra continuavano a volteggiare su una Manhattan in fiamme... erano bastati pochi minuti per perdere Manhattan ed il resto di New York non era messo meglio. “Qui Charlie Eco Commander! Cambiate obiettivo! Alcuni SP stanno attaccando il JFK! Le nostre forze ivi stanziate non possono evacuare!”. “Qui Fox Team! Roger!”. Gli F-18 volarono a bassa quota sulla loro portaerei che stava cercando di uscire dalla baia di New York scortata da diverse unità, le unità navali avevano appena lasciato dietro di se il ponte di Verrazano. “Qui Fox 1 a Fox Team! Obiettivi individuati! Lanciate le bombe!”. Le bombe planarono dolcemente verso i loro obiettivi... un SP esplose ed un altro venne pesantemente danneggiato. Ma proprio in quel momento alcuni Himmelritter, in volo a bassissima quota, attaccarono le numerose unità aeree in volo, mentre alcuni missili anti-nave vennero lanciati contro la portaerei e le unità di scorta. Fu il primo combattimento aereo mai svoltosi sulla città di New York. Presto anche le formazioni principali giunsero sul posto, dando il via ad un pesante aviolancio di fanti e di SP sulla città che annientarono le forze di polizia e militari che per diverse ragioni non si erano ritirate, chi per coprire la fuga delle altre unità, chi perché non aveva ricevuto ordini via radio nella confusione generale del momento. Dopo un'ora di combattimento la bandiera nazista sventolò sul municipio di New York. La popolazione inerme per quanto poteva o si dava alla fuga o imbracciava le armi dando luogo a violentissimi combattimenti nella densa metropoli, pure la metropolitana non venne risparmiata da violenti combattimenti tra unità della polizia, alcune unità militari che alla vista delle Gustav si erano ritirate sotto terra cercando di sfruttare la metropolitana per ritirarsi e civili armati contro i fanti dei corpi speciali nazisti. Nello stesso momento in Florida e a Washington forze terrestri naziste ingaggiarono pesanti combattimenti che le forze di guarnigione federali, mentre nei cieli la supremazia aerea federale vacillava: le Gustav si rivelarono un osso duro per gli squadron da caccia. Pure a Norfolk il controllo dei cieli e dei mari da parte dei federali cominciò a essere messo in crisi tanto era pesante l'attacco nemico, nei soli primi due minuti di attacco ben quattro fregate ed un cacciatorpediniere federale colarono a piccolo sotto i colpi dei missili anti nave e delle bombe naziste e nel mare antistante a Norfolk fecero la loro apparizione pure diversi SP, per fortuna dei federali vennero scoperti quando erano ancora al largo e perciò vennero prontamente ingaggiati da alcune navi ed elicotteri in pattugliamento ASW. Intanto presso Savannah la White Base e l'Albion si attivavano, pur non decollando tutte le artiglierie e postazioni missilistiche divennero completamente operative, mentre gli RX-78d Gundam “Delta” presero posizione a difesa dell'aeroporto e di alcuni punti chiave. Stranamente sembrava che i nazisti non avessero degnato più di tanto le due aeronavi, solo alcuni Himmelritter avevano fatto capolino nella zona aerea di Savannah. Himmelritter prontamente respinti dai caccia e dalle navi federali. PS: un video che mi ha ispirato: http://www.youtube.com/watch?v=icm19eT_Tvo&feature=related Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 16 Maggio 2008, 20:40:06 io proporrei una piccola modifica
Albion e White Base ok. Mentre l'attacco nazista perde potenza e la battaglia diventa una guerra d'attrito, i pescatori di Nantucket lanciano l'allarme per la comparsa, fra le nebbie della Nuova Inghilterra, di qualcosa di immenso e spettrale. Revil manda immediatamente la White Base e la Pegasus, che si confrontano con quel mostro della Wallenstein. Durante una battaglia in cui Bright per la prima volta viene messo nel sacco dal suo coetaneo rivale Kaspar Heel, la Pegasus viene fatta esplodere dalla spaventosa superiorità di fuoco della Wallenstein. La White Base viene gravemente danneggiata al fianco destro, quando un colossale banco di nebbia cala sulla spettrale area di combattimento: Bright lancia gli ENACT che si immergono e sbucano alle spalle della Wallenstein, centrandone il timone con Anduril. Heel ordina la ritirata, comunque soddisfatto perché per la prima volta una corazzata federale è stata abbattuta - e perché è convinto che anche la White Base abbia fatto la stessa fine. E' a questo punto che Revil decide di precorrere i tempi, e di mettere in scena il suo asso nella manica: la Avalon, una White Base rivista e potenziata, e con sufficiente potenza di fuoco per contrastare lo spaventoso Grey Ghost nazista. Affidandola direttamente al suo miglior comandante: un malandato (gamba destra e braccio sinistro fuori uso) Bright, che non aspetta altro che l'occasione buona per una vendetta! Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 16 Maggio 2008, 21:17:02 Citato da: a"t"tme io proporrei una piccola modifica Albion e White Base ok. Mentre l'attacco nazista perde potenza e la battaglia diventa una guerra d'attrito, i pescatori di Nantucket lanciano l'allarme per la comparsa, fra le nebbie della Nuova Inghilterra, di qualcosa di immenso e spettrale. Revil manda immediatamente la White Base e la Pegasus, che si confrontano con quel mostro della Wallenstein. Durante una battaglia in cui Bright per la prima volta viene messo nel sacco dal suo coetaneo rivale Kaspar Heel, la Pegasus viene fatta esplodere dalla spaventosa superiorità di fuoco della Wallenstein. La White Base viene gravemente danneggiata al fianco destro, quando un colossale banco di nebbia cala sulla spettrale area di combattimento: Bright lancia gli ENACT che si immergono e sbucano alle spalle della Wallenstein, centrandone il timone con Anduril. Heel ordina la ritirata, comunque soddisfatto perché per la prima volta una corazzata federale è stata abbattuta - e perché è convinto che anche la White Base abbia fatto la stessa fine. E' a questo punto che Revil decide di precorrere i tempi, e di mettere in scena il suo asso nella manica: la Avalon, una White Base rivista e potenziata, e con sufficiente potenza di fuoco per contrastare lo spaventoso Grey Ghost nazista. Affidandola direttamente al suo miglior comandante: un malandato (gamba destra e braccio sinistro fuori uso) Bright, che non aspetta altro che l'occasione buona per una vendetta! Ok! Molto scenico! Allora l'Avalon per ora la lasciamo parcheggiata in qualche fabbrica sotteranea o in qualche base ultraprotetta in Nevada o giù di lì e rispolvero ancora la gloriosa WB. Comunque questo era solo un abbozzo dell'inizio dell'episodio dell'invasione dell'America settentrionale, la versione definitiva (quando ci arriverò) probabilmente sarà piuttosto diversa o comunque con ogni punto molto più approfondito (tra cui: per quanto tempo vanno lasciate sulla griglia le bistecche secondo Bright? E quanto secondo il cuoco della WB? E quanto secondo Sleggar? :asd: ) Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: matte - 16 Maggio 2008, 21:20:08 e quanto secondo Gustav Adolf? ah ah...
Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 16 Maggio 2008, 21:29:59 Cotte a puntino, non troppo cotte, ma neanche al sangue, possibilmente in modo che rimangano fragante, ma non troppo, con un tocco finale di rosmarino per aromatizzare il tutto!
Si salverà dagli insulti degli addetti alla griglia solo a causa dell'F-15 che manderà all'aria la grigliata passando pochi metri sopra le loro teste (e per fortuna senza post bruciatori accesi... se no andavano tutti all'ospedale con forti ustioni). Comunque ho provveduto a rimpiazzare l'Avalon con la White Base. Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 23 Novembre 2008, 21:45:25 Pensavo ad alcuni cambiamenti in vista della Minutemanizzazione degli 'episodi' di Ashes.
Innanzitutto la questione Daikun, ecco alcune modifiche che pensavo. 1) Seyra non è più sorella di Daikun, ma ne è una cugina. 2) Christian von Deikun non lavorò più da solo allo sviluppo degli SP, ma era affiancato in tale lavoro da un fratello gemello, morto piuttosto giovane, ma che fece in tempo a sviluppare insieme a Christian l'SP-03 e ad impostare le massime per l'SP-05 (in quest'ultimo, nelle mie idee, Christian, che si concentra invece sullo sviluppo di un successore del SP-04 che ne ricalchi la formula, ovvero lo SP-06, potrebbe non metterci assolutamente becco) Altre modifiche 3) L'SP-05 lo immaginavo più come una macchina assolutamente anticoformista: un grosso scafo dotato di sei o otto arti inferiori, con un torretta di grosse dimensioni, dotata di arti manipolatori. Ciò dovrebbe far alzare da matti i costi di costruzione, rendere estremamente complessa la macchina, decretandone l'insuccesso, anche se comunque si rivela un'ottima piattaforma di artiglieria d'accompagnamento in territorio impervio (dove i carri Adolf hanno giganteschi problemi), potentemente armata e corazzata quanto un MBT (nelle intenzioni del progettista si cercava infatti di ovviare ad alcuni limiti dei SP) 4) La madre di Amuro (ora Peter) è morta in un incidente stradale, immaginavo che la madre di Peter potesse essere morta poco dopo un violento litigio col marito a cui da piccolo aveva assistito Peter, per questo Peter ritiene il padre colpevole della scomparsa della madre. 5) Altri quando mi verranno in mente :asd: Titolo: Ashes of the War, gli episodi: commenti. Post di: pan - 04 Dicembre 2008, 15:14:55 Intanto, ripescato da un file word mezzo dimenticato, revisionato, ampliato e corretto ecco un momento chiave nella storia della Federazione Terrestre:
L'atmosfera all'assemblea generale dell'ONU era infiammata, la parola era stata presa dal presidente russo, Vasilij Nikolaevič Sokolov, “Sì, signori: siamo stati battuti! E se credete che si possa giungere ad un accordo vi sbagliate di grosso”, il leader della Federazione Russa di certo non si sprecò in molti giri di parole per spiegare che di fatto la Russia come grande potenza mondiale non esisteva più, “Hanno intenzione di piegare qualsiasi popolazione che non li 'soddisfi', hanno intenzione di estendere il loro dominio su tutto il mondo... sì... mi guardi pure credendo che stia dicendo cose senza senso... sì! Dico a lei ambasciatore! Fossi in lei metterei un attimo da parte i problemi tra i nostri due paesi e guarderei le cose in maniera leggermente obiettiva! O forse crede che l'Ucraina potrà avere ancora una certa autonomia, come finora vi abbiamo concesso, anche sotto lo stivale nazista?”. L'ambasciatore non rispose emettendo un grugnito di disapprovazione, quel “concesso” di certo non era molto diplomatico, ma era chiaro all'ambasciatore che era meglio tacere: i rappresentanti dei paesi che oramai esistevano solo più di nome avevano voglia di sfogare la loro rabbia su qualcuno, era meglio non essere quel qualcuno. Nella sala infatti cominciarono a volare alcuni insulti tra i rappresentanti di alcuni paesi: era chiaro che molti paesi speravano di giungere ad un accordo con l'invasore nazista ed i rappresentanti dei paesi oramai invasi o in procinto di cadere non erano di certo felici. Sean Miller bevve nervosamente dalla bottiglietta d'acqua gassata (ma che oramai gassata non era più): “Siamo nella merda” mormorò al suo aiutante, un giovane giurista di Seattle, Hardy Upzetc. “Se le avessero dato un dollaro per ogni volta che lo ha detto nelle ultime settimane sarebbe miliardario”. “Sai che fortuna! Tanto domani dovremo pagare tutto in marchi” fu la nervosa risposta di Miller, risposta che convinse Hardy a stare in silenzio. “Il potere frenante dell'acqua, solo quello ci ha salvato” era uno dei pensieri ricorrenti di Miller. Miller era perso nei suoi nervosi pensieri: non avevano attaccato gli USA solo perché mandare forze sul continente americano gli avrebbe impedito di spostarle velocemente in un'altra regione, tutto a causa dell'Oceano Pacifico e dell'Oceano Atlantico. Miller non riusciva a pensare ad altro. Nel 1940 un sottile canale impedì ai nazisti di toccare le bianche scogliere di Dover. Ma i mezzi tecnici si erano evoluti e se la Manica non era più un ostacolo al movimento di truppe, gli oceani continuavano a rimanerlo. I pianificatori nazisti avevano commesso alcuni errori tattici (per esempio non erano riusciti ad annientare subito le forze israeliane e iraniane), ma in generale non avevano commesso grossi errori strategici, per lo meno in rapporto agli obiettivi di breve-medio termine che pareva si fossero prefissati. “Io imploro gli stati americani, gli USA in primis di non piegarsi e di continuare la lotta! Capisco! La tentazione è forte! I nazisti vi hanno offerto di continuare a controllare il vostro spazio nelle americhe, in cambio la pace! Si capisce dalle loro azioni militari! Vi capisco! La tentazione è forte, ma vi imploro! Non siate egocentrici! Pensate all'umanità! Pensate a tutti coloro che sono morti in queste settimane!”. “Un nuovo ordine mondiale” mormorò Hardy. “Errato: un nuovo equilibrio mondiale. I nazisti hanno in mente un nuovo equilibrio mondiale. I nazisti sanno dei progetti americani, ne sono certo... e sanno che ogni assalto diretto comporterebbe a loro, anche in caso di vittoria, enormi danni: una vittoria di Pirro. Ci han detto in pratica: 'guardate: lasciateci l'Eurasia, parte dell'Africa e voi tenetevi il resto e ricordatevi che controlliamo lo spazio', in pratica un equilibrio sì sbilanciato a loro favore, ma ancora abbastanza bilanciato da garantirci la sopravvivenza: tutto sommato non sarebbe male, ma...”. Miller era un realista di quelli della peggior specie, o almeno: quella era stata la sua formazione. “Ma... in realtà questa situazione ci ha dato le condizioni per tentare un evento che nella storia dell'umanità non si è mai realmente verificato, ovvero la creazione di una sola nazione per tutta l'umanità...”. Upzect guardò dubbiosamente Miller. “Egemoni globali, siamo rimasti quasi l'unica potenza sulla Terra”. “Ehm... ed i nazisti?”. “Appunto: è il quasi, tolti quelli non solo siamo egemoni globali, ma data anche l'evoluzione probabile di una situazione che ci possa portare alla vittoria, saremmo anche gli unici ad avere un reale monopolio della forza, abbastanza forti da poter controllare qualsiasi parte della Terra senza che nessuno, anche eventuali coalizioni, possano opporsi in modo efficacie”. “Un leone contro una dozzina di conigli tipo”. “Esatto, la chiave di tutto è il controllo dello spazio e di almeno il 50% delle risorse terrestri: i nazisti hanno il controllo sì dello spazio, ma non avranno mai il controllo del 50% delle risorse terrestri per il semplice fatto che glielo impediremo... prima si poteva solo controllare la Terra, con tutti gli svantaggi connessi, ora i nazisti ci stanno concedendo la possibilità in futuro di usufruire anche dello spazio e noi faremo in modo, se la vittoria ci arriderà, che lo spazio sia casa nostra, non di qualche nostro amico...”. “Fosse così facile...”. “Ascolta il presidente russo, mi ha inviato un biglietto prima del suo discorso: se fa quel che ha detto che farà dovremo inventarci un nome per una nuova nazione di scala globale”. “Cosa?”. “è per questo che tutta l'umanità deve combattere unita contro l'invasore nazista! È per il futuro delle prossime generazioni che dobbiamo combattere! Per lasciarli la speranza! Per lasciarli la libertà! Non sono ammessi disertori perchè stiamo già tutti combattendo! Ma dobbiamo prendere coscienza di una cosa: solo uniti possiamo vincere!”. “Lo sta facendo” mormorò Miller. “Cosa sta facendo?” chiese Upzect stranito come se non avesse sentito la risposta di prima di Miller. “Comincia a studiare alcuni punti per una eventuale costituzione di una nuova nazione su scala globale”. “Una nazione unica? Avete in mente questo? Ma, sta scherzando vero?”, lo stupore sul volto di Upzect era palese. “No, non scherzo... come potremmo chiamarla... Federazione Umana? Naaa... suona male e poi anche i nazisti dovrebbero essere umani teoricamente... Unione Terrestre? Neanche... sembra che dobbiamo combattere contro i marziani con le antennine con questo nome... Stati Uniti Mondiali... neanche... ok che di fatto alla fine saremmo noi che inglobiamo tutto in un'unica nazione essendo gli unici che possono provare realmente ad opporsi all'invasione... ma dobbiamo tenere conto delle opinioni pubbliche mondiali...”. “Avevo una volta un compagno al liceo...” cominciò a mormorare Upzect scosso da violenti brividi, nel frattempo il discorso del presidente russo andava avanti e si stava delineando sempre di più l'idea di una grande federazione nelle parole del presidente, “Era un otaku... sa cos'è un otaku? Beh... non importa... era una bravissima persona, ma parlava per delle ore dei suoi anime anche se non si era minimamente interessati... mi ricordo che una volta parlando di un anime di cui era appassionato mi parlò di una grande federazione delle nazioni terrestri che veniva attaccata da un'altra nazione... una dittatura che aveva sede nello spazio... dopo alcune sconfitte iniziali tremende questa federazione riuscì a rialzare la testa ed usando le nuove tecnologie introdotte dall'avversario stesso a batterlo...”. “Una dittatura spaziale tecnologicamente avanzata che invade la Terra... sembra la fotocopia della nostra situazione...” disse Miller sorridendo, “Come si chiamava questa entità sovranazionale?”. “Federazione Terrestre mi pare... anzi! Ne sono certo!”. “Federazione Terrestre, semplice, semplicissimo, abusato per certi versi, ma che delinea chiaramente noi chi siamo in contrapposizione a loro: i nazisti che vengono dallo spazio... sì, mi piace... c'avrei dovuto pensare subito...”. “Ma non dobbiamo unirci solo per battere i nazisti! Cosa servirà se poi il giorno dopo le nazioni che qui rappresentiamo si troveranno di nuovo a litigare tra loro? A niente! Ecco! A niente! Dobbiamo unirci anche per dare speranza all'umanità! Per combattere per un futuro prospero per i nostri discendenti! Per una Terra abitabile e dove si possa vivere in libertà! La situazione ce lo consente!...”. “Beh... la Russia non era proprio un esempio di diritti umani” mormorò Upzect. “Dopo che hai visto milioni di tuoi concittadini essere polverizzati in pochi secondi e la tua nazione essere invasa e schiacciata senza potersi realmente avere la capacità di opporsi cominci a pensare in modi un po' diversi” replicò Miller. “Per questo invoco! Chiamo! Supplico! Il presidente degli US -che, mi duole ammetterlo, ma sono rimasti l'unica nazione in grado di opporsi all'invasore fascista- di proclamare la nascita, qui e oggi, di una grande nazione che raccolga tutte le genti dell'umanità: voi non potete sopravvivere da soli e noi per sopravvivere abbiamo bisogno di voi!” il presidente russo si voltò verso Miller, “La implorò personalmente, presidente Miller, di prendere le redini dell'umanità e di portarla verso la vittoria, di prendere le redini dell'umanità e di condurla verso la tanto utopica unità che oggi -in questi giorni così drammatici- appare così vicina. Sia ben chiaro: odio che dobbiate essere voi -come nazione- a dover prendersi sulle spalle questo ruolo, ma in alternativa non ci rimane altra scelta che l'annientamento: preferisco che il mio popolo si trovi in futuro a dover mangiare qualche hamburger in più, che vederlo soffrire mentre viene annientato, violentato e sfruttato. Purtroppo se tutte le nazioni umane ad eccezione degli US si unissero contro i nazisti non avrebbero possibilità di vittoria, purtroppo se continuassimo a rimanere ognuno di noi indipendenti non avremmo possibilità di vittoria e di sopravvivenza, quindi senza gli US qualsiasi progetto di grande nazione umana non ha senso di esistere. Quindi, presidente Miller, sente che lei, quindi la nazione che comanda, sono pronte a questo ruolo? Crede che siate pronto a guidare l'umanità verso la vittoria e verso l'unità? Crede che siate pronto ad accettare che gli US da domani cessino di esistere facendoli diventare parte integrante e fondamentale di questa grande nazione?”. Miller si alzò in piedi: sull'assemblea dell'ONU calò un silenzio glaciale. “Presidente della Federazione Russa, Vasilij Sokolov, ho molto apprezzato questo suo discorso assolutamente a braccio e senza retorica, se non quella pura e genuina che apprezzò ancora di più detta da lei, ha tutta la mia stima per questo discorso, ma senza andarmi a perdere in altri complimenti la mia risposta è sì. Io sono pronto ad assumere questo ruolo se il resto del mondo lo vorrà e gli US sono pronti a cessare di esistere in cambio e di essere inglobati in questa grande nuova federazione che ha come obiettivo la sconfitta dei nazisti e l'unione di tutti i popoli umani”. “Allora propongo che i rappresentanti dei paesi presenti alzino la mano se d'accordo, data la situazione credo che non si possano aspettare i tempi burocratici o seguire le complesse regole di votazione, perciò ci sarà una sola chiamata, questa. Mi appello al senso di responsabilità dei qui presenti rappresentanti”, ci fu un lungo momento di silenzio, si sentiva la mancanza del segretario dell'ONU probabilmente deceduto durante gli attacchi in India nel quale si trovava al momento dell'attacco, “Chi è a favore della nascita di una nazione unica, libera e democratica dell'umanità?”. Pian piano si alzarono tutte le mani, il disorientamento dei presenti era evidente, ma dopo due minuti, in un silenzio più che surreale, tutte le mani si erano alzate. “Allora dichiaro in questa sede la nascita del...” il presidente russo per un attimo si interruppe. “Della Federazione Terrestre oserei proporre” consigliò Miller. “Della Federazione Terrestre con presidente ad interim Sean Miller, tutte le forze armate, di polizia, servizi segreti, diplomatici e qualsiasi altro strumento in dotazione alle nazioni che hanno votato la mozione passeranno sotto il controllo della Federazione Terrestre, il presidente Sean Miller dovrà al più presto presentare la sua squadra di governo e dovrà essere convocata il prima possibile una assemblea costituente, chiedo che ciò sia messo per iscritto e controfirmato dal presidente Miller e da ogni rappresentante qui presente”. Nell'assemblea non si mosse una mosca. Dopo una ventina di secondi un vecchio diplomatico francese cominciò ad applaudire, a quell'applauso se ne aggiunsero altri: dopo trenta secondi incominciò uno scroscio di applausi che andò avanti per mezz'ora, molti cominciarono a piangere, altri ad urlare di felicità, altri si allontanarono senza dire una parola. C'è da notare che, di fatto, il presidente russo per qualche ora, prima della mozione, era diventato il nuovo segretario dell'ONU spodestando Micth DeBoussie che era il vice segretario dell'assemblea ONU, uomo assolutamente poco attivo e che venne schiacciato senza tanti complimenti dagli eventi. Non ci fu neanche una auto proclamazione da parte del presidente russo: lo fece e basta, senza che nessuno lo contrastasse o gli dicesse qualcosa, a tutti andava bene così in fondo, il metodo era sicuramente poco democratico, ma data la situazione fu molto efficacie nel creare un fronte abbastanza compatto. In fondo nessuno sarebbe stato così pazzo da contrapporsi a Russia e USA contemporaneamente, sì che erano in difficoltà, ma una sezione di bombardieri Tu-160 o una compagnia di Delta Force potevano sempre essere trovate per essere usati contro un governo che non fosse d'accordo con loro. E fu così, in maniera molto artigianale (e come già detto per certi versi poco democratica, non bisogna dimenticarsi che non ci furono neanche dibattiti e discussioni prima dell'approvazione della mozione del presidente russo), che nacque la Federazione Terrestre.
Powered by SMF 1.1.19 |
SMF © 2006-2011, Simple Machines
Traduzione Italiana a cura di SMItalia |